Sviluppo Flashcards

1
Q

Definizione di sviluppo

A

Condizione di un territorio che implica un progresso (miglioramento della tecnologia, della produzione e del benessere socioeconomico), un cambiamento da uno stato primitivo a uno migliore (altrimenti si parlerebbe di inviluppo).
Non tiene conto dell’esaurimento delle risorse, del benessere sociale, della felicità della popolazione.

Può essere misurato anche:

  • struttura occupazionale della forza lavoro
  • produttività per lavoratore
  • servizi di trasporti e di comunicazioni per persona
  • indice di dipendenza (numero di giovani e anziani a carico di ogni 100 persone occupate > molto elevato in Africa, dove la maggior parte dei lavori è in nero)

Allo sviluppo economico ci possono essere dei limiti: condizioni sociali, debito estero, instabilità politica, malattie a diffusione globale.
Ma è incentivato dall’industrializzazione (che ha provocato l’inquinamento dell’aria e delle acque superficiali)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

PIL

A

Prodotto interno lordo: misura del valore totale di beni e servizi ufficialmente prodotti in un Paese in un dato anno, che non registra le attività sommerse

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

PNL

A

Prodotto nazionale lordo: misura del valore totale di beni e servizi che vengono prodotti sia dai residenti sia dalle imprese domiciliate in un Paese

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

RNL

A

Reddito nazionale lordo: misura del valore monetario della produzione all’interno di un Paese

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Scala di sviluppo

A

Modello di modernizzazione elaborato dall’economista Rostow, in cui lo sviluppo si compone di cinque fasi:

  • agricoltura di sussistenza nella società tradizionale
  • apertura del mercato ad opera della nuova classe dirigente
  • rivoluzione industriale > nuove risorse economiche
  • diffusione delle tecnologie
  • consumo di massa

Gli stati sviluppati hanno già vissuto questa situazione precocemente e oggi sono paesi dominanti. I paesi in via di sviluppo hanno iniziato questo processo successivamente, come i paesi africani

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Teoria dei sistemi-mondo

A

Analisi dello sviluppo economico insieme al contesto storico e sociale:

  • regioni al centro con alti livelli di prosperità
  • semiperiferia
  • periferia caratterizzata da scarsa ricchezza
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

ISU

A

Indice di sviluppo umano: parametro applicato dalle organizzazioni internazionali e dai governi. Tiene conto del PIL, dello Stato sanitario, dell’efficienza dell’istruzione.
Va da 0 a 1. Gli Stati più progrediti hanno un ISU del 0,9, i meno sviluppati del 0,35.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Obiettivi di sviluppo del Millennio

A

Individuati dai capi di stato nel 2000 dall’Assemblea generale dell’ONU:

  1. sradicare la povertà e la fame
  2. istruzione primaria universale
  3. parità dei generi e la progressione sociale delle donne
  4. ridurre la mortalità infantile
  5. migliorare la salute materna
  6. combattere malaria, AIDS/HIV e altre malattie endemiche che stanno diventando pandemiche
  7. sostenibilità ambientale
  8. relazioni planetarie per lo sviluppo
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Intervento delle istituzioni politiche

A

Le istituzioni politiche possono influenzare il coinvolgimento nei mercati globali di uno stato, introdurre dazi e tassazioni, favorire la formazione professionale dei lavoratori, offrire sussidi allo sviluppo delle aziende, coinvolgere investitori esteri, offrire supporto a progetti di larga scala.
In genere le capitali degli Stati sono beneficiarie di investimenti in quanto sedi delle istituzioni di Governo.
Le multinazionali possono creare delle zone di sviluppo, creando delle aree abitate. Il divario tra le due aree può essere bilanciato con la formazione di ONG, che favoriscono il microcredito, che fa in modo che le singole persone diventino imprenditori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Export processing zones

A

Zone franche di produzione costruite in Paesi con livelli di arretratezza nel mercato del lavoro e nelle norme ambientali. Tendono a diventare sempre più vaste. Le multinazionali producono in condizioni privilegiate dal punto di vista:

  • territoriale
  • finanziario
  • sociale
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Maquilladoras

A

Aree in cui avviene l’assemblaggio di prodotti di alta tecnologia per produrre altri prodotti di alta tecnologia. Nelle zone economiche speciali sono offerti dei finanziamenti per incentivare le industrie

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Sviluppo sostenibile

A

Forma di sviluppo coniata dalla commissione Bruntland. Soddisfa i bisogni della generazione attuale senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri. I principi dello sviluppo sostenibile sono:
1. integrità dell’ecosistema
2. efficienza dell’economia
3. equità sociale (intragenerazionale o intergenerazionale)
La sostenibilità può essere:
- debole: gli stock di capitale naturale possono essere sostituiti da uno stock di capitale prodotto dall’uomo
- forte: mantenimento a livello costante degli stock di capitale naturale, indipendentemente da quello prodotto dall’uomo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly