3 - Crescita e sviluppo Flashcards
(70 cards)
Qual è la distinzione fondamentale tra crescita e sviluppo secondo Schumpeter?
Schumpeter (1934) distinse crescita (incremento del PIL) da sviluppo (trasformazione totale dei processi produttivi e introduzione di nuovi beni).
Come viene misurata la crescita economica e quali sono le sue teorie principali?
La crescita economica si misura con l’incremento del PIL (o PIL pro capite). Le teorie della crescita isolano i fattori che la rendono possibile, basandosi sull’accumulazione di capitale.
Quali sono i tre fattori principali della crescita economica?
I fattori principali della crescita economica sono: 1) fattori tecnologici, 2) fattori demografici, e 3) fattori istituzionali.
In cosa consiste l’accumulazione di capitale e quali forme assume?
L’accumulazione di capitale è fondamentale per la crescita capitalistica. Può essere fisica (macchinari) o immateriale (capitale umano).
Come si definisce lo sviluppo e in che modo differisce dalla crescita?
Lo sviluppo è un processo di crescita economica e trasformazione strutturale della società, che include miglioramento delle condizioni di vita e trasformazioni sociali.
Quali sono i fattori chiave dello sviluppo?
I fattori chiave dello sviluppo includono: 1) capitale fisico, 2) progresso tecnico, 3) istituzioni, 4) capitale umano, e 5) fattore demografico.
Qual è il ruolo del capitale fisico nello sviluppo economico?
L’accumulazione di capitale fisico è fondamentale per lo sviluppo, innescando un moltiplicatore del reddito e dell’occupazione attraverso investimenti e produzione.
Quali sono i tre aspetti da considerare quando si valuta il progresso tecnico?
Quando si valuta il progresso tecnico, bisogna considerare: 1) il tipo di tecnologia usata, 2) le modalità di diffusione, e 3) i costi di adattamento.
Perché le istituzioni sono cruciali per lo sviluppo economico?
Le istituzioni diminuiscono i costi di transazione e l’incertezza, garantendo la validità dei contratti e la proprietà privata, elementi essenziali per lo sviluppo.
Cos’è il capitale umano e come si promuove?
Il capitale umano è l’insieme di conoscenze, competenze e abilità possedute dagli individui, acquisite attraverso formazione ed esperienza lavorativa. Si promuove con istruzione e formazione continua.
Come influisce il fattore demografico sullo sviluppo?
Il fattore demografico è controverso: può agevolare lo sviluppo con nuova forza lavoro, ma anche ostacolarlo se la crescita economica non tiene il passo con la popolazione (Malthus).
Quali sono le tre dimensioni indagate dalle teorie dello sviluppo?
Le teorie dello sviluppo indagano: 1) caratteristiche strutturali e comportamentali che impediscono lo sviluppo, 2) cause di tali strutture e comportamenti, e 3) meccanismi virtuosi per avviare lo sviluppo.
Quali sono le principali teorie dell’economia dello sviluppo?
Le principali teorie dell’economia dello sviluppo sono: 1) teorie classiche, 2) teorie basate sull’industrializzazione, 3) teorie sul capitale umano, 4) teorie sui bisogni fondamentali, 5) teorie neoclassiche, 6) teorie sul capitale sociale, 7) teoria istituzionalista, e 8) teoria delle capabilities.
Quali sono i contributi di Smith, Ricardo e Marx all’economia dello sviluppo?
Smith: espansione del mercato tramite progresso tecnico. Ricardo: progresso tecnico come salvezza dal crollo del profitto agricolo. Marx: progresso tecnico come elemento conflittuale che porta alla crisi del capitalismo.
Quali sono le tre teorie fondamentali legate all’industrializzazione?
Le tre teorie fondamentali legate all’industrializzazione sono: 1) Rostow (teoria del decollo), 2) modello Harrod-Domar, e 3) Lewis (approccio dualistico).
Quali sono le ipotesi di base del modello Harrod-Domar?
Le ipotesi di base del modello Harrod-Domar sono: 1) tecnologia a coefficienti costanti, 2) risparmio come funzione del reddito, e 3) investimenti uguali al risparmio.
Come funziona il modello di Lewis?
Il modello di Lewis prevede un trasferimento di manodopera dal settore agricolo tradizionale al settore industriale moderno a costo zero, promuovendo lo sviluppo economico.
Su cosa si basano le teorie del capitale umano?
Le teorie del capitale umano si basano sull’accumulazione di conoscenze e competenze degli individui, che porta allo sviluppo dell’intero sistema economico.
Cosa sostengono le teorie sui bisogni fondamentali?
Le teorie sui bisogni fondamentali sostengono che lo sviluppo richiede la soddisfazione dei bisogni necessari degli individui, portando a interventi nelle aree rurali e investimenti in risorse umane.
Qual è l’approccio delle teorie neoclassiche allo sviluppo?
Le teorie neoclassiche sostengono il controllo dell’inflazione e la privatizzazione per stimolare il commercio estero e stabilizzare l’economia.
Come definiscono le teorie sul capitale sociale il capitale sociale?
Le teorie sul capitale sociale definiscono il capitale sociale come l’insieme delle relazioni sociali che aumentano la fiducia e diminuiscono l’incertezza negli scambi.
Qual è il focus della teoria istituzionalista?
La teoria istituzionalista si concentra sul ruolo dello Stato come meccanismo che crea sviluppo, riducendo l’incertezza e migliorando l’efficienza economica.
Cosa afferma la teoria delle capabilities?
La teoria delle capabilities afferma che lo sviluppo è un processo che consente di diffondere capacità, diritti e libertà, migliorando la vita degli individui.
Quali sono gli indicatori di sviluppo più utilizzati?
Gli indicatori di sviluppo più utilizzati sono: 1) PIL, 2) PNL, 3) tasso di crescita del PIL, 4) PNL pro capite, 5) PNL pro capite a parità di potere d’acquisto, e 6) Human Development Index (HDI).