Niccolò Machiavelli Flashcards

1
Q

Quando nacque?

A

3 maggio 1469 da una famiglia di antica tradizione, ebbe un’educazione umanistica alimentata dallo studio dei classici e dall’esercizio delle virtù civili.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Inizio Carriera Politica:

A

Entrò in politica nel 1498 come segretario dei Dieci di Balia e, successivamente, divenne segretario della seconda cancelleria della Repubblica.
Svolse le mansioni di legato, figura a cavallo tra l’ambasciatore e l’osservatore diplomatico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Incontri importanti Carriera Politica: re di Francia e imperatore Austriaco

A

Visitò le corti europee di Francia, presso Luigi XII, e d’Austria, soggiornando presso l’imperatore Massimiliano.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Incontri importanti Carriera Politica:

A

In Italia visitò la Valdichiana e fu assiduo frequentatore di Cesare Borgia e di papa Giulio II.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Opera a sostegno della Repubblica:

A

I Trattati e i Discorsi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Il Principe

A

nasce dalla volontà di proporre un progetto politico di immediata attuazione per far fronte al precipitare degli eventi storici italiani.
Fu dedicato a Lorenzo de Medici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Opere minori:

A

I Decennali: vivace riflessione in terzine sulla situazione storica italiana

Decennale primo
Decennale secondo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua

A

composto intorno al 1514, opera volta a sostenere la fiorentinità della lingua nella sua espressione più viva e naturale contro i difensori della lingua cortigiana.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Mandragola

A

Scritta dopo il 1518, quest’opera ripropone il consueto repertorio della commedia cinquecentesca, richiamando motivi di derivazione classica nella figura del giovane innamorato Callimaco, del parassita Ligurio che ordisce inganni nei confronti del vecchio Nicia, marito della bella Lucrezia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly