Capitolo 4 Flashcards

1
Q

Spiega cos’è il consumo desiderato e il risparmio desiderato.

A

Il consumo desiderato è la quantità aggregata di beni e servizi che gli individui desiderano consumare dato il livello del reddito e degli altri fattori che incidono sulle loro scelte economiche.
Il risparmio desiderato invece è la quantità di risparmio nazionale quando il consumo è al suo livello desiderato.
In un’economia chiusa il risparmio desiderato è uguale a Y - Cd - G.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quali sono i fattori che influenzano il consumo desiderato?

A

Abbiamo il reddito corrente, il reddito futuro atteso, la ricchezza detenuta, il tasso di interesse reale e la politica fiscale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Spiega la decisione di consumo e risparmio individuali.

A

Dato un certo redditto corrente, un consumatore ha tre possibilità:
-Consumare l’intero reddito corrente avendo quindi un risparmio desiderato uguale a 0.
-Consumare solo parte del reddito corrente e risparmiarne una parte per posticiparne il consumo avendo quindi un risparmio desiderato maggiore di 0.
-Può decidere di consumare più del reddito corrente contraendo un prestito o attingendo dai propri risparmi passati per anticipare il consumo avendo così un risparmio desiderato minore di zero.
Il consumatore affronta quindi un trade-off fra il consumo corrente e il consumo futuro. Il rapporto al quale consumo corrente e futuro sono scambiati dipende dal tasso d’interesse reale prevalente nell’economia.
Il consumatore potrà scambiare una unità di consumo corrente con 1+r unità di consumo futuro.
Quindi il tasso d’interesse reale r determina il prezzo relativo di consumo corrente e consumo futuro.
Il consumatore sceglie tra consumare oggi e consumare in futuro:
- scelte estreme: consumare tutto/risparmiare tutto.
-consumption-smoothing (consumo uniforme): desiderio di avere un andamento del consumo relativamente piatto nel tempo evitando periodi di consumo molto alto o molto basso.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly