Tecniche didattiche Flashcards

1
Q

Quali sono le competenze individuate dal CEFR?

A

1) saper
2) saper fare
3) saper essere
4) saper apprendere

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Sapere (le conoscenze dichiarative). Quali sono le tecniche per questa sfera?

A

1) manipolazione
2) analisi e riflessione metalinguistico
3) memorizzazione del lessico
4) trascrizione e dettati

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Saper fare. Quali sono le tecniche che valorizzano questa dimensione?

A

Dimensione che riguarda le abilità pratiche e interculturali.
1) Drammatizzazione
2) role play
3) conversazione
4) discussione
5) monologo su traccia
6) jigsaw
7) pairing
8) gioco su schema
9) parafrasi
10) riassunto
11) riordino di paragrafi o battute
12) cloze
13) cloze mirato
14) dialogo aperto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

“Saper essere” . Quali le tecniche che favoriscono lo sviluppo armonico di questa sfera?

A

Per “sapere essere” si intende la percezione del sé e il modo in cui può essere modificata a contatto con un’altra lingua/cultura. Tecniche:
1) domanda aperta o chiusa
2) esplorazione parole chiave
3) transcodificazione
4) varie attività di gruppo in classe o fuori (Task)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Saper apprendere (imparare ad imparare)

A

Le tecniche didattiche per estendere la competenza glottomatetica (glos/lingua- manthano(imparo):
1) cloze e diaogo aperto (aiutano a gestire l’ignoto)
2) brainstorming, clostellazione (favoriscono le associazioni di idee)
3) tecniche di natura insiemistica (seriazione, inclusione, sequenziazione, esclusione) permettono di raggruppare gruppi di parole per aree semantiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly