Valori Di Riferimento Flashcards
(122 cards)
Formula di Friedewald
C-LDL = CT - CLDL - (TG/5)
Valori di riferimento per le dislipidemie
CT < 190
C-LDL < 115
C-HDL > 40; 45
TG > 150
Glicemia a digiuno
65-70
Glicemia dopo il pasto
100-125
Soglia renale per il glucosio
180
Diagnosi per il diabete
Glicemia a digiuno > 126
Tolleranza al glucosio > 200
Valori di riferimento per HbA1c
3-6 %
Cosa significa un HbA1c > 6.5%
Alto rischio di sviluppo di retinopatie diabetiche (anguografia retinica ) e nefropatie diabetiche (microalbuminuria)
Diagnosi di diabete tipo 1
ICA
Celiachia: alterazione della morfologia delle cellule intestinali con una diminuzione di assorbimento dei nutrienti
Dosaggio ormonale
Prolattina e GH = ormoni di stress
LH (produzione degli ormoni sessuali) e FSH (maturazione delle cellule germinali)
Vasopressina (prova della sete) / ossitocina
Inibina B e ormone anti-mulleriano = riproduzione assistita
GnRH = ipopituritarismo: pubertà ritardata o precoce
2 caratteristiche del liquor
Meno proteine
10-20% del glucosio nel plasma
I valori di ipertensione di primo grado
140/90 e più
Marcatori dell’infarto di miocardio
cTroponina Mioglobina CK-MB AST LDH-1 Fattori natriureci: ANF, BNP
Cambiamenti nel tracciato di ECG durante un infarto
Slivellamento del tratto ST o approfondimento di onda Q
Un marcatore predittivo dell’infarto di miocardio
Micro-RNA
Marcatori del rimodellamento cardiaco
Galectina 3
ST-2
GDF-15
Enzimi principali
Muscolari: CK
Osseo: ALP, ACP
Pancreas: amilasi, lipasi
Epatici: ALT, AST; GGT; ALP
Numero di RBC
- 9-4.9
4. 4-5.6
Quantità di Hb
12-16
13-18
Percentuale dell’ ematocrito
36-52%
40-52%
Gradi di anemia
Più di 10 = lieve
Tra 8 e 10 = moderata
Meno di 8 = grave
Concentrazione di piastrine
150.000 - 400.000
Conta di WBC
4 - 10.8 milioni
Formula leucocitaria
Neutrofili: 40-75 Linfociti: 20-45 Monociti: 3-7 Eosinofili: 1-5 Basofili: 0-1