01. definizione Flashcards
(28 cards)
perché i virus sono classificati come non vivent?
parassiti intracellulari obbligati - si riproducono con i macchianri molecolari dell’ospite
perché l’evoluzione virale è così veloce?
non presentano sisttemi di proofreading
da cosa è composta una particella virale?
- acido nucleico
- capside proteico
- può esserci pericapside o envelope
a cosa corrisponde il pericapside?
alla membrana dell’ospite che il virus si porta dietro
quali sono i criteri di classificazione virale?
- natura del genoma;
- struttura del virione;
- strategia di replicazione.
quali sono le caratteristiche del gneoma?
- RNA o DNA
- doppia o singola elica
- segmentato o no
- lineare o circolare
- aploide o diploide
- polarità
cosa significa genoma segmentato
presenza di multipli frammenti di DNA o RNA. Ognuno codifica per una proteina
quali sono le possibili caratteristichhe strutturali di un virione?
- simmetria del capside (icosaedrica, elicoidale…)
- numero di capsomeri
- presenza o meno di envelope
Come si classificano le strategige replicative
classificazione di Baltimore
qual è l’unica caratteristica alla base della riuscita della replicazione
ottenimento di un mRNA per essere infettivo
quali sono i criteri di distinzione delle specie virali
Host range
patogenicità
mappatura genomica
genotipo
virus della stessa specie con alta percentuale di differenze genotipiiche, che portano a differenze patogenettiche ma non antigeniche
sierotipo
presenza di epitopi diversi neutralizzati da anticorpi diversi
ceppi (varianti)
virus con mappa genomica e caratteristiche stabili e definite sperimentalmente
virus a RNA conpolarità positiva
hanno la stessa struttura molecolare di un mRNA, (genoma infettivo)
virus a singolo filamento negatio
devono trascrivere il genoma in filamento positivo. Per fare ciò, si portano dietro la RNApol RNA dipendente (virus non infettivi)
virus nudi
non presentano envelope, sono più sono più resistenti, vengono trasmessi principalmente per via orofecale ed escono tramite lisi cellulare
virus con envelope
meno resistenti
sensibili a detergenti
trasmissione per contatto diretto
escono per gemmazione –> infezioni croniche
reazioni immunopatogeniche
in che virus è presente la simmetria icosaedrica?
tutti quelli a DNA + alcuni a RNA
da cosa è costituito un capside icosaedrico?
capsomeri
da cosa è costituito un capsomero?
protomeri
simmetria icosedrica semplice
12 capsomeri pentamerici, costituiti da 5 protomeri, ognuno a contatto con altri 5 capsomeri
simmetria icosadeltaedrica
12 capsomeri penttamerici, + un numero variabile di capsomeri esamerici formati da 6 protomeri
cosa indica il valore T?
il numero di triangolazioni, ovvero di subunità presenti nella minima unità simmetrica