Investimenti 1 - titoli di credito senso stretto, inv. alternativi, diritti di credito. Flashcards

1
Q

strumenti di mercato a breve termine, durata inferiore ad un anno

A

mercato monetario (fino a 12 mesi)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

mercato monetario (durata max 12 mesi); quali sono? (9 esempi)

A

-call money, prestiti giorno x giorno, depositi vincolati
.INVESTIMENTI FIDUCIARI
.banker’s acceptance
.treasury bill
.commercial paper
.CREDITI CONTABILI
.certificate of deposit

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

strumenti di mercato a lungo termine (+12 mesi)

A

mercato dei capitali (più di 12 mesi):

.obbligazioni
.azioni
.fondi investimento

.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quali mercati ci sono nel mercato dei capitali? (2)

A

.mercato primario (emissione di strumenti)
.mercato secondario (titoli già emessi)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Titoli di credito in senso stretto (emessi dalla confederazione, cantoni, ecc…) qualora vi sia necessitâ di un credito

Importante il rating emittente x evitare fallimenti!

A

. investimenti fiduciari (breve termine)
.treasury bills (breve termine)
.certificate of deposit (breve termine)
.obbligazioni, depositi (a medio termine)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Suddivisione in base a STATUTO GIURIDICO x titoli

A

.titoli di credito in senso stretto
.titoli di partecipazione
.strumenti finanziari derivati

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Titoli di partecipazione

A

.azioni
.buoni di partecipazione
.buoni di godimento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Strumenti finanziari derivati

A

Compravendita di una quantità prestabilita in un determinato momento a un prezzo prestabilito

.futures (operazioni a termine incondizionata in quanto le due parti si impegnano a portare a termine operazione)

.opzioni o warrant: operazioni a termine condizionato in quanto l’acquirente ha la facoltà di scegliere se effettuare o meno l’operazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

classificazione degli investimenti in
base a DIVERSI CRITERI (3)

A

.durata
.diritti e agli obblighi
.tipologia d’investimento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

sono più sicuri i titoli di partecipazione oppure i titoli di credito in senso stretto?

A

titoli di credito in senso stretto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

acquistando azioni si diventa creditori dell’azienda?

A

No, si diventa comproprietari senza durata prestabilita

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

investimento in azioni, finalità

A

.investimento a lungo termine
.speculazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Buoni di godimento e partecipazione, cosa sono?

A

simile ad azioni ma senza diritto sociale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Perchè si acquistano operazioni a termine?

A

.per speculazione
.per motivi di copertura (hedging)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Triangolo magico della gestione patrimoniale

A

.Rendimento/crescita
.sicurezza
.liquidità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Gli investimenti possono essere classificati in base a 3 criteri; quali?

A

.DURATA (mercato monetario breve termine o inv. sul mercato capitali)

.DIRITTI CONFERITI (titoli di credito in senso stretto, titoli di partecipazioni, strumenti finanziari vari)

.TECNICHE D’INVESTIMENTO (tradizionali o alternativi tipo hedge fund, materie prime, immobili, opere arte, ecc..)

17
Q

forme d’investimento alternative in rapporto a quelle tradizionali

A

Non vi è una correlazione tra borsa e investimento alternativi

18
Q

quali diritti possono essere cartolarizzati in un titolo di credito?

A

.diritto di credito (pecuniaria o in natura)
.diritto di partecipazione
.diritto di pegno
.diritto d’opzione

19
Q

forma mista di fondi investimento?

A

titoli di credito in senso stretto e di titoli di parteicipazione

20
Q

differenza tra future e “opzioni/warrant”

A

future: operazione a termine incondizionata (il venditore deve consegnare la merce e l’acquirente pagare)

opzioni/warrant: operazione a termine condizionata (l’acquirente può decidere se acquistare o meno la merce)

21
Q

cosa è un prodotto strutturato?

A

combinazioni di strumenti derivati e investimenti tradizionali (azioni, obbligazioni)

22
Q

investimenti alternativi

A

.private equity
.hedge fund
.immobili
.opere d’arte
.materie prime

23
Q

quali sono i titoli di credito in senso stretto (3)

A

.strumenti mercato monetario (fino a 12 mesi)
.titoli obbligazionari a medio termine (1-8 anni)
.titoli obbligazionari lungo termine (+ 8 anni)

24
Q

Titoli all’ordine (2)

A

Titoli al portatore
Titoli nominativi (nessun rischio ma più difficili da negoziare)

25
Q

Quali sono i rischi d’investimento (5)?

A

rischio di solvibilità
.rischio valutario
.rischio sul valore monetario
.rischio d’interesse
.rischio di corso