Opere minori di Ludovico Ariosto Flashcards

1
Q

Cosa furono e in quali gruppi si dividono le liriche di Ariosto?

A

Componimenti poetici incentrati sulla resa di sentimenti ed emozioni individuali.
Queste liriche si dividono in due gruppi: molte sono in latino, un gruppo meno sostanzioso è in volgare.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

In quale tendenza poetica si inseriscono le sue poesie?

A

si inseriscono in quella tendenza poetica che era il petrarchismo, ossia fanno uso del canzoniere di Petrarca come modello

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Qual è lo stile delle liriche di Ariosto?

A

integra l’esempio di Petrarca con l’esempio degli antichi autori latini, dando come risultato delle poesie classicheggianti, pregne di un linguaggio aulico e ricercato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quando furono composte le Satire?

A

Con le Satire, composte fra il 1517 e il 1525, Ludovico Ariosto diventa con questi componimenti un modello per la stesura delle satire successive.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cosa sono le Satire di Ludovico Ariosto?

A

sette componimenti di natura autobiografica in cui l’autore immagina di dialogare, polemizzando, con esponenti della sua cerchia sociale e culturale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

A chi immagina di scrivere Ludovico Ariosto nelle Satire?

A

ai suoi fratelli, immaginando con loro appunto uno scambio di idee, scrive a Pietro Bembo e al segretario del duca Alfonso I d’Este per cui, come abbiamo visto, Ludovico Ariosto di trovò a lavorare.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly