Modulo 7 - Le funzioni cognitive IV - Le funzioni esecutive Flashcards

1
Q

Funzioni Esecutive sono inserite in un sistema:

A

Multicomponenziale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Un esempio di funzioni esecutive?

A

Funzioni di controllo: monitoraggio, supervisione, orientamento.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Le funzioni esecutive hanno una ripercussione nella vita quotidiana?

A

Si

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Che cosa sono secondo Owen le funzioni esecutive?

A

Quando ci sono condizioni nuove elaboriamo degli schemi mentali per rispondere, l’insieme di processi mentali che porta a questo sono le funzioni esecutive

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Che cosa sono secondo Baddeley le funzioni esecutive?

A

Meccanismi cognitivi che ottimizzano la prestazione in delle situazioni dove sono interessate le attivazioni di differenti processi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Le funzioni esecutive riescono a modulare il…

A

Comportamento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Le funzioni esecutive permettono di analizzare diversi stimoli e mettono in atto…

A

Programmi di risposta

–> Prendere decisioni vantaggiose per se stessi e per gli altri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

L’adattamento è possibile considerarlo come obiettivo delle funzioni esecutive?

A

Ovvio che si

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cosa individuarono Cools ed Esposito?

A

Due caratteristiche delle funzioni esecutive

–> Abilità cognitiva: mantenimento stabile dell’informazione nel tempo

–> Flessibilità cognitiva: utilizzo flessibile delle informazioni e dei sistemi attentivi e aggiornamento degli schemi cognitivi (condizioni nuove)

–> Sono in equilibrio fra loro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quali sono le due caratteristiche delle funzioni esecutive?

A

–> Abilità cognitiva: mantenimento stabile dell’informazione nel tempo

–> Flessibilità cognitiva: utilizzo flessibile delle informazioni e dei sistemi attentivi e aggiornamento degli schemi cognitivi (condizioni nuove)

–> Sono in equilibrio fra loro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Un esempio di funzione esecutiva che inizia con la P:

A

Pianificazione: organizzazione delle priorità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

In cosa consiste la Pianificazione? (funzione esecutiva)

A
  • -> Priorità ai diversi impegni
  • -> Anticipazione e verifica in astratto degli esiti della scelta (ipotizziamo come potrebbe essere)

–> Tenere a mente le operazioni intermedie

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Il Test di londra è un esempio di:

A

Pianificazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Multitasking è

A

Rapida successione di compiti da eseguire

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Nel multitasking gli schemi cognitivo comportamentale sono sempre gli stessi fra loro:

Vero
Falso

A

Falso, possono essere diversi in base ai compiti che dobbiamo eseguire

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Lesioni dei circuiti cerebrali prefrontali quali funzioni esecutive possono intaccare?

A
  • -> Pianificazione

- -> Multitasking

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Le funzioni esecutive possono ostacolare la vita di tutti i giorni?

A

Certo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Con l’invecchiamento c’è un calo delle funzioni esecutive?

A

Assolutamente si

19
Q

Qual è il nome della sindrome che possono causare le lesioni dei circuiti della corteccia prefrontale (ricorda funzioni esecutive)

A

Sindrome Disesecutiva

20
Q

Modello Myake Coll, in cosa si riassume?

A

–> Isolare i processi cognitivi

–> Modello a 3 fattori: shifting, updating e inibizione

21
Q

In cosa consiste il Modello a 3 fattori nelle funzioni esecutive? Sono indipendenti?

A
  • -> Shifting
  • -> Updating
  • -> Inibizione

Non sono indipendenti, ma sono differenziabili

22
Q

L’updating a che regione è associato?

A

–> porzioni anteriori e dorsali della corteccia prefrontale e dei lobi parietali;

23
Q

Lo shifting a che regione è associato?

A

–> Lobi parietali

24
Q

La funzione di inibition a che regione è associata?

A

–> Regioni Orbitofrontali e mediali della corteccia prefrontale

25
Q

Cos’è il SAS?

A

Sistema attenzionale supervisore (Norman e Shallice)

–> È un sistema di controllo del processo decisionale

26
Q

Cosa svilupparono Norman e Shallice?

A

Sistema attenzionale supervisore

27
Q

Da cosa è composto il Sistema attenzionale supervisore?

A

–> Inibizione / Attivazione

–> Contention Scheduling system

L’individuo ha degli schemi automatici, ma deve essere in grado di avere schemi flessibili per affrontare situazioni nuove

28
Q

Un esempio di SAS è il test di

A

Stroop

–> Creiamo schemi nuovi (flessibilità)

29
Q

I processi decisionali vengono eseguiti solo in base a processi razionali?

A

No, Kanheman e Tversky hanno dimostrato così “Malattia asiatica”

30
Q

Chi condusse il test “Malattia asiatica”?

A

Tversky e Kanheman

31
Q

Cosa dice Kanheman e Tversky con il suo test?

A

Che le persone scelgono in base a termini di guadagno e perdita e non per forza con processi logici.

–> Alla base dei processi decisionali c’è l’interpretazione soggettiva della situazione–> Teoria del prospetto

32
Q

Cosa dice la teoria del prospetto e chi l’ha enunciata?

A

–> Tversky e Kanheman nell’81

–> Le persone non prendono decisioni in modo analitico ma secondo l’interpretazione personale (soggettiva)

33
Q

Cos’è la teoria del doppio processo? E da chi è stata creata?

A
  • -> Sistema intuitivo euristico: processi automatici
  • -> Sistema esecutivo analitico: schemi flessibili

(Un po’ come nel sas)

–> Autore: Evans

34
Q

La memoria prospettica ricordarsi di ricordarsi in base:

A
  • -> Time
  • -> Event
  • -> Activity
35
Q

La memoria prospettica è una funzione esecutiva?

A

Non possiamo dirlo con certezza.

36
Q

Io esco la mattina e vado a fare la spesa, cos’è?

A

La codifica dell’informazione prospettica

37
Q

Come possiamo suddividere la memoria prospettica, in quante unità?

A
  • -> 2 unità
  • -> Componente prospettica: rievocazione spontanea dell’intenzione
  • -> Componente retrospettiva: rievocazione del contenuto dell’intenzione
38
Q

La rievocazione spontanea dell’intenzione avviene nella componente..

A

–> Prospettica

39
Q

La rievocazione del contenuto dell’intenzione avviene nella componente..

A

–> Retrospettiva

40
Q

Quali sono i fattori associati alla memoria prospettica?

A
  • -> Shifting
  • -> Memoria episodica
  • -> Memoria di lavoro
  • -> Pianificazione
  • -> Attenzione sostenuta
  • -> Motivazione
41
Q

Quanti tipi di processi sono coinvolti nella memoria prospettica?

A

–> 2

  • -> Processi automatici: Pop into the mind (McDanien)
  • -> Processi strategici/di monitoraggio: rievocazione volontaria
42
Q

Il sistema delle funzioni esecutive è detto:

A

Multicomponenziale

43
Q

Le funzioni cognitive sono nella Corteccia…?

A

prefrontale

44
Q

Le funzioni esecutive modulano quali altre funzioni?

A
  • -> Cognitive
  • -> Affettive
  • -> Comportamentali