Toscana Flashcards

1
Q

BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG

A
  • DOVE: Comune di Montalcino (Siena)
  • VITIGNO: Sangiovese (chiamato brunello)
  • CONSUMO: 10-20 anni
  • AFFINAMENTO: min 50 mesi di cui 24 in botti di rovere
  • CARATTERISTICHE: Rubino intenso tendente al granato (o granato se già affinato), consistente. Sentori di sottobosco, confettura di frutta rossa, pepe nero, cannella, legno aromatico, liquirizia, ricordi eterei. Tannini eleganti, caldo, morbido, sapido.
  • ABBINAMENTO: Arrosti tartufati, cinghiale in agrodolce, lepre in salmì, importanti formaggi stagionati, vino da conversazione.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO DOCG

A
  • DOVE: San Gimignano (Siena)
  • VITIGNO: Vernaccia di San Gimignano
  • CONSUMO: 1-2 anni
  • CARATTERISTICHE: Giallo paglierino con profumi di mela, mandorla, fiori di montagna, mandorlo. Al gusto fresco, non molto sapido e morbido. Finale ammandorlato.
  • ABBINAMENTO: Aperitivo, antipasti di crostacei e molluschi, risotto ai frutti di mare, tagliolini ai funghi e sogliola alla mugnaia.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO DOCG

A
  • DOVE: Montepulciano (Siena)
  • VITIGNO: Sangiovese (gentile)
  • AFFINAMENTO: min 26 mesi
  • CONSUMO: 8-15 anni
  • CARATTERISTICHE: Rosso rubino con profumi di marasca, viola mammola appassita e spezie. In bocca caldo, morbido, leggermente tannico.
  • ABBINAMENTO: Pici con ragù di cacciagione, costata alla fiorentina, lepre in civet, pecorino toscano stagionato.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

CARMIGNANO DOCG

A
  • DOVE: Prov di Prato
  • VITIGNO: Sangiovese, canaiolo nero, cab franc e/o sauvignon.
  • AFFINAMENTO: min 18 mesi di cui 8 in botti di rovere
  • CONSUMO: 6-10 anni
  • CARATTERISTICHE: Rosso rubino tendente al granato, sentori di amarena, mora, riber nero, viola mammola, pepe e liquirizia. In bocca caldo, morbido, sapido, discreta tannicità e freschezza.
  • ABBINAMENTO: Arrosti di agnello e capretto, porchetta allo spiedo, salmì alla toscana e pecorino stagionato.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

MONTECUCCO SANGIOVESE DOCG

A
  • DOVE: Prov di Grossseto
  • VITIGNO: Sangiovese min 90%
  • AFFINAMENTO: min 17 mesi
  • CONSUMO: 3-5 anni, 4-6 riserva
  • CARATTERISTICHE: Intense note fruttate con spezie e minerali.
  • ABBINAMENTO: Lepre al sugo, zuppa di funghi porcini e pecorino stagionato dell’Amiata.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

CHIANTI DOCG

A
  • DOVE: Prov di Arezzo, Firenze, Pisa, Pistoia, Prato, Siena.
  • SOTTOZONE: Colli Aretini,Colli Fiorentini, Colli Senesi, Colline pisane , Montalbano, Montespertoli, Rùfina
  • VITIGNO: Sangiovese min 70%, cab franc e sauvignon max 15%. altri a bacca bianca max 10%
  • AFFINAMENTO: min 4 mesi
  • CONSUMO: 2-5 anni
  • CARATTERISTICHE: Rosso rubino mediamente intenso, profumi di marasca, sottobosco, viola mammola. Al gusto morbido, caldo, fresco, tannini non aggressivi.
  • ABBINAMENTO: Salumi misti, scottiglia, pollo alla diavola, trippa alla fiorentina, porchetta allo spiedo.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

CHIANTI CLASSICO DOCG

A
  • DOVE: Tra le province di Siena e Firenze, nei comuni di Castellina in Chianti, Radda in Chianti, Gaiole in Chianti, Greve in Chianti e parte di quelli di San Casciano in Val di Pesa, Barberino Val d’Elsa, Tavernelle Val di Pesa, Castelnuovo Barardenga e Poggibonsi.
  • VITIGNO: Sangiovese min 80 %, ammessi altri a bacca nera
  • AFFINAMENTO: min 11 mesi
  • CONSUMO:5-7 anni, 8-10+ per la riserva
  • CARATTERISTICHE: più strutturato del Chianti, profumi più articolati di frutta matura, confettura di more e lamponi, vaniglia, cannella, iris, viola mammola. Al gusto caldo, morbido, sapido, buona tannicità, finale leggermente amarognolo.
  • ABBINAMENTO: Bistecca alla fiorentina, costata di chianina ai ferri.

Gran Selezione viene dai vitigni più vocati con miglior esposizione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

ROSSO DI VAL DI CORNIA DOCG

A
  • DOVE: Prov di Livorno e Pisa
  • VITIGNO: Sangiovese min 40%, cab sauvignon e/o merlot max 60%
  • AFFINAMENTO: min 18 mesi
  • CONSUMO: 2-4 anni, 3-6 anni per la riserva
  • CARATTERISTICHE: Profumi di ciliegia e eucalipto, in bocca morbido, sapido.
  • ABBINAMENTO: piccione al tegame, chiocciole al sugo
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

SUVERETO DOCG

A
  • DOVE: Suvereto (Livorno)
  • VITIGNO: Si utilizzano cab sauvignon e/merlot per suvereto, vengono prodotte anche suvereto cabS, merlot e sangiovese con min 85% del vitigno.
  • AFFFINAMENTO: min 19 mesi
  • CONSUMO: 2-4 anni, 3-6 per la riserva
  • CARATTERISTICHE: Vini potenti di carattere e struttura, tannini ben integrati.
  • ABBINAMENTO: Triglie al sangiovese, ossobuco alla toscana, baccalà alla livornese
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

ELBA ALEATICO PASSITO DOCG

A
  • DOVE: Isola d’elba ( Livorno)
  • VITIGNO: Aleatico
  • AFFINAMENTO: min 4 mesi
  • CONSUMO: 3-5 anni
  • CARATTERISTICHE: profumi di frutti di bosco, gelso nero, spezie dolci, gusto dolce e avvolgente
  • ABBINAMENTO: schiaccia briaca , torta al cioccolato fondente
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

MORELLINO DI SCANSANO DOCG

A
  • DOVE: Prov di Grosseto
  • VITIGNO: Sangiovese min 85%
  • AFFINAMENTO: min 4 mesi
  • CONSUMO: 3-5 anni
  • CARATTERISTICHE: Rosso rubino con profumi intensi di bacca frutta a bacca rossa e nera, viola mammola e speziati con affinamento. In bocca buona freschezza, tannico e sapido.
  • ABBINAMENTO: Giovane è un vino a tutto pasto, il riserva può essere servito con il maiale ubriaco, lepre in salmì, oca selvatica arrosto, scottiglia di cinghiale
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly