Storia Post WW1 Flashcards

(44 cards)

1
Q

Inizio WW2

A

1 Settembre 1939

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Fine WW2

A

2 Settembre 1945

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Presidente dell’isolazioismo Americano

A

Warren Harding

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Processo Sacco e Vanzetti - Anno?

A

Due anarchici Italiani condannati a morte in USA - 1921

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Proibizionismo

A

1919 - 1933 con l’intenzione di colpire neri e immigrati

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Piano Dawes

A

Piano per far affluire capitali statunitensi in Germania - 800 mil

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Anni del boom economico

A

1925 - 29

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Crollo della borsa di Wall Street

A

29 Ottobre 1929

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cause della crisi del 1929

A

Speculazione affaristica - Saturazione dei mercati - Espansione credito bancario = Crisi di sovraproduzione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Conseguenze della crisi 1929

A

Crollo prezzi di vendita agricoli e industriali - Crollo dei titoli azionari - Chiusura fabbriche - Disoccupazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Prima presidenza Roosevelt

A

1932 - 1936

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Ascesa al potere di Hitler

A

Primavera 1932

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Politica di Roosevelt

A

New Deal - Economia “guidata”

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Politiche del New Deal

A

Monetaria: svalutazione del dollaro - Sociale: diritti dei lavoratori - Lavori pubblici - Rigida politica fiscale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

John Maynard Keynes

A

Economista Inglese - Sostenitore controllo da parto dello stato su politiche produttive e monetarie

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Repubblica di Weimar

A

11 Agosto 1919

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Parlamento tedesco

A

Reichstag

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Francia occupa Ruhr - conseguenze

A

Gennaio 1923 - Aumenta risentimento dei Tedeschi - Rinforza le correnti di destra

19
Q

Partito di Hitler

A

Partito socialista Tedesco dei lavoratori

20
Q

Mein Kampf

A

1925 - Testo base del movimento Nazista

21
Q

Patto di Locarno

A

16 Ottobre 1925 - Riconoscimento dei confini post-WW1 - Divieto di aggressione

22
Q

Piano Young

A

1929 - Riduce e rateizza le sanzioni alla Germania - Smilitarizzazione della Renania

23
Q

Caduta Giolitti

24
Q

Nascita del partito fascista

A

Novembre 1921

25
Partito socialista unitario
Ottobre 1922 - Formato in seguito a una scissione del PSI - Il segretario e' Giacomo Matteotti
26
Marcia su Roma
26-30 Ottobre 1922 - I fascisti marciano su Roma guidato dal quadrumvirato - Vittorio Emanuele invita Mussolini a Milano per formare nuovo governo
27
Gran consiglio del fascismo
11 Gennaio 1923
28
Legge Acerbo
1923 - Legge elettorale che garantiva 2/3 dei seggi al partito vincitore - Elezione tenute in clima di violenza e propaganda
29
Delitto Matteotti
10 Giugno 1924 - Rapito e ucciso da sicari fascisti in seguito alle elezioni contestate dall'opposizione
30
Secessione dell'Aventino
27 Giugno 1924 - L'opposizione lascia la camera in protesta verso Mussolini - Fallisce e da' la possibilita' a Mussolini di distruggere le istituzione democratiche
31
Instaurazione dittatura fascista
Discorso di Mussolini 3 Gennaio 1925 - Soppressione liberta' costituzionali - Passaggio a partito di regime
32
Anni della dittatura fascista
3 Gennaio 1925 - 25 Luglio 1943
33
"Leggi fascistissime"
Novembre 1926 - Scioglimento di tutti i partiti - Pena di morte - Soppressa liberta' di parola e associazione
34
Opera nazionale Balilla
Organizzazione dedicata all'educazione fascista di ragazzi tra i 6 e 18 anni
35
Antonio Gramsci
Fondatore e segretario PCI - Muore dopo 11 anni in carcere nel 1937
36
Riforma elettorale 1928
Unica lista nazionale - Eletti scelti dal Gran Consiglio del Fascismo - Voto non piu' segreto
37
Correnti del Partito fascista
Conservatrice - Rivoluzionaria "moderata" - Rivoluzionaria "intransigente"
38
Attentato Zamboni
31 Ottobre 1926 - Bologna -15enne spara a Mussolini ma manca - linciato dagli squadristi - Il tenente che lo blocca e' il padre di Pier Paolo Pasolini
39
L'incursione aerea di Bassanesi
Luglio 1930 - Anarchico di Giustizia e Liberta' lancia su Milano 100.000 manifestini antifascisti
40
Patto Vidoni - Legge Rocco
1925 -1926 : Abolozione diritto di sciopero e sindacati - Getta le basi per lo stato corporativo
41
Autarchia
Politica economica del fascismo che si propone di mettere l'Italia in grado di produrre tutto cio' di cui ha bisogno, nonostante i prezzi elevati e la scarsa qualita'
42
"Battaglie" del Fascismo
Battaglia del grano - della palude - demografica
43
Crisi economica dell'Italia '26 - '29
Causata dalla rivalutazione della lira - calo delle esportazioni, calo dei prezzi al consumo, calo di produzione - Ristagno, disoccupazione, tagli ai salari
44
Patti Lateranensi
11 Febbraio 1929 - Pio XI - Nasce lo stato Vaticano - Religione Cattolica unica religione dello stato - Denaro per i danni subiti nel 1870 "questione romana"