Piemonte Flashcards

1
Q

ERBALUCE DI CALUSO DOCG

A
  • DOVE: Prov di Torino, Vercelli e Biella
  • VITIGNI: Erbaluce
  • CONSUMO: 1 anno i bianchi, 5-8 i passiti
  • CARATTERISTICHE: Il bianco è paglierino con riflessi verdolini, profumi di fiori di campo e sentori erbacei. struttura delicata e fresco. Il passito è dorato con profumi di miele e confetture, frutta essiccata e candita, morbido.
  • ABBINAMENTO: Il bianco accompagna risotti con le rane, zuppa canavesana, frittate a base di ortaggi. Il passitto accompagna amaretti, baci di dama, canestrelli, importanti formaggi erborinati.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

BARBERA DEL MONFERRATO SUPERIORE DOCG

A
  • DOVE: Prov di Alessandria e Asti
  • VITIGNI: Barbera min 85%, ammessi freisa e/o grignolino e/o dolcetto
  • AFFINAMENTO: min 14 mesi di cui min 6 in botti di rovere
  • CONSUMO: 3-5 anni
  • CARATTERISTICHE: fruttato e leggermente minerale
  • ABBINAMENTO: agnolotti e cannelloni al ragù
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

BARBERA D’ASTI DOCG

A
  • DOVE: Prov di Asti ed Alessandria
  • VITIGNI: Barbera min 90%
  • CONSUMO: 4-5 anni
  • CARATTERISTICHE: maggiore morbidezza e struttura, meno acidità rispetto agli altri barbera
  • ABBINAMENTO: carne alla brace e fagiano al forno
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

RUCHÉ DI CASTAGNOLO MONFERRATO DOCG

A
  • DOVE: Prov di Asti
  • VITIGNI: Ruche minimo 90%, ammessi barbera e/o bracchetto max 10%
  • CONSUMO: 2 anni
  • CARATTERISTICHE: aromi fruttati, accenti speziati e profumo di giacinto, in bocca morbido e abbastanza fresco con giusta tannicità
  • ABBINAMENTO: Stufato di asino, faraona con funghi e formaggi mediamente stagionati
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

GAVI O CORTESE DI GAVI DOCG

A
  • DOVE: Prov di Alessandria
  • VITIGNI: cortese
  • AFFINAMENTO: 12 mesi per la riserva
  • CONSUMO: 1 anno per i più semplici, 2-4 per gli altri
  • CARATTERISTICHE: paglierino con riflessi verdolini, profumi di frutta fresca, note di albicocca e agrumi, biancospino, erbe aromatiche. Il riserva ha profumi di frutta matura e note minerali, morbido e persistente.
  • ABBINAMENTO: insalate di mare e tortelli di magro. La riserva con sformati di verdure, trota al cartoccio e coda di rospo alle olive
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

ALTA LANGA DOCG

A
  • DOVE: Prov di Alessandria, Asti e Cuneo
  • VITIGNI: Pinot nero e/o chardonnay min 90%
  • AFFINAMENTO: min 30 mesi
  • CONSUMO: 1-3 anni dalla sboccatura
  • CARATTERISTICHE: paglierino, perlage finissimo, profumi di lieviti, fiori di mandorlo, biancospino e mela golden, gusto fresco, morbido e sapido.
  • ABBINAMENTO: aperitivo, aragosta alla catalana, risotto ai frutti di mare, spiedini di gamberi e grigliate di pesce
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

ASTI DOCG

A
  • DOVE: Prov di Asti, Cuneo, Alessandria
  • VITIGNI: Moscato bianco
  • AFFINAMENTO: min 12 mesi per vt
  • CONSUMO: entro l’anno
  • CARATTERISTICHE: paglierino luminoso, con riflessi dorati e verdolini se giovanissimo. Sentori di Salvia, muschio, pesco bianca, albicocca, glicine, fiori d’arancio e tiglio. Dolce leggero e fresco.
  • ABBINAMENTO: sfoglia di mele alla vaniglia, pesche ripiene, sfogliate e aspic di frutta, panettone natalizio
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

BRACCHETTO D’ACQUI O ACQUI DOCG

A
  • DOVE: Prvo di Asti e Alessandria
  • VITIGNI: Bracchetto min 97%
  • CONSUMO: 1-2 anni
  • CARATTERISTICHE: lo spumante è color porpora con riflessi violacei, profumi di rosa e fragole di bosco.
  • ABBINAMENTO: Pesche ripiene, crostate ai frutti di bosco, charlotte alle fragole.

Presenti anche le versioni ferme di rosso e rosato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

ROERO DOCG

A
  • DOVE: Prov di Cuneo
  • VITIGNI: Arneis min 95% per bianco e nebbiolo min 95% per rosso
  • AFFINAMENTO: 20 mesi per il rosso
  • CONSUMO: bianchi 1-2 anni, il rosso 3-5
  • CARATTERISTICHE: roero: rosso rubino con sfumature granate in affinamento. bouquet di lamponi e fregoline di bosco, non molto strutturato e tannico. In bocca caldo e morbido. Il roero arneis ha profumi di fiori bianchi e camomilla, ginestra, mela, pesca e nocciola. assaggio fresco e abbastanza morbido.
  • ABBINAMENTO: Roero in abbinamento a coniglio con verdure, carni rosse alla brace e formaggi di media stagionatura. Il roero arneis si abbina a risotto con scampi e zucchine, soufle di ortaggi, pollo alla piastra e orata al forno
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

BAROLO DOCG

A
  • DOVE: Prov di Cuneo
  • VITIGNI: nebbiolo
  • AFFINAMENTO: min 38 mesi di cui 18 in legno
  • CONSUMO: 10-20 anni ma anche di più
  • CARATTERISTICHE: Rosso granato intenso e trasparente, riflessi aranciati se evoluto, al naso note di rose, viole appassite, confettura di lamponi e noce moscata, nel tempo funghi secchi, pepe nero, tartufo, liquirizia, tabacco, cuoio, affumicato e a volte sentori balasamici e cioccolato. Morbido, sapido e tannico.
  • ABBINAMENTO: Filetto al pepe, arrosti tartufati, lepre in civet, parmigiano reggiano stagionato, brasato al barolo
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

BARBARESCO DOCG

A
  • DOVE: Prov di Cuneo
  • VITIGNI: nebbiolo
  • AFFINAMENTO: min 26 mesi di cui 9 in botti di legno
  • CONSUMO: 10-15 anni ma anche di più
  • CARATTERISTICHE: rosso granato con sfumature aranciate, profumi di frutti rossi e viola, vaniglia, noca moscata, cannella, legno, cuoio, tabacco, liquirizia, cacao e affumicato. Risulta sempre più morbido con l’affinamento, tannico e di struttura
  • ABBINAMENTO: camoscio alla piemontese, arrosti tartufati, formaggi stagionati.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

DOLCETTO DI DIANO D’ALBA DOCG

A
  • DOVE: Prov di Cuneo
  • VITIGNI: dolcetto
  • AFFINAMENTO: min 2 mesi
  • CONSUMO: 2-4 anni
  • CARATTERISTICHE: color porpora, intensi profumi di frutta rossa.
  • ABBINAMENTO: versatile in abbinamento, considerato a tutto pasto
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

GHEMME DOCG

A
  • DOVE: Prov di Novara
  • VITIGNI: Nebbiolo, ammessi vespolina e/o uva rara max 15%
  • AFFINAMENTO: min 34 mesi di cui 18 in botti di legno
  • CONSUMO: 8-10 anni
  • CARATTERISTICHE: rosso granato con riflessi aranciati dopo l’evoluzione, note di violetta e sentori speziati, eterei e di liquirizia. al gusto tannico, acidità discreta e finale ammandorlato.
  • ABBINAMENTO: ragù di lepre, brasato al ghemme, fagiano in salmì e tapulone
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

DOGLIANI DOCG

A
  • DOVE: Prov di Cuneo
  • VITIGNI: dolcetto
  • CONSUMO: 3-5 anni
  • CARATTERISTICHE: riflessi violacei e profumi fragranti, sentori vinosi, fruttati ed erbacei. Ce ne sono di versioni più morbide e strutturate.
  • ABBINAMENTO: i dogliani più morbidi si abbinano a arrosti tartufati e carni rosse allo spiedo. quelli con più freschezza si abbinano a salumi, carpaccio di manzo, pollo con prezzemolo e formaggi di media stagionatura.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

DOLCETTO DI OVADA SUPERIORE DOCG

A
  • DOVE: Prov di Alessandria
  • VITIGNI: dolcetto
  • CONSUMO: 3-5 anni
  • CARATTERISTICHE: rubino intenso, sfumature fruttate e discrete struttura e morbidezza
  • ABBINAMENTO: sabaudi (agnolotti del territorio)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

GATTINARA DOCG

A
  • DOVE: Gattinara prov di Vercelli
  • VITIGNI: nebbiolo min 90%, vespolina e/o uva rara max 10% di cui vespolina max 4%
  • AFFINAMENTO: min 35 mesi di cui 24 in botti di legno
  • CONSUMO: 8- 10 anni
  • CARATTERISTICHE: rosso granato intenso, sentori di violetta, confetture, frutti di bosco, spezie, frutti secchi, sottobosco e cuoio. assaggio di ottima struttura, acidità e tannicità pronunciata.
  • ABBINAMENTO: risotto al gattinara, capriolo al ginepro, lepre in salmì, arrosto tartufato e filetto ai funghi.