Ambiente umano Flashcards

1
Q

Definizione di ambiente umano

A

Ambiente in cui l’uomo vive e dove si è evoluta seguendo fasi calde e fredde di una glaciazione che è ancora in corso (oggi siamo nell’Olocene, un periodo interglaciale).

A questo termine sono legati molti concetti:

  • ambiente naturale (complesso di condizioni fisiche e biologiche che caratterizzano un certo spazio)
  • ecologia (studio delle relazioni tra gli organismi viventi e il loro ambiente)
  • ecosistema (insieme della relazioni e dei legami funzionali tra ambiente inerte e comunità viventi, produttori, consumatori, decompositori)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Stress ambientale

A

Esito negativo dell’impatto dell’uomo sull’ecosistema, che ha creato delle forti alterazioni (deforestazione, inquinamento atmosferico, smaltimento scorretto dei rifiuti tossici, impoverimento della falda aquifera, riscaldamento climatico, pioggia acida, erosione del suolo, perdita della biodiversità, decessi da inquinamento)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Fattori che contribuiscono ai cambiamenti ambientali

A

I cambiamenti ambientali sono anche influenzati dall’ecologia politica (che dovrebbe sensibilizzare sui rapporti tra uomo e natura), dalla popolazione (troppa), dalle tecnologie applicate, e dai trasporti, che provocano un alto inquinamento e si riversano su un aumento della domanda di petrolio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Rischi di mortalità

A

I rischi di mortalità legati a problemi ambientali sono: siccità, terremoti ed eruzioni, alluvioni, e rischi combinati. Dal verificarsi di questi eventi le perdite economiche sono elevate, a causa di un’economia più di valore, dove anche una piccola catastrofe può creare danni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Conferenza di Rio

A

Una delle prime grandi conferenze sul clima, avvenuta nel 1992. I punti discussi sono stati:

  • suolo agrario degradato per sovrasfruttamento
  • aumento della popolazione che non ha accesso all’acqua potabile
  • perdita di superficie forestale
  • perdita della biodiversità
  • inquinamento
  • cambiamenti climatici
  • aumento della povertà
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Altri interventi per la soluzione dei problemi ambientali

A
  • Convenzioni sulla biodiversità
  • Convenzione di Vienna per la protezione dell’ozonosfera
  • Protocollo di Kyoto (1997) per la riduzione delle emissioni di gas serra
  • Millennium developement goals (ONU, 2000) per sradicare la povertà estrema e la fame nel mondo, rendere universale l’istruzione primaria, promuovere la parità dei sessi e l’autonomia delle donne, ridurre la mortalità infantile, ridurre la mortalità materna, combattere l’AIDS, la malaria e le altre malattie, garantire la sostenibilità ambientale, sviluppare un partenariato mondiale per lo sviluppo
  • Agenda 2030 (2015) per la lotta per la povertà, la lotta contro la fame, la salute e il benessere per tutti, l’istruzione di qualità, l’uguaglianza di genere, acqua pulita e igiene, energia pulita e accessibile, lavoro dignitose e crescita economica, industria innovazione e infrastrutture, ridurre le disuguaglianze, città e comunità sostenibili, consumo e produzione responsabili, agire per il clima, la vita sott’acqua e sulla terra, pace giustizia e istituzioni forti, partnership per gli obiettivi
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly