1. Microeconomia Flashcards
(105 cards)
Quali sono i tre fondamentali presupposti dell’Economia?
- Le risorse sono scarse
- I bisogni sono illimitati
- Gli individui sono razionali
Questi presupposti forniscono la base teorica e concettuale dell’economia.
Cosa implica la scarsità delle risorse nell’economia?
La necessità di scegliere all’interno di possibilità limitate
Questo significa che non tutti i bisogni possono essere soddisfatti.
Qual è la differenza tra bisogni fisiologici e bisogni socialmente indotti?
- Bisogni fisiologici: bisogni essenziali che si ripropongono anche quando soddisfatti
- Bisogni socialmente indotti: influenzati dalla società, come il desiderio di marche specifiche
I bisogni socialmente indotti tendono a sovrapporsi a quelli fisiologici.
Cosa si intende per razionalità degli operatori economici?
L’idea che gli individui si comportano come agenti razionali, analizzando costi e benefici
Questo è un impegno fondamentale della teoria economica.
Quali sono i due principali soggetti del sistema economico?
- Le famiglie
- Le imprese
Questi soggetti interagiscono nel mercato per determinare il funzionamento dell’economia.
Cosa offrono le famiglie nel sistema economico?
Lavoro in cambio di reddito
Utilizzano il reddito per acquistare beni e servizi dalle imprese.
Qual è l’obiettivo principale delle imprese in un’economia di mercato?
Massimizzare il profitto minimizzando i costi
Questo si traduce nel vendere la quantità maggiore possibile di beni e servizi.
Quali sono le due categorie principali di fattori produttivi?
- Lavoro
- Capitale
Questi fattori rappresentano gli input del processo produttivo.
Qual è la definizione di mercato?
Luogo d’incontro tra produttori e consumatori
Qui si scambiano beni e servizi in base ai bisogni e desideri.
Cosa rappresenta la domanda di mercato?
La quantità di un bene che un individuo intende acquistare a diversi livelli di prezzo
La domanda varia in base al momento e al mercato.
Quali sono i tre fattori che influenzano la domanda individuale?
- Reddito
- Gusti
- Prezzo di beni e servizi
Questi fattori vengono denominati denominanti della domanda.
Qual è la differenza tra domanda individuale e domanda di mercato?
- Domanda individuale: domanda di un singolo consumatore
- Domanda di mercato: somma delle domande di tutti i consumatori per un bene specifico
La domanda di mercato si ottiene aggregando le domande individuali.
Cosa implica il concetto di equilibrio nel mercato dei beni?
Un bene viene scambiato al prezzo per cui domanda e offerta si equivalgono
Questo porta a soddisfare sia i produttori che i consumatori.
Come si definisce il mercato dei fattori produttivi?
Insieme dei mercati nei quali le imprese acquistano i fattori produttivi necessari per produrre beni
Le imprese acquistano lavoro dalle famiglie e capitale da altre imprese.
Qual è la strategia principale delle imprese riguardo alla produzione?
Decidere come produrre stabilendo le combinazioni di fattori produttivi
Le imprese tendono a scegliere il fattore lavoro per il suo costo inferiore rispetto al capitale.
Cosa si intende per soglia di riserva nel contesto della distribuzione?
Il limite oltre il quale un consumatore decide di spostarsi per acquistare un bene o servizio
Questa soglia varia per ogni consumatore e influisce sulle strategie di distribuzione.
Quali sono i tre fattori che influenzano la domanda?
Reddito, Gusti, Prezzo di beni e servizi
Questi fattori sono denominati denominanti della domanda.
Cosa si intende per domanda di mercato?
La somma di tutte le domande di tutti i consumatori di uno specifico bene
Si ottiene sommando le quantità domandate da tutti i consumatori per ogni possibile prezzo.
Definisci domanda aggregata.
La somma di tutte le domande di mercato per tutti i beni e servizi in un sistema economico
Si considerano tutti i consumatori e tutti i mercati all’interno di un paese.
Qual è l’importanza della domanda aggregata in un contesto globalizzato?
Può influenzare positivamente l’economia locale se aumenta la domanda di beni italiani da parte di altri paesi
Un incremento della domanda aggregata in altri paesi può innescare un processo virtuoso per l’economia italiana.
Cosa afferma la legge della domanda?
C’è una relazione inversa tra il prezzo del bene e la quantità domandata
Prezzo alto porta a quantità bassa domandata e viceversa.
Qual è la rappresentazione grafica della curva della domanda individuale?
Asse delle ascisse x = Q (quantità domandata), Asse delle ordinate y = P (prezzo)
La curva mostra come la domanda diminuisce all’aumentare del prezzo.
Quali sono le variabili che possono spostare la curva di domanda individuale?
- Reddito
- Preferenze
- Prezzo degli altri beni
Cosa succede alla domanda di un bene se il reddito del consumatore aumenta?
Aumenta la domanda del bene
Si ha uno spostamento parallelo della domanda verso destra.