feuer fru fru 1/2 Flashcards

1
Q

Feuer

A

‎fa parte della sinistra hegeliana, uno dei due movimenti generati dai discepoli di Hegel (c’è anche la destra)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

movimenti

A

‎questi due movimenti si dividono a causa della loro visione politica e della religione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

domanda religione

A

‎la religione nello spirito assoluto era il secondo momento, la domanda che sorge è il rapporto fra filosofia (III momento, compimento dello spirito assoluto) e religione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

religione dx

A

‎per la destra esse sono due vie verso il raggiungimento di un unica verità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

religione sx

A

‎per la sinistra la filosofia è gerarchicamente superiore alla religione, e quindi raggiunge una verità superiore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

politica domanda

A

‎per la politica ciò che è messo a tema è il giustificazionismo hegeliano (ovvero il fatto che per Hegel tutto è come deve essere e perciò dobbiamo accettare passivamente lo stato che ci è posto, poiché è il migliore possibile)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

politica dx

A

per la destra dobbiamo accettare lo stato che poi si muoverà verso il meglio poiché l’assoluto è la perfezione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

politica sx

A

‎per la sinistra la dialettica è un processo in continuo divenire e quindi l’uomo è legittimato alla ribellione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

critica 1

A

dice, nell’opera Per la critica della filosofia hegeliana, che ‎Hegel ha confuso il rapporto fra realtà e pensiero, dice che ha confuso il predicato (= x F pensiero) e il soggetto (= x F realtà), quindi in Feuer il pensiero è subordinato alla realtà

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

ragione?

A

‎la ragione è stata divinizzata da Hegel, quindi la sua filosofia non è altro che una teologia mascherata
‎Feuer dice che dobbiamo tornare a metter al centro l’uomo al centro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

idealismo?

A

‎quindi all’idealismo si contrappone il materialismo di Feuer che si sintetizza in una citazione: l’uomo è ciò che mangia (anche ciò che mangia)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

estremo

A

Heg ha estremizzato il concetto uomo = pensiero e che la sua capacità più alta sia il pensiero ma l’uomo è un insieme di corpo e psiche e le due cose dipendono l’una dall’altra e sono indivisibili

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

critica 2

A

scrive una seconda opera, Principi della filosofia dell’avvenire, dove lui parla di una filosofia dell’avvenire (≠ Hegel, non solo la filosofia continua dopo di lui ma c’è anche una filosofia per il futuro), propone una filosofia che si centri sull’uomo e comincia a parlarne (a questa filosofia si associa la filantropia) ma non solo dell’uomo nella sua corporeità singola ma anche nella sua dimensione sociale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

critica 3

A

‎alienazione religiosa: si rivede nella terza opera, Essenza del cristianesimo, dove indaga quali sono le radici del cristianesimo, per spiegarlo utilizza il termine alienazione (=estraniarsi), Hegel lo aveva usato in relazione al momento negativo, momento di allontanamento (II momento della dialettica), x Feuer l’alienazione è il concetto base per capire la religione, l’esistenza di Dio non è altro che l’alienazione dell’uomo da se stesso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

alienazione ex

A

l’uomo trova in se dei desideri e delle aspirazioni (ex. ricerca di verità e potere) incompiuti e quindi l’uomo ipotizza l’esistenza di una realtà esterna (=Dio) dove questi desideri sono pienamente compiuti (Dio onnipotente e onnisciente), quindi la teologia non è altro che un antropologia capovolta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

prova alienazione

A

la prova di ciò è nella Bibbia ⇾ uomo è fatto a immagine e somiglianza di Dio, Feuer dice che invece è l’opposto