STORIA Flashcards
(38 cards)
QUANDO E’ INIZIATO IL SECOLO BREVE?
1914 O FINE 800
COSA TROVIAMO AL CENTRO DEL SECOLO BREVE E COSA FANNO I MONARCHI
AL CENTRO TROVIAMO L’EUROPA E I MONARCHI AVVIANO PERCORSI DI AUTONOMIA NEI CONFRONTI DELL’IMPERO E DEL PAPATO. INOLTRE CENTRALIZZANO L’AUTORITA’ IN UN TERRITORIO BEN DEFINITO PER OMOGENIZZARE L’AMMINISTRAZIONE, IMPORRE LEGGI COMUNI E CONTROLLARE LA STRUTTURA ECCLESIASTICA
LIVELLO DIPLOMATICO DEL SECOLO BREVE
LA DIPLOMAZIA VENIVA USATA PER I RAPPORTI TRA STATI E IL FRANCESE DIVENNE LA LINGUA DELLE RELAZIONI DIPLOMATICHE
LIVELLO ECONOMICO DEL SECOLO BREVE
OGNI STATO CERCA DI ORGANIZZARE L’ECONOMIA A SERVIZIO DELLA PROPRIA POTENZA PER FACILITARE GLI SCAMBI ATTRAVERSO GLI USI MONETARI
LIVELLO MILITARE DEL SECOLO BREVE
NONOSTANTE LA DIPLOMAZIA L’ESERCITO RESTAVA LO STRUMENTO DI POTERE DECISIVO PER CONSOLIDARE L’AUTORITA’ E LA COMPETIZIONE DI UN SOVRANO VERSO GLI ALTRI. NACQUE INOLTRE IL CONCETTO DI SUPERPOTENZA: STATI ESTESI MILITARMENTE FORTI ED ECONOMICAMENTE STABILI (FRANCIA, INGHILTERRA, IMPERO ASBURGICO, RUSSI E PRUSSIA)
CONGRESSO DI VIENNA
E’ UN CONGRESSO EUROPEO CHE AVREBBE DOVUTO CONSOLIDARE UN ORDINE STABILE PER IL FUTURO. SI PARLO’ DI LEGITTIMISMO: UNA COMUNITA’ EUROPEA BASATA SU REGNI RICONOSCIBILI E LEGITTIMI
GRAN BRETAGNA PRIMA DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE
ERA IL PAESE PIU’ PRODUTTIVO. IL GOVERNO INGLESE SI BASO’ SU UNA POLITICA LIBERISTA: USO LIMITATO DELLA FORZA MILITARE MA PIU’ BASATO SULLA FORZA ECONOMICA.
AVEVA MOLTE COLONIE: IN INDIA VENNE IMPOSTO IL CONTROLLO DIRETTO DELLA CORONA BRITANNICA.
NEGLI ANNI CERCO’ DI MANTENERE L’EGEMONIA EVITANDO L’ESPANSIONE DELLE SUPERPOTENZE E BLOCCANDO L’ESPANSIONISMO RUSSO NEL MEDITERRANEO.
COSA ACCADDE NEL 1848?
CI FURONO RIVOLUZIONI IN EUROPA. NON TOCCARONO GRAN BRETAGNA E RUSSIA.
VIDERO COME PROTAGONISTE GERMANIA, PRUSSIA E LA FRANCIA, DOVE SI INSTAURO’ UNA SECONDA REPUBBLICA SOTTO LUIGI NAPOLEONE BONAPARTE.
GUERRA DI CRIMEA
FU DAL 1853 AL 1856 E FU L’OCCASIONE PER FAR CROLLARE IL SISTEMA DI VIENNA. FU UN’INIZIATIVA ZARISTA PER RISOLVERE LA QUESTIONE D’ORIENTE CHE ERA CONTRASTATA DA FRANCIA E GRAN BRETAGNA CHE APPOGGIAVANO LA RESISTENZA TURCA. QUESTO PORTO’ ALLA RELAZIONE AUSTRIA-RUSSIA E ISOLO’ LA PRUSSIA.
REGNO D’ITALIA
NACQUE NEL 1861 GRAZIE ALL’APPOGGIO BRITANNICO
GUERRA FRANCO-PRUSSIANA E LE SUE CONSEGUENZE
1871: FU’ IL PIU’ IMPORTANTE CONFLITTO EUROPEA TRA LE GUERRE NAPOLEONICHE E LA PRIMA GUERRA MONDIALE. SI CONCLUSE CON LA VITTORIA PRUSSIANA E DEI SUOI ALLEATI.
DI CONSEGUENZA NACQUE L’IMPERO TEDESCO E CROLLO’ L’IMPERO DI NAPOLEONE TERZO E NACQUE LA TERZA REPUBBLICA.
I PRINCIPI TEDESCHI INCORONARONO A VERSAILLES IL SOVRANO DI PRUSSIA GUGLIELMO.
DUPLICE ALLEANZA FAKE
NEL 1879 BISMARK DECIDE DI LEGARSI ALL’AUSTRIA
CONSEGUENZE DI PROGRESSO E CRESCITA ECONOMICA
IL PROGRESSO IN ATTO CON ANCHE LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE FAVORIRONO L’UNIFICAZIONE E IL CONTROLLO DEI TERRITORI.
INIZIA LA DEMOCRATIZZAZIONE DEGLI STATI GRAZIE ANCHE ALL’ALFABETIZZAZIONE ANCHE SE IL RUOLO DEI SOVRANI ERA CENTRALE.
LA CRESCITA ECONOMICA RAFFORZAVA LE RIVALITA’ FRA I SINGOLI STATI: CI FU UNA CORSA ALLE ARMI, LA PRODUZIONE SUBI’ UN’IMPENNATA
ACQUISIZIONI IN AFRICA
GRAN BRETAGNA: L’IMPERO BRITANNICO POSSEDEVA SVARIATE COLONIE AFRICANE
FRANCIA: TUTTE LE POPOLAZIONI SOGGETTE A DOMINIO VENNERO DEFINITE FRANCESI INDIPENDENTEMENTE DALLA RAZZA
GERMANIA: BISMARK ERA SEMPRE STATO CONTRO IL COLONIALISMO ANCHE SE DECISE FARE ALCUNE ACQUISIZIONI IN AFRICA E PACIFICO.
ITALIA: OCCUPO’ ERITREA E SOMALIA
ALLEANZA FRANCO-RUSSA
FINE 800
ALLEANZE EUROPEE PRIMA DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE
TRIPLICE ALLEANZA: GERMANIA, AUSTRIA E ITALIA
DUPLICE ALLEANZA: FRANCIA E RUSSIA
ALLEANZA ANGLO-GIAPPONESE
1902: SI PROMETTONO NEUTRALITA’ IN CASO DI GUERRA TRA LORO CON UN’ALTRA POTENZA E DI OFFRIRSI SOSTEGNO SE ATTACCATI DA ALTRE POTENZE
RIVOLUZIONE DI SAN PIETROBURGO
1905: SEMBRO’ SUL PUNTO DI AFFOSSARE L’ARISTOCRAZIA E FAVORI’ LA NASCITA DI UNA DUMA RAPPRESENTATIVA CHE VENNE COMUNQUE CIRCOSCRITTA DALLO ZAR. LA CRISI POLITICA INTERNA PERO’ INDEBOLIVA LE SUE POSIZIONI IN ASIA
USA PRIMA DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE
TROVIAMO UN’ECONOMIA ALLA RICERCA DI NUOVE FRONTIERE.
NEL 1895 CI FU UNA GUERRA CIVILE A CUBA CHE PORTO’ AD UNO SCONTRO ISPANO-AMERICANO E FU VINTO DAGLI USA CHE SI ALLARGARONO CONQUISTANDO LE FILIPPINE.
NEL 1914 INAUGURARONO IL CANALE DI PANAMA.
CINA PRIMA DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE
1911: NASCITA DELLA REPUBBLICA
NUOVE CRISI EUROPEE
DAL 1907: CONTRAPPOSIZIONE TRA BLOCCO AUSTRO-TEDESCO E FRANCO-RUSSO.
L’AUSTRO-UNGHERIA E’ IN DIFFICOLTA’ DI FRONTE AI NAZIONALISMI SLAVI. IN SERBIA I SOVRANI VOLEVANO COORDINARE QUESTI MOVIMENTI SLAVI PER AGIRE SUL FRONTE BALCANICO.
PRIMA GUERRA MONDIALE
NEL GIUGNO DEL 1914 VENNE UCCISO A SARAJEVO L’EREDE AL TRONO D’AUSTRIA FRANCESCO FERDINANDO.
L’AUSTRIA PER RISOLVERE IL PROBLEMA IMPONE DELLE CONDIZIONI ALLA SERBIA ( PENSANDO FOSSE COLPEVOLE), CON UN ULTIMATUM IL 23 LUGLIO E DICHIARAZIONI DI GUERRA AD AGOSTO.
LA SERBIA NON ACCETTA L’ULTIMATUM E VIENE BOMBARDATA LA SUA CAPITALE, BELGRADO.
IL BOMBARDAMENTO MOBILITA PARZIALMENTE LA RUSSIA CHE PORTO’ ALLA REAZIONE TEDESCA A CUI SEGUI’ LA RISPOSTA DELLA FRANCIA.
LA GERMANIA IL 3 AGOSTO ATTACCO’ IL BELGIO CHE ERA NEUTRALE E CIO’ FECE ENTRARE IN GUERRA LA GRAN BRETAGNA. (STA CON LA DUPLICE INTESA).
UPDATE ALLEANZE
TRIPLICE ALLEANZA: AGGIUNTA DI BULGARIA E IMPERO OTTOMANO
EX DUPLICE INTESA, ORA TRIPLICE INTESA: AGGIUNTA DI SERBIA, ITALIA E ALLEATI MINORI
L’ITALIA NEL 1914 SI DICHIARA NEUTRALE E SOLO NEL 1915 CON IL PATTO DI LONDRA SI SCHIERA CON LA TRIPLICE INTESA E NON CON LA TRIPLICE ALLEANZA .
LA GUERRA CAUSO’ UN DEFICIT COMMERCIALE CHE INDEBOLI’ LA FRANCIA E LA GRAN BRETAGNA CHE CHIESE PRESTITI AGLI AMERICANI.
GLI USA ERANO INIZIALMENTE NEUTRALI. NEL 1915 IL PRESIDENTE WILSON RIESCE A FAR CESSARE LA GUERRA SOTTOMARINA TEDESCA CHE INFRANGEVA IL DIRITTO INTERNAZIONALE AFFONDANDO SENZA PERMESSO E NEL 1916 CHIESE DI RENDERE PUBBLICI GLI SCOPI DELLE POTENZE IN GUERRA.
NEL 1917 LA RUSSIA FU LA PRIMA A CEDERE, PROTESTE E RIVOLUZIONE PORTARONO ALL’ABDICAZIONE DELLO ZAR E ALLA PRESA AL POTERE DEI BOLSCEVICHI DI LENIN
IN ITALIA SI RESISTETTE A FATICA A CAPORETTO
IN GERMANIA IL CONTROLLO PARLAMENTARE VENNE SOSTITUITO DAL CONTROLLO MILITARE
NEL 1917 IL PRESIDENTE WILSON DECIDE DI ENTRARE IN GUERRA. NEL 1918 SCRISSE I 14 PUNTI DI WILSON.
FINE DELLA GUERRA E CONDIZIONI
NEL 1918 VIENE PROCLAMATO IL TRATTATO DI PACE RUSSO-TEDESCO DI BREST-LITOVSK CHE IMPONEVA IN POLONIA, FINLANDIA, UCRAINA E PAESI BALTICI UNO STRETTO CONTROLLO E UN AMPIO SFRUTTAMENTO ECONOMICO.
IL GOVERNO DI MAX VON BADEN CHIESE UN ARMISTIZIO AGLI USA CHE RISPOSE CHE NON INTENDEVA TRATTARE CON I GOVERNANTI RESPONSABILI DELLA GUERRA. QUESTO ACCELERO’ LA CADUTA DEL REICH E IL KAISER ABDICO’, COSI’ FU PROCLAMATA LA REPUBBLICA DA PARTE DI SCHEIDEMANN.
I POTERI PROVVISORI ANDARONO A FRIEDERICH EBERT CHE FIRMO’ L’ARMISTIZIO NEL 1919
POST PRIMA GUERRA MONIDALE
LE POTENZE VINCITRICI MIRAVANO A CONSOLIDARE I PROPRI SISTEMI IMPERIALI E NEL FRATTEMPO CI FU UN ONDATA DI AFFERMAZIONE DELLA DEMOCRAZIA.
NEL1919 CI FU LA CONFERENZA A PARIGI DOVE NACQUE LA SOCIETA’ DELLE NAZIONI CON L’OBBIETTIVO DI PREVENIRE GUERRE E SALVAGUARDARE GLI STATI.
LA SOCIETA’ DELLE NAZIONI PREVEVA UN CONSIGLIO DI 5 MEMBRI PERMANENTI E UN SEGRETARIO PERMANENTE, PIU’ 4 MEMBRI ELELTTI PERIODICAMENTE.
WILSON ERA GRANDE SOSTENITORE DI QUESTO PROGETTO DI COOPERAZIONE DEI POPOLI CON LA SOCIETA’ DELLE NAZIONI MA, GLI STATI EUROPEI NUTRIVANO PREOCCUPAZIONI E USAORNO QUESTO STRUMENTO PER GESTIRE IN PARTE LE RELAZIONI INTERNAZIONALI
LA META’ DEGLI ANNI 20 VIDE UNA STABILIZZAZIONE DEL QUADRO EUROPEO FINO AL CROLLO DEL 29.