Estudo Storia Italiana Setembro Flashcards

1
Q

Quando cominciano a scopiare rivoluzioni in tutta l’Europa?

A

Nel 1848.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cosa Luigi XVI fa per finire con la fame nella Francia?

A

Lui convoca gli Stati generali, (stati uguale a ordini, che erano 1-il clero; 2-la nobiltà e 3-altri).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cos sono gli Stati Generali?

A

Era un’assemblea,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cosa il re fa nel 1791?

A

Il re sparisce della Francia con su famiglia. La Francia lo incontra in cammino a Austria, cercando di abbandonare il suo paese. Abbiamo una monarchia costituzionale e il potere del re è limitato (3 settembre del 1791).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cosa accade nel 1792?

A

Il re viene accusato di tradimento, perché non vuole usare l’esercito nella guerra. La Francia si torna una repubblica. La popolazione protesta contro il re e la crise economica. La popolazione attacca la Bastiglia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cos’è la presa dastiglia?

A

La crisi economica, risulta, nel 1789, nella minaccia dell’esercito del re contro la assistenza nazionale. L’esercito e la popolazione attacco la Bastiglia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cosa accade dopo la Presa Bastiglia?

A

Viene creata la Chiesa della Ragione, e tutto quello che era antico viene distrutto. Ci sono guerre civile; guerre sterne e un nuovo calendario (in cui la settimana aveva 10 giorni).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cos’è guerra civile?

A

Guerra civile è una guerra tra cittadini di uno stesso stato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cos’è guerra sterna?

A

È una guerra di una nazione contra un’altra nazione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cosa accade nel 1793-1794?

A

Robespierre fa una ditadura di Terrore e la borghesia fa un colpo di Stato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

cosa accade nel 1795?

A

Il nuovo governo è un governo di varie persone (oligarchia), una direttoria. Anche, adesso sono tutti chiamati cittadini, già che sono tutti uguali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quando Napoleone Bonaparte nasce?

A

1769.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Quando Napoleone Bonaparte muore?

A

1821.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quando Napoleone Bonaparte fa carriera?

A

Durante la rivoluzione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Da dove viene Napoleone?

A

Dalla Corsica-Ajaccio, nella Francia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Come fu l’infanzia di Napoleone?

A

Lui viene di una famiglia nobile, ma molto semplice. Adolescente, lui va a Parigi fare l’esercito. Lui ha avuto una famiglia molto numerosa, con diversi fratelli, che lo aiuteranno.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Chi fu il grande amore di Napoleone Bonaparte?

A

Giusepina.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Napoleone Bonaparte fu un figlio della rivoluzione. Vero o falso?

A

Vero.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Come Napoleone viene incaricato della sua prima campagna?

A

Lui è bravissimo in artiglieria, riesce a difendere una città dall’inglesi e si torna generale. Quando comincia il periodo del direttorio, Napoleone viene incaricato a fare una campagna contro l’Austria, per conquistare la Lombardia Austriaca.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Cosa accade nel 1796?

A

La campagna d’Italia. In pochi mesi, l’esercito conquista gran parte dell’Italia, arrivando fino a Napoli.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Com’è la campagna d’Italia per l’italiani?

A

Questa campagna, per l’italiani, è una guerra di liberazione. Bonaparte e i francesi sono accolti come liberatori. Gli austriaci sono visti dagli italiani come autoritari.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Cos’è il Trattato di Campoformio?

A

È un trattato che Napoleone firma con gli austriaci, nel 1797, che consegna Venezia all’Austria. Sono portate via da Napoleone moltissime opere.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Come viene organizzata l’Italia di Bonaparte?

A

Viene organizzata in tre repubbliche “sorelle”: 1- La Repubblica Cisalpina; la Repubblica Romana e la Repubblica Partenopea.

24
Q

Cosa accade nel 1798-1799?

A

Nel 1798, il Direttorio affida al generale Bonaparte il compito di conquistare l’Egitto , per colpire l’Inghilterra. «Soldati, considerate che dall’alto di queste piramidi quaranta secoli vi guardano». Lui non riesce. Quest’è la “Battaglia delle Piramidi”, contro l’Inghilterra. Ci sono anche la “Battaglia del Nilo, in cui sorge Horacio Nelson, il maggiore nemico di Napoleone, che distrugge la frota francese. Dopo c’è la “Battaglia Navale di Abukir”, sconfitta francese e Napoleone ritorna a Francia.

25
Q

Cos’è la “Stella di Rosetta”?

A

È una pietra che fu scoperta nella “Battaglia dell’Egitto”. Fu scoperta nel 1799 da Pierre-François Bouchard, capitano nella campagna d’Egitto di Napoleone Bonaparte. È un decreto tolemaico emesso nel 196 a.C. in onore al primo anno di regno del faraone Tolomeo V Epifane. Ci sono tre tresti, con tre grafie diverse e tre lingue diverse (geroglifici, demotico e greco antico).

26
Q

Cosa accade nel 1799?

A

Bonaparte organizza un colpo di Stato, perché in Francia, minaccia di una Seconda coalizione di potenze europee contro la Francia (Inghilterra, Austria, Russia). Il 18 brumaio (9 novembre) del 1799 Bonaparte organizza un colpo di
Stato e sostituisce il Direttorio proclamandosi Primo console. Napoleone quasi è morto, ma grazie al suo fratello Luciano, lui scappa. in seguito lui continua con la guerra, ritorna all’Italia e conquista dirverse regioni dell’Italia.

27
Q

Dopo la Campagna dell’Italia e diversi trattati di pace, quali regioni Napoleone ottiene?

A

In seguito a vari trattati di pace, Napoleone ottiene:

• Piemonte, Lombardia e Liguria;

• Belgio;

• Olanda;

• parte della Germania.

28
Q

Cita alcune buone imprense fatte da Napoleone.

A
  • Codice Civile (1804). Tutte le religioni sono uguali, tutte le persone sono uguali;
  • Istituzioni dei Licei, con obbiettivo di formare cittadini dirigenti;
  • Sistema metrico uguale nell’Europa, il sistema decimale;
  • Riforma del sistema amministrativo;
  • Ha deciso che i cimiteri saranno fuori della città;
  • Introdotto l’anagrafo (cartorio).
29
Q

Dove vengono prese le decisioni?

A

A Parigi.

30
Q

Cosa accade nel 1804?

A

Dal 1804 Napoleone inizia una serie di spedizioni per espandere
l’impero francese contro Austria, Prussia, Russia e Inghilterra. Viene creata la Grande Armée: 1,200,000 uomini. Dopo quattro anni di consolato, Napoleone si nomina imperatore nel 2 dicembre. Un’ipocrisia, il popolo non piace.

31
Q

Cita altre famose battaglie di Napoleone.

A

Austerlitz o dei tre imperatori: 2/12/1805.

Jena: 14/10/1806.

Trafalgar (sconfitta navale francese): 21/10/1805.

32
Q

FOTO DI NAPOLEONE ESSENDO CORONATO
Cos’è e quale è il significato di questa immagine?

A

C’è Giuseppina inginocchiata in fronte di Napoleone, la madre di Napoleone, anche se lei non era lì e il Papa.
Il Papa è seduto e è Napoleone che prende la corona. Significa che la Chiesa no ha più potere nello Stato.

33
Q

Come Napoleone vince la battaglia di Austerliz?

A

La battaglia di Austerliz è una delle più famose della storia. Napoleone e altri imperatori sono in battaglia. Bonaparte riesce a portare i suoi nemici della Russia, Austria e parte dell’esercito prussiano in una trappola. Viene abolito il Sacro Romano Impero, nel 1805.

34
Q

Cos’è il blocco continentale?

A

Con il termine Blocco Continentale, iniziato col Decreto di Berlino, fu denominato il divieto di consentire l’attracco in qualsiasi porto dei paesi soggetti al dominio francese, alle navi battenti bandiera inglese. Il Decreto fu emanato da Napoleone Bonaparte il 21 novembre 1806 da Berlino. Per colpire gli interessi inglesi nel 1806 Napoleone proclama il blocco continentale. Conseguenza: contrabbando. Il decreto non funziona mia, perché la Russia non partecipa. Quando lo zar russo Alessandro I rifiuta di aderire al blocco continentale contro gli inglesi, Napoleone decide di invadere la Russia. Napoleone prova di fare una battaglia finale, ma non funziona, l’esercito russo fa marcia indietro, senza lottare con l’inglesi o i francesi e fa terra bruciata nel suo camino, lasciando niente per l’esercito francese.

35
Q

Cosa accade nel 1813?

A

La sesta coalizione antifrancese nel 1813 annienta Napoleone a Lipsia, in Germania, e invade la Francia.

36
Q

Cosa accade nel 1814?

A

Contra la sua volontà, Napoleone lascia il trono e va via in esilio all’isola d’Elba, nel Maggio di 1814 (per dieci mesi). Anche in quest’anno, il Congresso di Vienna si riunisce per decidere cosa fare con l’Europa.

37
Q

Come e quando Napoleone viene sconfitto?

A

Nel 1815 fuga dall’isola d’Elba : “Cento giorni” di Napoleone, durante i quali riunisce un esercito e riprende il potere. Storica battaglia di Waterloo 18 giugno 1815. Napoleone viene sconfitto. Napoleone viene esiliato a Sant’Elena, dove
morirà nel 1821.

38
Q

Quale furono le conseguenze del Congresso di Viena?

A

Obiettivo del Congresso: riportare la pace all’Europa e di ripristinare la situazione
geopolitica precedente al 1789. EQUILIBRIO E RESTAURAZIONE. Le conseguenze della Restaurazione sono disastrose
per i cittadini europei, fondamentalmente per due
ragioni:
• la divisione dei territori non tiene conto della
volontà dei popoli;
• il ritorno all’assolutismo soffoca lo sviluppo della
borghesi.

39
Q

Cosa accade nel 1848?

A

Nel 1848 scoppiano rivoluzioni in tutta Europa.
• A Parigi viene proclamata la repubblica con Luigi
Napoleone Bonaparte come presidente. (Nel 1852
diventa imperatore con il nome di Napoleone III)
• Carlo Alberto di Savoia concede lo Statuto
Albertino.
• A Milano la popolazione insorge contro il governo
austriaco: sono le Cinque giornate di Milano (18-
22 marzo).

40
Q

Quando nasce il Regno dell’Italia?

A

1861.

41
Q

Cos’è il Risorgimento?

A

Il Risorgimento è quando l’Italia conquista unità territoriale nazionale. Alcuni storici dicono che fu accaduto nel 1815 e finito nel 1870, ma altri dicono che fu finita nel 1918, nel fine della prima guerra mondiale.

42
Q

Cos’è la “Primavera dei Popoli”?

A

La “Primavera dei Popoli”, è il periodo in cui scoppiano rivoluzioni dell’assolutismo nell’Italia.

43
Q

Quando fu la Restaurazione?

A

1815-1848.

44
Q

Come inizi ala prima guerra d’indipendenza italiana?

A

Carlo Alberto di Savoia, re di Sardegna, dichiara guerra all’Austria e i governi provvisori di Milano, Venezia, Modena
e Parma proclamano l’annessione al regno di Sardegna. La prima guerra va del 1848-1849.

45
Q

Cos’è annessione?

A

Unione, volontaria o forzata, di un territorio a uno Stato.

46
Q

Perché il Terzo Stato chiese di votare per testa e non per ordine?

A

Perché essendo voto per ordine, il Terzo Stato era in chiaro disvantaggio, per testa il terzo stato vincerebbe.

46
Q

Perché il Terzo Stato chiese di votare per testa e non per ordine?

A

Perché essendo voto per ordine, il Terzo Stato era in chiaro disvantaggio, per testa il terzo stato vincerebbe.

47
Q

Cos’è il Patto di Plombièrs?

A

Nel 1858 il primo ministro Cavour firma un accordo segreto con Napoleone III: la Francia si impegna ad aiutare il Regno di Sardegna in caso di attacco austriaco. Questo è i Patti di Plombières.

48
Q

Chi fu Camillo Benodi Cavour?

A

Fu il primo ministro del Regno di Sardegna.

49
Q

Cosa accade nel 1859?

A

Il Regno di Sardegna inizia una serie di manovre militari sul confine con il Lombardo Veneto. Il 30 aprile 1859 l’Austria invade il Piemonte. Le forze franco-piemontesi vincono in varie battaglie. In Italia si formano nuovi governi provvisori che chiedono l’annessione al regno di Sardegna. Napoleone III, preoccupato, firma l’armistizio di Villafranca con l’imperatore
austriaco Francesco Giuseppe. Si inizia la seconda guerra di indipendenza italiana. In seguito alla Battaglia di Solferino
(24 giugno 1859) viene creata la Croce Rossa Internazionale. L’Italia centrale approva l’annessione al regno di Sardegna
tramite plebisciti.

50
Q

Chi fu Vittorio Emnuele II?

A

Fu il re di Sardegna della dinastia di Savoia. Primo re d’Italia.

51
Q

Chi fu Garibaldi?

A

Fu l’“erroe di due mondi”, voleva l’Italia unita, democratica e repubblica. Fu accusato di terrorismo, un criminale agli occhi della legge. Un democrata.

52
Q

Chi fu Mazzini?

A

Anche accusato di essere terrorista, Mazzini aveva idee repubblicane (un’Italia unita nella repubblica). Fonda una società secreta, chiamata “Giovine Italia”.

53
Q

Cosa accade nel 1860?

A

Garibaldi organizza una spedizione militare per liberare il Sud Italia. Nel maggio del 1860 i Mille partono da Quarto, in
Liguria, e sbarcano a Marsala in Sicilia, avanzando nell’isola.

54
Q

Cosa accade nel 1861?

A

L’Unità d’Italia. Garibaldi e Vittorio Emanuele II si incontrano a Teano, in Campania. La Sicilia e l’Italia meridionale votano
con un plebiscito l’annessione al regno di Sardegna. Il 17 marzo 1861 si riunisce a Torino il primo Parlamento italiano e Vittorio
Emanuele II viene proclamato re d’Italia.