Tutto Flashcards

(48 cards)

1
Q

Lussazione posteriore anca

A

Arto inf intraruotato, accorciato e flesso

È la più frequente dell’ anca

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Complicanze lussazione della anca

A

Lesione n. Sciatico, più spesso in maniera incompleta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Trattamento lussazione post anca

A

Riduzione in anestesia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Leggi valve perthes

A

Necrosi idiopatica su base vascolare dell’ epifisi prossimale del femore
zoppia di fuga contrattura muscolare e limitazione funzionale dell’anca ipotrofia prossimale della coscia e bassa statura
sintomi dolore modesto intermittente a carico del versante anteriore della coscia o zoppia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Proiezioni radiografiche clavicola scapola Omero prossimale

A

Clavicola anteroposteriore, la frattura è più frequente nel terzo medio
Scapola anteroposteriore e ad y serve per evidenziare lussazione posteriore
Omero prossimale vedi sempre antero posteriore della scapola y della scapola e ascellare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Lussazione della spalla più frequente

A

Anteriore 90%

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Lesione di Hill Sachs e lesione di Bankart

A

Sono lesioni associate alla lussazione glenomerale anteriore
Hill Sachs: frattura da impatto sulla testa dell’omero indentazione della faccia postero-superiore della testa dell’omero
Bankart: avulsione del labbro glenoideo non visibile all’ RX semplice

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Criteri di Ottawa si usano per

A

Indicazione alla radiografia in caso di distorsione alla caviglia la radiografia si fa quando il paziente ha dolore alla palpazione sul margine posteriore del perone del malleolo mediale sullo scafoide o alla base del quinto metatarso
E quando il paziente non riesce a fare quattro passi per la valutazione iniziale al pronto soccorso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quale rima di frattura è più facile che non guarisca o che sia pseudoartrosi?

A

Rima trasversa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Classificazione di Tile per

A

Fratture bacino
A: interruzione in un punto (trat. Conservativo)
B interruzione in un punto + frattura tenuta però insieme da apparato legamentoso (chirurgia)
C: interruzione in due punti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Classificazione di young-burgess:

A

Per fratture bacino ma meno importante di Tile, classifica in base a direzione delle linee di forza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Classificazione Magel-Harms

A

Si usa per fratture della colonna toraco lombare
A compressione si rompe il pilastro anteriore del
B estensione/flessione rottura istmo parte centrale
C torsione istmo e canale midollare (rischio alto di danno midollare)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Torace a tormenta di neve segno di

A

Embolia grassosa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Classificazione lussazione acromioclavicolare:

A

1 strappo parziale
2 rottura legamento acromioclavicolare
3* rottura legamento conoide e trapezoide: qui si ha la clavicola a tasto di pianoforte
4 e 5 lussazione dietro l’acromion con strappo deltoide

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q
Interventi di sutura del cercine glenoideo e
di Latarjet (lussazione glenomerale)
A

In caso di lesione di Bankart quindi avulsione cercine glenoideo, si prova o la sutura del cercine oppure se non è possibile si traspone il processo coracoideo, così che il capo lungo del bicipite funge da barriera anteriore.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Bulb light sign all’Rx

A

Lussazione posteriore o anche anteriore, l’omero appare molto eretto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Classificazione Mason

A

Frattura capitello radiale, le divide in fratture marginali dislocate con minute associate a lussazione del gomito e speciali frattura di Essex- lopresti ( associata a lesione della membrana interossea) con instabilità longitudinale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Frattura di monteggia

A

L’ulna si rompe e il radio si scheggia

Ulna si rompe a livello della diafisi, il radio si rompe a livello della testa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Lussazione di Galeazzi

A

Frattura del radio diafisaria + lussazione distale dell’articolazione radio ulnare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Frattura di Rhea Bartone e Bartone inversa

A

Rhea Barton: frammento di radio distale con il frammento spostato su superficie dorsale
Barton inversa: frammento spostato volarmente

21
Q

Classificazione di Garden

A

Si usa per frattura mediale ( o del collo) del femore
1 frattura incompleta non dislocata impattata in valgo
2 frattura completo non dislocata non impattata
3 frattura completa dislocata in varo
4 frattura completa totalmente dislocata
* In quelle di grado 1 si può provare con le viti cannulate in tutti gli altri casi se giovane fai protesi totale anca e femore nei vecchi protesi parziale

22
Q

Clinica lussazione anca

A

90% anteriore con arto accorciato, intraruotato, flesso e addotto
Lesione n sciatico e rottura vasi circonflessi

10% posteriore allungato, bloccato, extraruotato, abdotto
Rottura vasi femorali e lesione nervi femorale e otturatorio

23
Q

Classificazione di Shatzker

A

Per fratture del piatto tibiale,
Ricordiamo il grado 5 che è facile almeno: frattura di entrambi gli emipiatti.
Le prime tre riguardano l’emipiatto laterale

24
Q

Metacarpo
Frattura-lussazione di Bennet
Frattura di Rolando
Frattura del pugile

A

Frate. Luss di Bennet: frattura base I metacarpo instabile per trazione dell’abduttore lungo del pollice
Fratt di Rolando frattura comminuta base I metacarpo
Fratt del Pugile Frattura colloIV e V MC trattamento conservativo se allineate e tronche

25
Lesione di stener o dello sciatore
Abduzione estensione del pollice con lesione del legamento metacarpo-falangeo
26
Classificazione salter harris
Classificazione per il distacco della cartilagine di accrescimento 1distacco semplice 2 distacco + frattura metafisi 3 distacco + frattura epifisi 4 distacco + frattura coinvolgente entrambe 5 incrinazione epifisi su metafisi
27
Morbo di legg calve perthes
Necrosi avascolare del nucleo di accrescimento del femore prossimale. Bambini 34 e 8 anni dolore inguinale, limitazione nella flessione ed intrarotazione dell'anca, ipotrofia e zoppia monolaterale. RX e RM Riduzione di carico sull'anca e osteotomie nei casi gravi.
28
Epidlfisiolisi
Scivolamento in basso o posteriormente del nucleo di ossificazione del femore. Bambini obesi tra 10 e 14 anni, dolore sordo e perdita progressiva di intrarotazione. RX testa dislocata sotto la linea di klein-trethowan che passa per il collo del femore Trattamento con viti o osteosintesi
29
Tenosinovite di de Quervain
dolore a livello radiale del polso per infiammazione della guaina dei muscoli estensore breve e adduttore lungo del pollice test di Finkelstein o della teiera positivo con dolore alla deviazione ulnare del pugno chiuso
30
Sindrome del tunnel cubitale
Coinvolto il n.Ulnare parestesie 5' dito e metà ulnare del 4', perdita di forza Segno di Froment: se il paziente ha un foglio di carta tra pollice indice e voi glielo tirate il paziente non riesce a trattenerlo
31
S. Del canale di Guyon
Compressione a livello del pisiforme Post traumatica, da una compressione del Nervo ulnare
32
Compressione n. Radiale | Sensibilità parte dorsale prime tre dita tranne le falangi distali
*lesione frequente nelle fratture diafisaria di omero Arcata di Frohse: arcata fibrosa muscolo supinatore Compressione del sabato sera: se ci si addormenta col braccio sotto, tipica alcolisti deficit pronazione
33
Morbo di Kienbock
Necrosi avascolare del semilunare
34
Come tratti fratture di rotula e fratture di olecrano?
Cerchiaggio perché essendo molto superficiali si rischia di non riuscire a chiudere la cute che sormonta i mezzi di sintesi
35
Kirk Watson test
Dito a livello dello scafoide e chiedi al paziente di muovere il polso, se fa male c'è la frattura di scafoide
36
Sedi ernia per lombalgia , lombosciatalgia e lombocruralgia
L5 S1 o L4 L5 lombosciatalgia L2 L3 o L3 L4 lonbocruralgia Si può avere dolore in sede erniaria e parestesie ipotrofia periferiche
37
Test di Lasegue
Per lombosciatalgia L5 S1 Il segno di Lasegue viene definito in base al grado di flessione dell'arto in cui compare. La massima tensione del Nervo viene raggiunta entro i 60° Così si evoca flessione passiva anca
38
Test di Wasserman
Per lonbocruralgia, stira le radici a livello di L2,L3, L4
39
Indicazioni chirurgia ernia lombosacrale
Sindrome causa equina: anestesia regione perineale e difficoltà alla minzione Deficit motoriningravescenti Persistenza sintomi per oltre 6 mesi che non regrediscono con terapia conservativa Microdiscectomia e discectomia endoscopica
40
Segno del cagnolino
Spondilolistesi
41
Ricostruzione LCA
Tendine rotuleo o semitendinoso o gracile
42
Zampa d'oca
Inserzione muscoli semitendinoso, gracile e sartorio
43
Lesioni dei crociati si associano più spesso a lesione di quale dei legamenti collaterali?
Del collaterale laterale. Si ricostruisce negli sportivi
44
Forma dei menischi
Mediale a C laterale ad O
45
Dove si inseriscono il bicipite brachiale e il tricipite?
Bicipite brachiale sulla tuberosità del radio invece il tricipite sull'olecrano
46
Hook test
Uncinamento del tendine del bicipite brachiale per valutare la rottura di quest'ultimo
47
Fibre di sharpey
Inserzione tendine all'osso
48
Morbo di oosgood shattler
Necrosi avascolarr tuberosità tibiale