Spinoza Flashcards
(4 cards)
Cosa ha provato Spinoza nella sua vita? Come viene influenzato da questi episodi?
Spinoza ha vissuto due grandi episodi di intolleranza. Il primo quando era un bambino: lui e la sua famiglia sono stati cacciati dalla Spagna poiché erano ebrei. Il secondo episodio l’ha vissuto all’interno della sua comunità ebraica; e stato cacciato perché era un filosofo panteista. Lui credeva che Dio fosse nella natura e in tutto il mondo in generale quindi venne scomunicato e gli venne addirittura proibito di parlare e rimanere in contatto con la sua famiglia.
Cosa pensa Spinoza riguardo Dio?
Spinoza è un filosofo panteista di conseguenza ritiene che Dio si trovi in tutto il mondo attorno a noi.
Perché lo stato hobbesiano non può funzione per Spinoza?
Perché nello stato hobbesiano i sudditi devono alienare tutte le libertà compresa la libertà di parola e di pensiero in modo tale da garantire la pace. Cedere la libertà di pensiero per Spinoza è impensabile: lui ritiene che essa sia la libertà più importante dell’uomo e che se viene tolta, questa privazione viene concepita come un’ingiustizia.
In cosa consiste la libertà più importante per Spinoza?
Pensiero.
Spinoza ritiene che lo stato non può provare i sudditi di tutte le libertà senza limiti: esso deve rispettare dei paletti costituiti dal principio di anti-distruzione. Lo stato rimane tale finché, non sotto e denso alle leggi, rompe un diritto che fa smettere allo stato di essere tale. La libertà più importante per Spinoza è quella di pensiero: infatti il fine dello stato non è di trasformare i sudditi in automi ma di garantire al popolo la libertà di svolgere le proprie funzioni senza impedimenti. La libertà viene concepita come il fine ultimo del percorso conoscitiva e filosofico dell’uomo.