Soluzioni Flashcards

(26 cards)

1
Q

Miscela omogenea di più composti

A

Soluzione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Componente presente in quantità prevalente in una miscela

A

Solvente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Componente presente in quantità minore in un composto

A

Soluto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Come devono essere le forze intermolecolari di soluto e solvente perché si crei una miscela omogenea?

A

Simili. Il simile scioglie il simile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quantità di soluto solubilizzata in una data quantità di solvente

A

Concentrazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Limite oltre il quale il soluto non viene più solubilizzato dal solvente

A

Solubilità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Una soluzione in cui la concetrazione del soluto ha raggiunto il valore di solubilità si dice

A

Satura

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Rapporto tra moli di soluto e volume in litri di soluzione

A

Molarità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Rapporto tra la moli di soluto e massa in kg di solvente

A

Molalità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Rapporto tra massa di soluto e massa di soluzione

A

Parti in massa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Rapporto tra volume di soluto e volume di soluzione

A

Parti in volume

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Rapporto tra moli di soluto o solvente e la somma di moli di soluto e solvente

A

Frazione molare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

La somma della frazione molare di soluto e solvente è sempre

A

1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Il processo di separazione delle particelle di soluto è un processo

A

endotermico, il delta H del soluto è maggiore di zero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Il processo di separazione della particelle di solvente è un processo

A

endotermico, il delta H del solvente è maggiore di zero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Il processo di mescolamento delle particelle di solvente e soluto è un processo

A

esotermico, il delta H di mescolamento è minore di zero

17
Q

Se le pressioni parziali dei componenti di una miscela sono proporzionali alla loro frazione molare, la soluzione si dice

18
Q

In una soluzione si stabilisce un equilibrio tra fase liquida e solida della soluzione a una pressione di vapore?

A

Più bassa poiché la presenza in soluzione di un soluto non volatile abbassa la tendenza delle molecole in soluzione di passare allo stato di vapore.

19
Q

Pressione necessaria per impedire la variazione di volume della soluzione dovuta al processo di osmosi

A

Pressione osmotica

20
Q

Soluzioni con la stessa pressione osmotica

21
Q

Se la pressione imposta all’esterno di una soluzione separata dal solvente con una membrana semipermeabile fosse maggiore della pressione osmotica si verificherebbe un processo di

A

Osmosi inversa

22
Q

Coefficente in relazione con il numero totale effettivo di particelle presenti in soluzione

A

Coefficiente di van t’Hoff

23
Q

Sistemi costituiti da un mezzo disperdente e una sostanza dispersa

A

Colloide o dispersione colloidale

24
Q

Cosa sono le leghe?

A

Soluzioni di più metalli

25
Perché in soluzione la tensione di vapore diminuisce?
Perché le moli di soluto ostacolano l'evaporazione delle del solvente, portando l'equilibrio a instaurarsi a un valore più basso
26
Cosa accade nel processo di osmosi?
Si ha un flusso di solvente dalla soluzione meno concentrata alla soluzione più concentrata. Al contrario siamo di fronte al processo di osmosi inversa