Estudo Ciências Novembro 2 Flashcards

1
Q

Cosa sono considerate le risorse naturali?

A

Sono da considerare risorse sia i materiali che l’uomo preleva all’ambiente, sia i fenomeni naturali che sfrutta per soddisfare i propri bisogni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Dai un esempio di risorsa energetica.

A

Come il petrolio o il vento.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Dai un esempio di risorsa mineraria.

A

Come i metalli estratti dalle miniere.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Dai un esempio di risorsa alimentare.

A

Come l’acqua dolce e il suolo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quali sono i tipi di risorse naturali?

A
  • Risorse (o fonti) energetiche;
  • Risorse minerarie;
  • Risorse alimentari;
  • Risorse ambientali.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cosa sono materie prime?

A

Sono tutti i materiali utilizzati per la produzione di “manufatti”, dai metalli, al legno, alle fibre tessili.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quale sono le due divisioni delle risorse?

A

Risorse rinnovabili e non rinnovabili.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cosa sono le risorse rinnovabili?

A

Sono risorse inesauribili, oppure si rigenerano in tempi relativamente brevi: la luce del Sole non si “consumano”, l’acqua e il suolo si rigenerano a mano a mano che vengono sfruttai (se lo sfruttamento non è eccessivo).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cosa sono le risorse non rinnovabili?

A

Sono risorse presenti un quantità limitata sulla Terra e non si ricostituiscono, se non in tempi estremamente lunghi. Sono di questo tipo i combustibili fossili: i tempi della loro formazione sono geologici (dell’ordine di decine o centinaia di milioni di anni), mentre l’attuale ritmo di sfruttamento li esaurirà in alcune decine o centinaia di anni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cosa sono le risorse energetiche?

A

Anche chiamate fonti di energia, sono le risorse che comprendono tutti i materiali e i fenomeni naturali che permettono di produrre energia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quale è la principale fonte di energia per la Terra?

A

Il Sole.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Perché il Sole è la principale fonte di energia per la Terra?

A

Perché la luce solare fornisce l’energia necessaria per la fotosintesi clorofilliana (che è alla base di tutte le catene alimentari) e per i grandi processi che avvengono nella geosfera, come il ciclo dell’acqua e la circolazione atmosferica. Il calore del Sole porta sulla Terra temperature che rendono possibile la vita.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Quale è la principale fonte di energia della società moderna?

A

I combustibili fossili.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Dai un esempio di combustibile fossile.

A

Carbone, petrolio, gas naturale…

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cos’è combustibili fossile?

A

Si tratta di materiali organici, in pratica del corpo di vegetali e animali vissuti in un passato per lo più lontano centinaia di milioni di anni, che hanno conservato e “concentrato” al loro interno, come energia chimica, tutta l’energia solare ricevuta nel corso della loro vita, direttamente se erano piante, o indirettamente con il cibo, se erano animali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Perché i combustibili fossili non sono rinnovabili?

A

Perché la Terra non è più ricoperta di foreste e i processi di fossilizzazione da cui hanno origine i combustibili richiedono parecchi di milioni di anni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Quali sono le fonti energetiche “alternative” ai combustibili fossili?

A

La radiazione solare, il movimento delle acque, le biomasse, il calore terrestre, la radioattività dell’uranio.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Cos’è energia primaria?

A

È la forma di energia disponibile in natura prima di essere convertita o trasformata. È molto usata per produrre energia secondaria.

19
Q

Cos’è energia secondaria?

A

È la forma di energia derivata da altre, le forme di energia primarie.

20
Q

Quale è l’energia più utilizzata nella Terra?

A

L’energia elettrica.

21
Q

Cosa sono le zone paludose com accumulo di resto vegetali?

A

Sono le zono ricoperte di strato vivente sottostante e dal limo, viene sottratto all’azione demolitrice dell’ossigeno, favorendo così l’azione dei batteri anaerobi.

22
Q

Quale sono le aree delle zone paludose?

A
  • Torba;
  • Lignite;
  • Litantrace;
    -L’antracite.
23
Q

Come è la torba della zona paludosa?

A

È il carbone “giovane, formatosi nell’era quaternaria: costituisce il sottofondo di zone paludose. Carbonio: 60-65%; potere calorifico: 5000 calorie per kg.

24
Q

Come è la lignite della zona paludosa?

A

È un carbone più vecchio: risale all’area terziaria. Carbonio: 70%; potere calorifico: 5000 calorie per kg.

25
Q

Come è la litantrace della zona paludosa?

A

85% di carbonio e un potere calorifico di 7000 calorie per kg.

26
Q

Come è l’antracite della zona paludosa?

A

È il carbone più antico e più prestigiato, perché contiene 95% di carbonio e produce circa 9000 calorie per kg. I maggiori giacimenti risalgono al periodo carbonifero, nell’era paleozoica.

27
Q

Quando e dove il carbone abbia origine?

A

Si è formato centinaia di milioni di anni fa in regione paludose ricche di foreste e con un clima caldo-umido.

28
Q

Quale è l’origine della torba?

A

Nell’ambiente delle zone paludose, le piante morte non subirono la naturale decomposizione naturale, perché furono rapidamente seppellite dai sedimenti trasportati dai fiumi, che formarono nuovo terreno su cui crebbero altre piante. I resti vegetali sprofondati inizialmente si trasformarono in torba.

29
Q

Come è formata la lignite e dell’antracite?

A

Le piante cresciute sul nuovo terreno delle zone paludose anche non subirono la naturale decomposizione naturale, e il ripetersi del fenomeno portò gli strati più vecchi a profondità sempre più maggiori, in condizione di temperatura e pressione sempre più elevate. Lì il materiale vegetale si modificò per l’azione dei batteri anaerobi.

30
Q

I batteri anaerobi non possono vivere senza ossigeno. Vero o falso?

A

Falso.

31
Q

Come è chiamato il processo in cui il materiale vegetale si modifica?

A

“Maturazione”o “carbonizzazione”.

32
Q

Cosa determina il potere calorifico di un combustibile?

A

Il contenuto di carbonio.

33
Q

Cos’è potere calorifico?

A

È la quantità di energia che si sprigiona dalla sua combustione.

34
Q

Quale è il carbone più prestigiato?

A

L’antracite.

35
Q

Perché l’antracite è il carbone più difficile da estrarre?

A

Perché si trova a profondità maggiore.

36
Q

Il carbono è una fonte di energia fondamentale in quali paesi?

A

Nella Cina, la Russia e gli Stati Uniti, considerati i maggiori produttori.

37
Q

Dove e quando il petrolio e il gas naturale (o metano) sono formati?

A

Alcune decine di milioni di anni fa, in ambienti marini poco profondi dove abbondavano alghe, animali e plancton.

38
Q

Come gli organismi furono trasformati in argille bituminose?

A

Alla loro morte questi organismi si depositarono sul fondo del bacino e vennero rapidamente seppelliti dall’argilla portata dei fiumi. In assenza di ossigeno, i batteri anaerobi decomposero parzialmente la sostanza organica.

39
Q

Come le arglille bituminose si trasformano in idrocarburi?

A

Le argille lentamente sprofondarono sotto il peso degli altri sedimenti che, con il passare de tempo, si accumulano. Le nuove condizioni di pressione e temperatura provocarono la separazione delle argille dalla sostanza organica, che nel frattempo si trasforma in idrocarburi.

40
Q

Cosa sono i idrocarburi?

A

Sono composti, sia liquidi sia gassosi, formati solo da carbonio e idrogeno.

41
Q

Come i idrocarburi si trasformano in giacimenti petroliferi?

A

Gli idrocarburi, più leggeri dell’acqua, risalirono verso la superficie all’interno di rocce porose che li assorbivano come spugne; il loro movimento però si fermò incontrando strati di roccia argillosa impermeabile, a l di sotto dei quali rimasero intrappolati.

42
Q

Da che cosa sono costituiti i giacimenti petroliferi?

A

Da uno strato di acqua salata fuoriuscita dalle rocce porose, al di sopra del quale galleggiano gli idrocarburi liquidi del petrolio, sovrastati a loro volta dal gas naturale.

43
Q

Dove si trovano i più grandi petroliferi scoperti fino a oggi?

A

Nel Medio Oriente, in Siberia e nell’America centro-settentrionale.