Stomaco Flashcards
(7 cards)
Pareti e margini
ANTERIORE : guarda in avanti, in alto e verso destra
POSTERIORE : guarda indietro, in basso e verso sinistra
MARGINE DX : concavo, é detto piccola curvatura. Lungo circa 15 cm, inizia dal cardia e discende dapprima verticalmente, poi si inflette in alto e dietro (incisura angolare) e raggiunge la parte pilorica continuando poi con la parte superiore del duodeno
MARGINE SX : convesso, detto grande curvatura. Lungo circa 40 cm, inizia dal cardia e si dirige in alto formando con l’esofago l’incisura cardiale. Descrive una curva che delimita il fondo dello stomaco, discende in basso e poi si incurva in alto fino a raggiungere la parte pilorica dove continua col margine inferiore del duodeno
Orifizi
SUPERIORE : cardiale, fa comunicare esofago con stomaco, é segnato dall’incisura cardiale esternamente
INFERIORE : pilorico, fa comunicare stomaco e duodeno, é segnato esternamente dal solco pilorico che internamente corrisponde al muscolo sfintere pilorico
Generalità
Viscere cavo e impari situato nell’addome tra esofago e intestino tenue
- situato nell’ipocondrio sinistro e nell’epigastrio
Delimitato
- in alto dal diaframma
- in basso dal colon trasverso
- in avanti e lateralmente dal diaframma e dalla parete addominale
Occupa una porzione dello spazio sopramesocolico ed é situato caudalmente rispetto al mesocolon trasverso
I rapporti della porzione superiore cambiano in base ai movimenti del diaframma e corrispondono alle coste dalla 5 a 9
RAPPORTI : Fondo dello stomaco
RAPPORTI : Parete anteriore
RAPPORTI : Parete posteriore