U Flashcards

(14 cards)

1
Q

Cosa destabilizza l’alfa elica?

A

La prolina e la glicina destabilizzano l’alfa elica. La prolina non possiede l’azoto per fare il legame ad idrogeno e interrompe l’elica se presente nel mezzo. La glicina rende flessibile l’elica a causa della sua piccolissima catena laterale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Com’è costituito il beta foglietto?

A

È costituito da un backbone a zigzag in cui filamenti beta sono disposti in modo parallelo o antiparallelo. I legami ad idrogeno sono instaurati sullo stesso piano tra alcuni atomi del backbone di filamenti adiacenti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quale foglietto beta è più stabile e perché?

A

Il beta foglietto più stabile è quello antiparallelo perché i legami ad idrogeno sono quasi perfettamente lineari, mentre nel foglietto parallelo sono inclinati e meno stabili.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cosa sono le beta turn?

A

Sono motivi di 4 amminoacidi che spesso contengono prolina o glicina, causando un’inversione della catena peptidica. Si trovano spesso alle estremità di due segmenti beta adiacenti di un foglietto beta antiparallelo. Il legame si instaura tra primo e quarto residuo, solitamente con glicina in posizione 2 o prolina in posizione 3.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

4 caratteristiche di una proteina fibrosa?

A
  1. Non hanno una struttura terziaria definita. 2. Sono associazioni di fibre idrofobiche di struttura secondaria. 3. Hanno funzione strutturale e di sostegno. 4. Forniscono resistenza e flessibilità.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cos’è l’alfa cheratina?

A

È una proteina fibrosa che si trova nei capelli, fornendo flessibilità e resistenza allo strappo. Sono due eliche destorse parallele avvolte in un superavvolgimento sinistrorso. Due superavvolgimenti paralleli formano un protofilamento, che si riuniscono in protofibrille. Contiene residui idrofobici per creare stabilità e possono esserci interazioni tra ponti disolfuro.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cos’è il collagene?

A

È una proteina fibrosa costituita da un avvolgimento a tripla elica destorsa di eliche sinistrorse. La struttura secondaria ha una sequenza del tipo GLY-X-Y, dove X è spesso prolina e Y spesso 4-idrossiprolina. Le strutture si assemblano lateralmente in strutture molto robuste e si instaurano legami crociati tra residui di lisina modificati tramite un legame imminico.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cosa causa la carenza di vitamina C?

A

La carenza di vitamina C causa lo scorbuto e connettivo fragile, poiché la vitamina C serve per la catalisi che genera 4-idrossiprolina e 5-idrossiprolina.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cosa sono i motivi strutturali e quali sono i più comuni?

A

Sono modalità di collegamento delle strutture secondarie. I più comuni sono: barre beta e motivo beta-alfa-beta.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cos’è un dominio proteico?

A

È una regione della proteina che è stabile e indipendente, quindi può muoversi come singola unità.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cosa indica la temperatura di melting di una proteina?

A

Indica la temperatura alla quale il 50% della proteina è denaturata.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cosa dimostra l’esperimento di Christian Anfinsen?

A

Dimostra che la struttura terziaria di una proteina è associata alla struttura primaria. Fu presa una proteina (ribonucleasi A) che non necessita di chaperon, fu denaturata e con il ripristino dell’ambiente tamponante si rifoldò.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Qual è la struttura del gruppo EME?

A

È una protoporfirina con un ferro ferroso 2+ centrale legato a 4 N di 4 gruppi pirrolici sul piano e perpendicolarmente all’N di un’istidina e a un O2.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quanti amminoacidi ha la mioglobina? Quanti gruppi eme? Che struttura ha? Che fa?

A

Ha 153 amminoacidi, ha un gruppo eme, ha 8 alfa eliche collegate a 7 loop di connessione. Il 93esimo amminoacido è un istidina chiamata His93 o F8, che stabilizza il ferro del gruppo eme. L’istidina 64 (o E7) stabilizza il legame ferro-O2 riducendo l’affinità per la CO. Si trova nei muscoli ed ha più affinità all’O2 rispetto all’emoglobina.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly