DISCIPLINA DEI TIPI CONTRATTUALI Flashcards

1
Q

Come si divide idealmente la disciplina dei contratti?

A

La disciplina dei contratti si divide idealmente in due grandi settori: la disciplina generale (contratto in genere) e le discipline dei singoli tipi contrattuali (contratti speciali).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Qual è l’importanza pratica delle discipline dei contratti speciali?

A

Le discipline dei contratti speciali hanno un’importanza pratica significativa, poiché influiscono sulla determinazione del regolamento contrattuale, che dipende essenzialmente dalla disciplina del tipo contrattuale di appartenenza.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quali sono i criteri principali per raggruppare i tipi contrattuali in categorie?

A

I tipi contrattuali possono raggrupparsi in categorie in base ai diversi tipi di effetti giuridici che essi hanno, come il trasferimento della titolarità di beni, il trasferimento del godimento, o la creazione di beni nuovi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cosa caratterizza la vendita come contratto?

A

La vendita è il contratto che realizza il trasferimento della proprietà di una cosa o di un altro diritto in cambio di un prezzo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quali sono i principali casi di vendita obbligatoria e come si trasferisce la proprietà?

A

I principali casi di vendita obbligatoria includono la vendita alternativa, la vendita di cose generiche, la vendita di cosa futura, e la vendita di cosa altrui. Il trasferimento avviene in momenti specifici legati a ciascun caso.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Qual è l’obbligazione principale del compratore nella vendita?

A

L’obbligazione principale del compratore è pagare il prezzo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quali sono le obbligazioni principali del venditore nella vendita?

A

Le obbligazioni principali del venditore sono far acquistare la proprietà al compratore, consegnare la cosa secondo le modalità stabilite, e prestare garanzia per i vizi della cosa e per l’evizione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cosa implica la garanzia per i vizi della cosa nella vendita?

A

La garanzia per i vizi è un rimedio a tutela del compratore contro difetti materiali o funzionali. I vizi devono essere rilevanti e occulti per attivare la garanzia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quali sono gli effetti delle azioni del compratore in caso di vizi nella vendita?

A

Il compratore può attivare un’azione redibitoria (risoluzione del contratto) o un’azione estimatoria (riduzione del prezzo) in caso di vizi, oltre a richiedere il risarcimento dei danni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Qual è l’obbligo del consumatore in caso di difetto di conformità del bene venduto?

A

Il consumatore ha l’obbligo di denunciare il difetto entro due mesi dalla scoperta e il difetto deve manifestarsi entro due anni dalla consegna.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quali sono i rimedi disponibili per il consumatore in caso di difetto di conformità del bene venduto?

A

Il consumatore può scegliere tra riparazione, sostituzione, riduzione del prezzo, e risoluzione della vendita in caso di difetto di conformità del bene venduto. La scelta dipende dal livello di gravità del difetto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly