APPARATO TEGUMENTARIO Flashcards

1
Q

Quali sono i 4 tessuti?

A

Epiteliale, connettivo, nervoso e muscolare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quali sono i diversi tipi di strati di un tessuto epiteliale?

A

Semplice, stratificato e pseudostratificato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quali sono le forme che possono avere le cellule del tessuto epiteliale?

A

Cubiche, cilindriche e squamose/pavimentose

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Dimmi 5 caratteristiche del tessuto epiteliale

A

1 poggia sulla membrana/lamina basale (membrana fibrosa composta da zuccheri e proteine)
2 non è vascolarizzato
3 presenza di giunzioni cellulari - occludenti e desmosomi
4 formato da mucose (tessuti verso l’esterno) + tegumento
5 poca matrice cellulare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quale é la differenza tra mucose e sierose?

A

Mucose - tessuti che comunicano con l’esterno (urinario, digerente, genitale, respiratorio)
Sierose - tessuti che non comunicano con l’esterno (cardiaco)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quali sono i tre tipi di tessuto epiteliale?

A

1 di rivestimento
2 ghiandolare
3 sensoriale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quali sono gli epiteli di rivestimento speciali?

A
  • intestinale: villi
  • renale: filtrante
  • pelle: cheratinizzante
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quali sono i due tipi di secrezione nell’epitelio ghiandolare?

A

Secrezione esocrina (verso l’esterno) e secrezione endocrina (all’interno)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quali sono tre caratteristiche del tessuto connettivo?

A
  • matrice extracellulare abbondante (collagene e elastina)
  • contiene cellule specializzate
  • connette i tessuti tra loro
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quali sono i tessuti connettivi propriamente detti?

A

1 connettivo lasso: è il più diffuso “rete tra gli organi”
2 connettivo denso: molto più ricco di collagene comprende tendini (osso-muscolo) e legamenti (osso-osso)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quali sono i 4 connettivo specializzati?

A
  • tessuto adiposo
  • tessuto osseo
  • sangue
  • tessuto cartilagineo
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quali sono 3 caratteristiche del tessuto adiposo?

A

1 formato da adipociti
2 funzione di riserva e isolamento termico
3 poca matrice extracellulare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Quale é la differenza tra il grasso bianco e quello bruno?

A

Il grasso bianco è quello presente negli adulti; il grasso bruno è quello presente nei cuccioli/bambino ricco di mitocondri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quali sono tre caratteristiche del sangue?

A

1 abbondante matrice liquida - plasma
2 funzione di trasporto
3 cellule globuli rossi e bianchi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Quali sono due caratteristiche del tessuto cartilagineo?

A

1 matrice gommosa
2 cellule presenti condrociti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Quali sono 2 caratteristiche del tessuto osseo?

A

1 ricco di cristalli (fosfato e carbonato di calcio)
2 presenza di osteoblasti che producono la matrice
osteociti che sono osteoblasti maturati e intrappolati tra le lamelle
osteoclasti che distruggono l’osso

17
Q

Che cosa è lo strato corneo?

A

Strato più superficiale dell’epidermide composto da cellule morte e completamente cheratinizzate

18
Q

In quali strati si divide l’epidermide?

A

Dal più profonda al più superficiale:
1 strato basale
2 strato spinoso
3 strato granuloso
4 strato lucido
5 strato corneo

19
Q

Cosa differenzia i diversi strati dell’epidermide?

A

La quantità di cheratina presente: più si sale verso l’esterno, più il contenuto di cheratina aumenta

20
Q

Quale é la particolarità dello strato lucido?

A

Non è presente d’appertutto, solo dove la pelle è più spessa, tipo nei piedi o nei palmi delle mani

21
Q

Quale é la particolarità dello strato basale?

A

È uno strato molto prolifero che quando lo strato corneo si sfalda, fa mitosi per rimpiazzare le cellule perse

22
Q

Quali sono le tre cellule extra che troviamo all’interno dell’epidermide?

A

1 melanociti: producono la melanina
2 cellule di Merkel: cellule sensoriali per il tatto
3 cellule di Langerhans: appartengono al sistema immunitario

23
Q

Quali sono le diverse strutture che costituiscono gli apparati sensoriali?

A
  • gusto: papille gustative
  • tatto: le cellule di Merkel
  • vista: coni e bastoncelli
  • udito: organo del Corti
  • olfatto: cellule olfattive
24
Q

Quali sono le giunzioni occludenti?

A

Quelle che, poste tra due cellule, non fanno passare niente

25
Q

Quali sono le giunzioni aderenti?

A

Permettono adesione tra le cellule per conferire supporto alla struttura

26
Q

Quali sono i desmosomi?

A

Giunzioni cellulari belle strette, ma permettono il passaggio ad alcune sostanze