4. Esame istologico intraoperatorio Flashcards
(8 cards)
Cos’è l’esame istologico intraoperatorio?
è un esame che permette di effettuare un prelievo di tessuto durante un intervento chirurgico, qualora non fosse possibile fare uno studio pre-operatorio della lesione.
Come si effettua?
Tessuto in vaschetta con OCT e immerso in azoto liquido e si taglia con criostato. La sezione viene poi messa su un vetrino , si colora e si copre con un secondo vetrino coprioggetti.
Quali sono i due tessuti che vengono maggiormente sottoposti ad esame istologico intraoperatorio?
Il tessuto polmonare, la mammella e i linfonodi loco-regionali
Esame del linfonodo sentinella
Tc99 positivo o negativo. si preleva e si divide a metà. Una delle due si congela: posso vedere o meno metastasi. se le vedo faccio EE e la ricerca della citocheratina 19
Perchè si esegue l’esame del linfonodo sentinella?
Per evitare di rimuovere tutta la catena di linfonodi e favorire la formazione di linfedema
Per quali neoplasie è indicato il linfonodo sentinella?
Per tumore della mammella e per il melanoma (in casi più rari anche le neoplasie del collo)
Quanto deve essere grande la metastasi nel linfonodo per essere predittiva di metastatizzazione?
-N0 se è minore di 0,2 mm
-N1 se maggiore di 2 mm
-Micrometastasi se sta tra i due valori
OSNA
esame molecolare del linfonodo sentinella. Si ricerca l’RNA della citocheratina 19 tramite la misurazione quantitativa del magnesio pirofosfato che viene rilasciato durante l’amplificazione dell’RNA.