Tutto Flashcards
(48 cards)
Lussazione posteriore anca
Arto inf intraruotato, accorciato e flesso
È la più frequente dell’ anca
Complicanze lussazione della anca
Lesione n. Sciatico, più spesso in maniera incompleta
Trattamento lussazione post anca
Riduzione in anestesia
Leggi valve perthes
Necrosi idiopatica su base vascolare dell’ epifisi prossimale del femore
zoppia di fuga contrattura muscolare e limitazione funzionale dell’anca ipotrofia prossimale della coscia e bassa statura
sintomi dolore modesto intermittente a carico del versante anteriore della coscia o zoppia
Proiezioni radiografiche clavicola scapola Omero prossimale
Clavicola anteroposteriore, la frattura è più frequente nel terzo medio
Scapola anteroposteriore e ad y serve per evidenziare lussazione posteriore
Omero prossimale vedi sempre antero posteriore della scapola y della scapola e ascellare
Lussazione della spalla più frequente
Anteriore 90%
Lesione di Hill Sachs e lesione di Bankart
Sono lesioni associate alla lussazione glenomerale anteriore
Hill Sachs: frattura da impatto sulla testa dell’omero indentazione della faccia postero-superiore della testa dell’omero
Bankart: avulsione del labbro glenoideo non visibile all’ RX semplice
Criteri di Ottawa si usano per
Indicazione alla radiografia in caso di distorsione alla caviglia la radiografia si fa quando il paziente ha dolore alla palpazione sul margine posteriore del perone del malleolo mediale sullo scafoide o alla base del quinto metatarso
E quando il paziente non riesce a fare quattro passi per la valutazione iniziale al pronto soccorso
Quale rima di frattura è più facile che non guarisca o che sia pseudoartrosi?
Rima trasversa
Classificazione di Tile per
Fratture bacino
A: interruzione in un punto (trat. Conservativo)
B interruzione in un punto + frattura tenuta però insieme da apparato legamentoso (chirurgia)
C: interruzione in due punti
Classificazione di young-burgess:
Per fratture bacino ma meno importante di Tile, classifica in base a direzione delle linee di forza
Classificazione Magel-Harms
Si usa per fratture della colonna toraco lombare
A compressione si rompe il pilastro anteriore del
B estensione/flessione rottura istmo parte centrale
C torsione istmo e canale midollare (rischio alto di danno midollare)
Torace a tormenta di neve segno di
Embolia grassosa
Classificazione lussazione acromioclavicolare:
1 strappo parziale
2 rottura legamento acromioclavicolare
3* rottura legamento conoide e trapezoide: qui si ha la clavicola a tasto di pianoforte
4 e 5 lussazione dietro l’acromion con strappo deltoide
Interventi di sutura del cercine glenoideo e di Latarjet (lussazione glenomerale)
In caso di lesione di Bankart quindi avulsione cercine glenoideo, si prova o la sutura del cercine oppure se non è possibile si traspone il processo coracoideo, così che il capo lungo del bicipite funge da barriera anteriore.
Bulb light sign all’Rx
Lussazione posteriore o anche anteriore, l’omero appare molto eretto
Classificazione Mason
Frattura capitello radiale, le divide in fratture marginali dislocate con minute associate a lussazione del gomito e speciali frattura di Essex- lopresti ( associata a lesione della membrana interossea) con instabilità longitudinale
Frattura di monteggia
L’ulna si rompe e il radio si scheggia
Ulna si rompe a livello della diafisi, il radio si rompe a livello della testa
Lussazione di Galeazzi
Frattura del radio diafisaria + lussazione distale dell’articolazione radio ulnare
Frattura di Rhea Bartone e Bartone inversa
Rhea Barton: frammento di radio distale con il frammento spostato su superficie dorsale
Barton inversa: frammento spostato volarmente
Classificazione di Garden
Si usa per frattura mediale ( o del collo) del femore
1 frattura incompleta non dislocata impattata in valgo
2 frattura completo non dislocata non impattata
3 frattura completa dislocata in varo
4 frattura completa totalmente dislocata
* In quelle di grado 1 si può provare con le viti cannulate in tutti gli altri casi se giovane fai protesi totale anca e femore nei vecchi protesi parziale
Clinica lussazione anca
90% anteriore con arto accorciato, intraruotato, flesso e addotto
Lesione n sciatico e rottura vasi circonflessi
10% posteriore allungato, bloccato, extraruotato, abdotto
Rottura vasi femorali e lesione nervi femorale e otturatorio
Classificazione di Shatzker
Per fratture del piatto tibiale,
Ricordiamo il grado 5 che è facile almeno: frattura di entrambi gli emipiatti.
Le prime tre riguardano l’emipiatto laterale
Metacarpo
Frattura-lussazione di Bennet
Frattura di Rolando
Frattura del pugile
Frate. Luss di Bennet: frattura base I metacarpo instabile per trazione dell’abduttore lungo del pollice
Fratt di Rolando frattura comminuta base I metacarpo
Fratt del Pugile Frattura colloIV e V MC trattamento conservativo se allineate e tronche