Arto superiore Flashcards
(84 cards)
Quali sono le cinque articolazioni che formano la spalla?
- Articolazione gleno-omerale
- Articolazione acromio-claveare
- Articolazione subdeltoidea
- Articolazione sterno-clavearre
- Articolazione scapolo-toracica
Quali sono i legamenti più importanti per la stabilizzazione muscolo-tendinea dell’articolazione della spalla.
Il legamento coraco-omerale e il legamento coraco-acromiale.
Quali sono i 4 muscoli che formano la cuffia dei rotatori?
- muscolo sottoscapolare
- muscolo sovraspinato
- muscolo infraspinato
- muscolo piccolo rotondo
L’ecografia è un esame valido per la valutazione articolare della spalla?
Sì, perché è un’articolazione superficiale.
Cos’è la sindrome da impingment/sindrome ad conflitto subacromiale? A cosa è dovuta?
E’ una patologia che causa dolore alla spalla e consiste nella compressione del tendine del muscolo sovraspinato durante il movimento di sollevamento del braccio.
E’ dovuta all’aumento dell’attrito dei tendini della cuffia dei rotatori. E’ generalmente causata da:
- gesti atletici o normali mansioni lavorative ripetute
- squilibri muscolari
- irregolarità del profilo acromiale
Che caratteristiche ha il dolore causato dalla sindrome di conflitto subacromiale?
- dolore meccanico (dovuto al movimento) ma anche infiammatorio (durante la notte si intensifica)
- localizzazione subacromiale
- si irradia al braccio e alla scapola
Com’è, all’RX, una spalla interessata da sindrome di impingment?
Normale.
Qual è il trattamento per una sindrome da conflitto subacromiale?
- modifica delle attività (lavorativa, sportiva)
- farmaci analgesici
- fisioterapia per rinforzare i muscoli della regione della spalla
- infiltrazioni subacromiali
- chirurgia nel caso fallisca la terapia conservatrice (aumento dello spazio subacromiale)
In cosa consiste la tendinite calcificante?
Consiste in alterazioni metaplasiche dei tendini della cuffia dei rotatori, che presentano calcificazioni.
Cosa può causare la rottura dei tendini della cuffia dei rotatori?
Un processo fisiopatologico traumatico/degenerativo (tra cui una sindrome da conflitto subacromiale prolungata).
Quali sono e in cosa consistono le tre tipologie di rottura della cuffia dei rotatori?
A: articolare. C’è una diminuzione delle fibre del tendine dal lato dell’articolazione
B: Bursale. C’è una diminuzione delle fibre tendinee dal lato subacromiale.
C: completa. Il tendine si rompe completamente.
Nella maggior parte dei pazienti, quali sono le manifestazioni alla diagnosi di artrosi dell’articolaziona acromio-clavicolare?
Nessuna, perché generalmente è identificata in maniera incidentale all’imaging.
Cosa aggrava il dolore da artrosi acromio-claveare?
La palpazione o il sovraccarico dell’articolazione.
Cosa presenta il paziente con artrosi acromio-claveare?
- dolore meccanico
- dolore infiammatorio
- perdita di mobilità articolare attiva
- perdita di mobilità articolare passiva
- diminuzione di forza muscolare
Solo dolore meccanico.
Nella maggior parte dei pazienti, quali sono le manifestazioni alla diagnosi di artrosi dell’articolazione sterno-clavicolare?
Nessuna, generalmente avviene riscontro accidentale all’imaging.
Quale articolazione è più frequentemente oggetto di artrosi nel contesto della spalla?
L’articolazione gleno-omerale (omartrose)
Quali sono le due tipologie di omartrosi? Quali sono le cause?
- Omartrosi concentrica. E’ presente una relazione normale tra testa dell’omero e glenoide. E’ idiopatica o secondaria a patologie reumatiche/infiammatorie
- Omartrosi eccentrica. La testa dell’omero migra perché c’è una rottura cronica della cuffia dei rotatori.
Quali sono gli elementi in comune tra omartrosi concentrica ed eccentrica?
- dolore: generalmente misto, che coinvolge tutta la spalla, migliora con i FANS e peggiora con il sovraccarico articolare
- perdita di mobilità (sia attiva che passiva)
Quali sono le differenze tra omartrosi concentrica e eccentrica?
- Fisiopatologia/eziologia
- Forza muscolare (che è conservata nella forma concentrica)
Cos’è la “SLAP Lesion”?
L’acronimo sta per “Superior Labrum from Anterior to Posterior”, ed è una lesione della regione superiore del labbro glenoideo. Dato che il bicipite si inserisce in questa zona, è praticamente una lesione dell’inserzione della porzione lunga del bicipite.
Cos’è presente, tra questi, nella SLAP lesion?
- dolore meccanico
- dolore infiammatorio
- aggravamento con il movimento
- miglioramento con il movimento
- miglioramento con farmaci analgesici
- peggioramento con farmaci analgesici
- alterazione della mobilità articolare
- conservazione della forza muscolare
- diminuzione della forza muscolare massima per disfunzione muscolare
- diminuzione della forza muscolare massima per il dolore
- dolore meccanico
- aggravamento con il movimento
- miglioramento con farmaci analgesici
- alterazione della mobilità articolare
- diminuzione della forza muscolare massima per il dolore
Qual è, generalmente, il meccanismo che causa una SLAP lesion?
Un processo fisiopatologico traumatico mentre l’arto era in sospensione.
Cos’è la capsulite adesiva?
Consiste in fibrosi della capsula articolare per un processo infiammatorio della stessa e dei legamenti dell’articolazione della spalla.
Dolore nella capsulite adesiva:
- infiammatorio/meccanico/misto
- causa?
- migliora spontaneamente?
E’ un dolore misto, ma la componente principale è infiammatoria.
Non ha causa apparente.
Migliora in 2-3 mesi, senza miglioramento della mobilità attiva e passiva, che invece peggiorano.