Seneca Flashcards
(36 cards)
ordine imperatori
augusto
tiberio
capigola
claudio
nerone
nascita
4 a.C. a cordova in spagna
era un cittadino romano?
sì, perchè cordpva era una colonia romana, quind tutti i suoi abitanti possedevano la cittadinanza
famiglia
benestante/ricca
padre: retore, insegnante di retorica
studi
famiglia si trasferisce a roma per far studiare i figli (aveva due fratelli); specificatamente studi di filosofia (col maestro attalo) e di retorica
a un imperatore (per primo) non sta a genio seneca: quale?
spiega
CALIGOLA
caligola non a un buon rapporto con il senato (seneca era un senatore), tanto da volerlo uccidere nel 39, ma, data la sua salute cagionevole (dovuta a un asma cronico), si risparmia da questo atto
chi manda in esilio seneca? perchè?
CLAUDIO
seneca giudicava la prima moglie dell’imperatore claudio (messalina) per essereuna donna piena di vizi
Allora claudio decide di mandare seneca in esilio in corsica per 8 anni (41 dc)…ma non ci resterà tutto il tempo, perchè la seconda moglie di caudio (agrippina) chiederà a suo marito di liberarlo (49 dc) poichè aveva un piano malefico in mente
mogli di seneca iin ordine
messalina (poi condannata per adulerio)
agrippina
piano malefico di agrippina
agrippina ha fatto liberare seneca dall’esilio perchè aveva in mente un piano ben preciso (il suo obiettivo era quello di evere il potere): avrebbe fatto adottare suo figlio nerone da claudio, avrebbe disseredato il figlio biologico di claudio, poi avrebbe ucciso quest’ultimo avvelenandolo, in modo tale che andasse al potere nerone. Quest’ultimo però, essendo troppo giovane (17 anni), avrebbe avuto bisogno di un supporto: sua madre, agrippina, aveva pensato a tutto ciò: suo figlio sarebbe stato affiancato da lei stessa, dal prefetto del pretorio afranio burro e da seneca
anno di ascesa di nerone
54
quinquennio felice: quando e protagonisti, perchè si chiama così
54-59
nerone affiancato da:
-madre agrippina
-seneca
-prefetto del pretorio afranio burro
si chiama così perché è un periodo dominato dalla prudenza e dalla moderazione, in cui non sono avvenuti degli stravolgimenti, né degli atti sconvolgenti. questo è dovuto alla formazione che affiancava nerone
perchè seneca nel 60 decide si ritirarsi dalla politica?
seneca si ritira dalla politica perché, dopo il quinquennio felice (54-59), in cui l’imperatore non si è dimostrato un pericolo, al contrario al compimento della maggiore età diventa violento: si libera di tutti i sostenitori (fa uccidere la madre agrippina e britannico), vuole avere il pieno controllo. dato l’ambiente tossico e pericoloso, seneca preferisce dileguarsi
perché a seneca viene mandato il messaggio di suicidio obbligatorio entro 24h?
seneca è costretto a suicidarsi, altrimenti ci avrebbero pensato gli aiutanti dell’imperatore, perché era stato ingiustamente accusato di aver partecipato alla congiura dei pisoni (contro nerone)
suicidio di seneca: motivo e fasi
perchè accusato di essere stato parte della congiura dei pisoni
1 decide di tagliarsi le vene delle braccia, ma, essendo anziano il sangue non circolava bene e non funziona
2 si taglia anche le vene delle gambe: finalmente riesce
gli viene permesso il completmento del testamento?
no. ciò che sarebbe rimasto di lui sarebbe stato solo l’esempio
moglie di seneca
paolina
moglie di seneca nel suicidio
vuole uccidersi anche lei…seneca lo accetta
Poi però glielo viene vietato, perchè probabilmen te si sarebbe pensato che nerone avesse indotto al suicidio anche lei (fama, reputazione)
suicidio nella visione stoica
per lo stoicismo il suicidio non era un delitto, infatti andava compiuto nel momento in cui venisse impedito l’esercizio di saggezza (al quale non ci si poteva opporre)
logos
il logos è un’entità divina razionale: è il principio funzionale alla base del mondo, secondo la filosofia stoica
Quest’ultimo è già deciso, non vi si può opporre…quindi resta solo che adeguarsi alle situazioni e ricavarne il meglio
atarassia: stoicismo simile all’epicureismo
l’atarassia, sia nell’epicureismo sia nello stoicismo, era vista come la condizione finale di felicità: essa consiste nell’assenza di turbamenti (i quali includono paure e passioni).
Il punto più condiviso tra queste due filosofie comprende proprio:
-il superamento delle paure grazie all’esercizio della mente (razionalità)
-la malvista delle passioni, da cui non ci si deve far sopraffare
epicur e stoic hanno opinioni differenti riguardo al coinvolgimento nella vita politica e sociale attive:
mentre gli epicurei erano intimati a vivere nascosti, a vivere nel loro angolino,…insomma, a non uscire dalla comfort zone, gli stoici credevano invece che un atteggiamento del genere sia simbolo di non virtù: lo stoico doveva impegnarsi politicamente e socialmente in maniera molto attiva, per il bene della sua comunità
stoicismo-lezioni: dove
all’aperto, in un luogo chiamato (stoà): si camminava uno dietro l’altro con a capo il maestro che spiegava
casualità e causalità: le due filosofie
per l epicur tutto è governato dal caos, non c’è un senso alle azioni che avvengono nel mondo…consistono semplicemente in uno sconto casuale di atomi
per lo stoic invece tutto ha un senso, tutto è governato dal logos, un’entità superiore razionale
aggettivi per stoicismo
panteismo=l’entità divina è presente in tutte le cose
finalismo=tutto accade per un fine, tende verso qualcosa
provvidenzialismo=tutto tende verso il bene, il giusto