13 - Dall'Ottocento ad oggi passando attraverso la critica di Roberto Longhi, Federico Zeri e Andrea Emiliani Flashcards
(10 cards)
La figura cardine dell’Ottocento fu:
Antonio Canova
Antonio Canova appartiene al movimento artistico:
Neo - classico
L’ “Italia” di Antonio Canova rappresenta:
Tradizionalismo classico, il bello ideale e l’eredità dei primitivi
Il “San Sebastiano” di Antonello da Messina è attualmente conservato:
Alla Gemaldegalerie di Dresda
G. B. Cavalcaselle scrisse nel 1861 il “Catalogo degli oggetti d’arte delle Marche e dell’Umbria”:
Con Giovanni Morelli
G. B. Cavalcaselle era solito durante i suoi viaggi:
Disegnare i particolari delle opere d’arte su un taccuino
G. B. Cavalcaselle si concentrò su:
Lo studio delle culture locali
L’oggetto di studio della tesi di laurea di Roberto Longhi fu:
Caravaggio
Federico Zeri stidiò con:
Pietro Toesca
Andrea Emiliani si laureò con:
Roberto Longhi