Altre Flashcards

(181 cards)

1
Q

Se in un radiogramma del torace, eseguito in proiezione PA, l’articolazione sterno-claveare di sinistra risulta proiettata più vicina all’apofisi spinosa della vertebra sottostante, quale errore di posizionamento è stato commesso dal TSRM

A

il piano

sagittale mediano NON è perpendicolare ed il paziente è ruotato ed allontana la spalla DESTRA dal detettore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

La risoluzione spaziale dell’immagine digitalee

A

: aumenta all’aumentare dei pixel che la compongono

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quali sono i parametri caratteristici di un magnete componente fondamentale del tomografo a risonanza magnetica
nucleare?

A

Intensità, omogeneità e stabilità temporale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Il valore di dose assorbita dalla tiroide durante un esame mammografico rende necessario l’utilizzo della protezione piombato?

A

Falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Nell’esecuzione dell’esame del ginocchio di un bimbo di 5 anni per trauma, solitamente si esegue:

A

AP e LL del lato in esame

e nei casi dubbi da ambo i lati.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

A parità di dose assorbita, le radiazioni che producono maggior danno all’individuo sono:

A

particelle alpha

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Un buon grado di ossigenazione dei tessuti:

A

determina un aumento di sensibilità alle radiazioni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Il fluorodesossiglucosio è captato in base ad uno dei seguenti meccanismi:

A

Metabolismo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Esistono fattori dell’ambiente cellulare che modificano la radiosensibilità cellulare?

A

Si

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

La classificazione TNM e la sigla T3 indica che il tumore:

A

oltrepassa i confini dell’organo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quale delle seguenti neoplasie non dà origine a metastasi ossee?

A

Tumore cerebrale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cosa si intende per whole brain irradiation?

A

Irradiazione di tutto l’encefalo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Ma quali tumori è riservata la tecnica stereotassica?

A

Lesioni di piccole dimensioni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Che cosa rappresenta la frazione di crescita in un tumore:

A

la percentuale di cellule proliferanti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Quale dei seguenti tipi di tumore a un’elevata radio sensibilità:

A

tutte le precedenti (linfomi, leucemie, seminomi, tumori

embrionali)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Le reazioni avverse ai mezzi di contrasto possono essere:

A

tutte le precedenti (anafilattoide, legate ad una diatesi allergica,
condizionate da uno stato morboso preesistente)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Quali dei seguenti elementi cellulari sono più radiosensibili:

A

Linfociti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Qual è l’età per cominciare a fare la mammografia in caso di familiarità per tumore al seno?

A

30 anni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Il trattamento d’elezione per il glioblastoma è

A

: chirurgia + radio/chemioterapia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Quale tumore può dare metastasi al surrene?

A

Polmone

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Biopsia della mammella si esegue su guida

A

Tutte eco mammografia rm

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti la diffusione è falsa?

A

tumore che presenta bassa diffusione è altamente

vascolarizzato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Modificazioni del microambiente tumorale possono influenzare la radioterapia?

A

Si

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Quale delle seguenti è vera sulla terapia adiuvante?

A

Tutte (ridurre recidive, può essere fatta con ormoni e farmaci
citotossici, migliora la sopravvivenza senza recidive)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
TC nella diverticolite acuta:
può dare informazioni utili sulla classificazione di Hinchey
26
Uro-RM, Pielo-RM e Uro-TC qual è la corretta?
Uro-TC ha sempre una fase pielografica
27
Flare effect in scintigrafia ossea:
aumento paradosso della captazione del radiofarmaco dopo risposta al trattamento
28
È utile 18F-FDG nella valutazione della risposta alla terapia dei pazienti con neoplasia del colon-retto?
Si
29
Quale metodica d’imaging è la più indicata per differenziare un crollo vertebrale somatico benigno da uno maligno?
RM
30
L’esame radiografico standard del rachide lombosacrale può far diagnosi di spondilolistesi?
Si
31
In caso di tumore polmonare la RM può essere utile come esame di seconda istanza
: Tutte (per lo studio del mediastino, | nel tumore di Pancoast, nel sospetto di coinvolgimento delle strutture nervose)
32
Nello studio della tiroide la TC e la RM sono più vantaggiose rispetto all’ecografia nel caso di:
: Gozzo immerso nel | mediastino
33
Quale delle seguenti affermazioni riguardo la RM funzionale è falsa?
Studia la compattezza della sostanza bianca (VERE: È basata sulla concentrazione relativa di ossi emoglobina e di desossi-emoglobina, utilizza paradigmi di attivazione, ha un uso clinico soprattutto prechirurgico)
34
Se si presenta un paziente con nodulo adiposo polmonare in TC cosa faresti?
È quasi sicuramente maligno ???
35
Ci sono effetti biologici avversi noti sull’utilizzo degli ultrasuoni in ambito diagnostico?
Rarissimi e solo in specifiche | applicazioni
36
Qual è la modalità di DPI in fase acuta per valutare la possibilità di trattamento endovascolare dell’ictus?
La angioTC TRIFASICA
37
Lo studio RM dell’aorta in caso di insufficienza renale:
è utile, ma controindicato con mezzo di contrasto
38
Quale delle seguenti metodiche non invasive consente la valutazione dell’ischemia miocardica?
RM perfusionale
39
Come appaiono più comunemente le localizzazioni degli organi parenchimatosi dei linfomi all’esame TC?
Lesioni focali | ipodense con scarso enhancement o infiltrative
40
Nell’esame radiografico funzionale quali sono i parametri che definiscono la presenza di instabilità vertebrale?
La | modificazione della spondilolistesi e della rotazione sagittale vertebrale
41
La TC fornisce una immagine attraverso:
Una ricostruzione matematica
42
Nello studio dei surreni la RM:
nessuna delle precedenti (le altre risposte erano “è l’unica metodica che non comporta esposizione a radiazioni ionizzanti”, “è un esame rapido e facilmente disponibile”, “è la tecnica che ha la massima risoluzione spaziale”)
43
Il maggior vantaggio della mammografia digitale 3D (tomosintesi)
Tutte le precedenti
44
Il maggior vantaggio della tomosintesi in mammografia consiste nel
: separare le strutture sovrapposte
45
La stadiazione dei tumori gliali di alto grado prevede:
RM encefalo con mdc (ATTENZIONE perché diversa rispetto ai pool ministeriali)
46
Nello studio dei surreni l’ecografia è la tecnica più indicata:
tutte (età pediatrica e gravide, nei controlli periodici di | formazioni espansive già accertate)
47
L’aumento di segnale nelle immagini RM T1, post-contrasto nell’encefalo, è indicativo di
: rottura/alterazione della barriera emato-encefalica
48
In ambito oncologico nel monitoraggio post-chemioterapia del paziente l’esame di imaging più indicato:
va valutato in ogni caso a seconda della patologia in atto e del quesito clinico
49
La RM può essere utilizzata per lo screening del tumore della mammella?
No, perché deve essere eseguita solo in casi particolari e su precisa indicazione dello specialista
50
Fattori prognostici nel linfoma di Hodgkin sono:
tutte (lo stadio, la varietà istologica ed il numero delle sedi linfonodali coinvolte; i valori della VES, Hb e albumina; l’estensione extranodale con la presenza di una forma Bulky)
51
Le radiazioni ionizzanti usate nella pratica clinica
: agiscono principalmente in modo indiretto
52
Che cosa significa rilassamento T1
processo che descrive la cessione di energia all’ambiente ed il ritorno di MM all’equilibri
53
Quale grandezza dosimetrica viene generalmente utilizzata per valutare la dose ricevuta dal paziente e il possibile rischio stocastico?
Dose efficace
54
La risoluzione spaziale nello studio dell’aorta è:
Maggior per la TAC
55
La scintigrafia renale corticale viene eseguita con:
99mTC-DMSA (acido 2,3 dimercaptosuccinico)
56
Qual è la principale controindicazione all’esecuzione della terapia radiometabolica con 131I nei tumori tiroidei?
Gravidanza
57
Qual è lo spessore di strato ottimale della TC ad alta risoluzione (HRCT) del polmone?
0.6-1.2 mm
58
Quali sono le caratteristiche morfologiche del nodulo polmonare solitario più indicative di malignità?
Margini spiculati
59
La TC è il metodo di scelta nella stadiazione dei tumori?
Per le sue capacità di studiare con definizione elevata l’anatomia radiologica, di definire il tipo di enhancement dei tessuti, di valutazione panoramica del corpo intero
60
In quale delle seguenti condizioni la TC con mdc è preferibile alla RM con mdc?
In caso di paziente insufficiente renale in | dialisi
61
In una apparecchiatura TC oggi:
il sistema di ricostruzione sfrutta software che migliorano la definizione delle immagini ottenute con basse dosi di irradiazione
62
Quale delle seguenti affermazioni relative al riscontro di nodulo polmonare solitario in TC è falsa?
La presenza di calcificazioni e tessuto adiposo nel contesto di un nodulo polmonare è indice di malignità (vere: il nodulo maligno generalmente presenta un enhancement dopo la somministrazione di mezzo di contrasto, la crescita di un nodulo polmonare solitario indice di malignità, la tc non è sempre in grado di determinare la malignità di un nodulo polmonare, la tc è superiore al Rx torace nell’identificare i noduli)
63
I noduli polmonari “semisolidi” o a vetro smerigliato:
hanno un potenziale di evolvere in neoplasia maggiore se hanno un nucleo centrale denso
64
RM funzionale:
ha un uso utile soprattutto in chirurgia post-operatoria (?
65
La scintigrafia dei surreni è usata in:
Tutti bambini e gravide
66
Nella RX funzionale i parametri che definiscono l’instabilità vertebrale sono
: rotazione sagittale e modificazione della | spondilolistesi
67
La degenza nei reparti protetti è indispensabile per i pazienti che hanno esegu
ito: la brachiterapia low dose rate
68
Per cosa si usa la radioterapia esterna?
Rinofaringe
69
Stadiazione ottimale per tumore osseo
Rx, tc, rm
70
Ai fini della diagnosi in una donna con microcalcificazioni alla mammografia cosa eseguiresti?
Biopsia sterotassica
71
Riguardo la dose in TC
: è un problema molto sentito a causa del crescente numero di TC eseguite
72
Gli effetti collaterali acuti di un trattamento radiante sono tipicamente:
visibili prevalentemente durante l’erogazione | del trattamento radiante
73
Per trattamento radioterapico integrato si intende l’associazione con:
Tutte (chirurgia, ormonoterapia, chemioterapia)
74
Quale delle seguenti modalità di imaging RM si basa su sequenze T2-dipendenti?
La RM perfusione con tecnica Dynamic | Susceptibility Contrast
75
In che condizioni è possibile eseguire uno studio di RM in paziente portatore di pacemaker?
Se il pacemaker è | condizionabile
76
La sigla IORT viene comunemente utilizzata in radioterapia per indicare:
l’impiego di un approccio radioterapico | integrato nell’ambito di un intervento chirurgico
77
Quale metodica d’imaging è la più indicata per differenziare un crollo somatico benigno da uno maligno?
RM
78
Per la diagnosi di pneumotorace con la RX è utile:
Lo studio radiografico in espirazione
79
Quale delle seguenti costituisce aspetto critico nella interpretazione delle immagini PET-TC con 18F-FDG del distretto testa-collo?
Tutte (fisiologica captazione di 18F-FDG a livello delle tonsille e delle adenoidi, fisiologica captazione di 18F- FDG a livello delle corde vocali, fisiologica captazione di 18F-FDG a livello del grasso bruno)
80
In quali casi si può ricorrere al trattamento percutaneo dell’ittero ostruttivo?
Solo se la via biliare principale è dilatata (NON SICURA)
81
Quale delle seguenti affermazioni sulla steatosi epatica è falsa?
Il contrast-enhancemente del fegato in TC dinamica è aumentato in fase precoce e ridotto in fase tardiva
82
l radiofarmaco di scelta per la stadiazione dei pazienti affetti da tumore del distretto testa-collo è:
18 FDG
83
Metodica di angio-RM migliore per lo studio degli aneurismi della base cranica
: sequenza TOF senza mdc
84
I linfonodi del collo sono classificati diagnosticamente in:
Livelli linfonodali
85
In paziente con ematuria qual è l’iter diagnostico?
Ecografia in urgenza e Uro-TC in elezione (Attenzione alla differenza con l’altra domanda sull’ematuria, la cui risposta è “ecotomografia”)
86
Scannogramma preliminare ad una TC total-body per politrauma:
: deve coinvolgere il corpo intero, arti inferiori inclusi
87
RM midollo in un soggetto con trauma
Quando ha deficit neurologici
88
Che cos’è il segno del “pain flare”?
forse “nessuna della precedenti”sarebbe un transitorio aumento del dolore all’inizio della radioterapia palliativa per metastasi ossee (internet)
89
Terapia trifasica del tumore della vescica:
le tre fasi sono CGB, chemioterapia e anticorpi monoclonali
90
Ioflupane 123 radiomarcato può essere utilizzato come marcatore sostitutivo per esaminare l’integrità dei neuroni dopaminergici nigrostriatali, quindi serve a studiare il versante presinaptico della via dopaminergica
Ioflupane 123 radiomarcato può essere utilizzato come marcatore sostitutivo per esaminare l’integrità dei neuroni dopaminergici nigrostriatali, quindi serve a studiare il versante presinaptico della via dopaminergica
91
RM Gradient Echo (GRE):
Emoraggie pregresse
92
Le radiazioni ionizzanti utilizzate a scopo diagnostico in mammografia possono essere causa di tumore al seno
No le dosi usate in radiografia sono trascurabili
93
Il mezzo di contrasto iodato endovenoso in TC:
ha una fase vascolare interstiziale
94
L’acquisizione di una TC spirale avviene:
quando il lettino portapazienti avanza all’interno del gantry contemporaneamente alla rotazione del tubo.
95
Quali delle seguenti sequenze di RM dell’encefalo può distinguere le calcificazioni del deposito emosiderinico?
SWI
96
La mancata visualizzazione di tessuto tiroideo alla scintigrafia tiroidea può essere dovuta a:
Tiroidite subacuta
97
Per quale motivo lo 131I non è il radionuclide di elezione per la scintigrafia tiroidea?
X motivi radioprotezionisitici
98
EPID
metodica per monitorare i campi di irradiazione
99
Esame complementare alla colonscopia nella diagnosi del K Colon:
Colonscopia TC Virtuale (alternative sbagliate: clisma | singolo contrasto, clisma doppio contrasto)
100
Metodica che localizza con maggiore accuratezza le viti dopo un'operazione
TC | sbagliate Rx e rm
101
Quadro radiologico di pancreatite acuta post traumatica
: edema con lesione del wirsung (sbagliate: pseudocisti | loggia pancreatica, edema polmonare e versamento pleurico, ascite libera
102
PI nella colecistite acuta:
Tc (sbagliate: Rmn con stimolo secretinico, Eco, Eco color doppler )
103
Pneumatosi intestinale:
Infarto intestinale
104
Le immagini scelte per irradiare:
sono provenienti preferenzialmente da studi PET/TC
105
Lesioni ossea piu grave
Metastasi infilitrative
106
Imaging per stadiazione gliomi di alto grado:
Solo encefalo(rm senza mdc)
107
Radioterapia in caso di medulloblastoma
Sempre
108
Un magnete permanente
: Nessuna delle precedenti (altre opzioni erano è più leggero, genera un campo magnetico superiore a 0,3T)
109
Quale delle seguenti metodiche ha un tempo di acquisizione più breve:
fast spin echo (altre opzioni erano spin echo, | gradient echo)
110
Tre colonne di denis:
classificazione della stabilità (non tipologia) delle fratture vertebrali
111
Nell’esame RM dell’addome superiore, devo sapere che la sequenza pesata in DWI:
Non è influenzata dalla | somministrazione di mdc
112
Acceleratore lineare per la terapia del carcinoma differenziato della tiroide:
LinAc con potenza > 1.25 (non so cosa, | forse MeV)
113
Le tempistiche di acquisizione nello studio quadrifasico del fegato, mediante somministrazione di mdc epatospecifico, sono:
fase arteriosa 20'', fase portale 60'', fase tardiva 180'', fase epatospecifica 15’ (minuti)
114
La TC è il metodo di scelta nella stadiazione dei tumori:
per le sue capacità di studiare con definizione elevata anatomie radiologiche e definire il tipo di enhancement dei tessuti di valutazione panoramica del corpo intero
115
Come si misura il contenuto di iodio dei mdc:
Mg/ml
116
n un'apparecchiatura TC oggi:
il sistema di ricostruzione sfrutta software che migliorano la definizione delle immagini ottenute con basse dosi di radiazioni
117
Il campo magnetico statico, interagendo con il corpo umano, induce
: effetti elettrodinamici (risposta sbagliata: effetti | elettrodinamici, magnetoidrodinamici e magnetomeccanici)
118
Densita aria alla tac
– 1000 (meno mille) Hu Hounsfield
119
Densita acqua alla tac
0 Hu Hounsfield
120
Principale sorgente di brachiterapia interstiziale:
Iridio
121
Quale tecnica angio-RM può selezionare velocità dei flussi da visualizzare (
NO TOF, probabile MRA a contrasto di fase | “PC-MRA”)
122
Metodica più idonea a guidare biopsia polmonare di una massa periferica?
Tc
123
Quale applicazione trova in ecografia l’effetto Doppler:
Solo power dopller
124
Nel linfoma di Hodgkin qual è il segno di più comune riscontro a livello mediastinico all’esame radiografico del torace?
NO versamento pleurico, probabile ingrandimento dei linfonodi mediastinici (secondo Learning Radiology, è documentabile nel 50% dei pazienti alla Rx torace)
125
In TC il ritardo delle acquisizioni volumetriche dall’inizio dell’iniezione del mezzo di contrasto:
è di 60-70 secondi per | la fase portale epatica
126
Le TOF sono:
Sequenze angiografiche in rm
127
IL 99mTc-pertecnetato è:
Trasposrtato dalls cellule follicolari tiroidee ma non organificato
128
Quale delle seguenti modalità di diagnostica per immagini può essere usata per dimostrare spondilolisi lombare?
Tutte le precedenti | RX, RM, TC
129
L’effetto doppler sfrutta
Variazione nella frequenza
130
Sospetta massa sellare, che sequenza di RM uso?
FSE T2 ponderata
131
Cosa si intende per After-Loading?
Tecnica radioterapeutica consistente nel realizzare la fase chirurgica di un intervento di infissione introducendo nei tessuti aghi e tubicini cavi non radioattivi, e nell'inserire SOLO SUCCESSIVAMENTE in essi le sorgenti radioattive
132
La scintigrafia del miocardio valuta
La perfusione
133
Uro-TC si fa per colica litiasica renale?
Uro-tc non si esegue mai in acuto in caso di colica litiasica renale
134
Quale tecnica si usa nella stadiazione dei tumori ossei?
Alternariva con RM
135
Di quali parametri si tiene conto nel contrasto delle immagini radiografiche?
Si tiene conto di ambo i parametri mAs e | kV
136
Con quali radiazioni è più marcato effetto ossigeno?
L’effetto “ossigeno” è più marcato con radiazioni scarsamente ionizzanti (raggi X e γ) e lo è meno con radiazioni corpuscolate, altamente ionizzanti (protoni, alfa, beta)
137
in TC che cos’è lo scannogramma?
È un’immagine digitale ottenuta eseguendo una scansione senza alcun movimento del tubo e dei detettori ma con un movimento di traslazione longitudinale del lettino porta-pazienti
138
il tumore dell’orofaringe è stadiato con:
Rm con mdc
139
nel sospetto clinico di embolia polmonare l’rx del torace deve essere
Eseguito sempre
140
quale reperto TC è più indicativo nella fase acuta a 10 ore dallo stroke?
Ipodensità focale
141
come si presenta l’area infartuale ischeica a 10 ore dall’esordio?
Iperintensa nelle immagini in diffusione
142
quali sono le indicazioni elettive per l’impiego di radioterapia palliativa in caso di carcinoma polmonare?
Tutte le precedenti
143
la linfoscintigrafia permette di individuare:
(se non c’è linfonodo sentinella tra le risposte la risposta è NESSUNA DELLE PRECEDENTI)
144
la TC fornisce un’immagine attraverso:
Una ricostruzione matematica
145
con quale radiofarmaco si ricerca il neuroblastoma?
MIGB
146
la scintigrafia con leucociti radiomarcati è impiegata per la diagnosi di:
Focolai infettivi
147
nell’Angio TC il mdc si somministra normalmente :
Per via venosa a bolo rapido
148
indicare la sede più colpita dai tumori del grosso intestino
Retto
149
in PET il radiofarmaco più utilizzato è FDG:
perché indicativo del metabolismo cellulare del glucosio
150
l danno genetico indotto da esposzione a radiazioni determina:
a+ c (sterilità, aumento della frequenza di mutazioni spontanee)
151
quali linfonodi sono considerati regionali nella neoplasia esofagea cervicale?
Sopraclaveari
152
lo studio elettivo dei menischi si avvale della
RM
153
che cosa significa risoluzione spaziale?
Minima distanza per cui due punti possono essere considerati distinti
154
quanti sono i segmenti epatici?
8
155
per differenziare un ittero ostruttivo da uno epatocellulare è sufficiente
Eco
156
l’esame indicato per la displasia congenita dell’anca è:
Ecografia
157
con la RM l’emorragia cerebrale in fase iperacuta entro le 6 ore
: si presenta come ipointensa nelle sequenze T2* | di suscettività
158
i tumori dell’epifaringe
Piena indicazione radioterapica
159
nel morbo di Hodgking lo stadio 2 indica:
localizzazione di 2 o più stazioni linfonodali da un lato del diaframma
160
istotipo di carcinoma polmonare principalmente legato al fumo:
A cell squamose
161
quale metodica consente di valutare i diametri prostatici
Ecografia
162
quale asserzione sui linfonodi mediastinici è vera
: si evidenziano alla TC anche nel normale
163
che cos’è la caverna tubercolare:
una zona di infiammazione tubercolare polmonare con necrosi caseosa centrale che va incontro ad escavazione
164
qual è il volume elementare indagato in TC
Voxel
165
nella stadiazione del linfoma di Hodgking la TC addome
Mandatory
166
nell’esecuzione dell’esame mammografico è sempre richiesta:
Compressione
167
il mezzo di contrasto ecografico è costituito da
: microbolle a contenuto gassoso
168
quale tra seguenti non è una variante del LH:
Grandi cellule
169
glioblastoma multiforme
Variante indifferenziata degli astrocitomi
170
la terapia radiometabolica:
utilizza molecole radioattive che raggiungono gli organi bersaglio attraverso le vie metaboliche dell’organismo
171
Il Tc99- DTPA:
è utilizzato per lo studio del filtrato glomerulare
172
la tomoscintigrafia di perfusione cerebrale è utilizzata per la diagnosi di
Demenze
173
La scintigrafia miocardica di perfusione è utile in
: TUTTE LE PRECEDENTI (ischemia, può confermare il sospetto di infarto miocardico in fase acuta, consente di dimostrare la vitalità miocardica, può dare informazioni sulla contrattilità)
174
L’emivita del Tc99 metastabile è di:
6h
175
Le scissure pleuriche si osservano in :
TC e rx
176
La presenza di echi di debole intensità o in sospensione all’interno di una struttura anecogena cosa ti suggerisce?
un fluido corpuscolato
177
L’ecografia mammaria è sostitutiva della mammografia:
Nei seni giovani
178
Quale frequenza hanno gli US:
superiori a 20kHz
179
Nella stadiazione del tumore polmonare la TC nella valutazione dell’invasione neoplastica del mediastino risulta:
utile specie se eseguita con mdc
180
Nello studio delle stenosi carotidee l’esame di primo livello è
: eco-color-doppler
181
Il solfato di bario somministrato al paziente è rapidamente assorbito dall’organismo?
No