Trattamenti Flashcards

(72 cards)

1
Q

Trattamento erisipela

A

Antibioticoterapia con cefalosporine + aminoglicosidi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Trattamento cellulite

A

Antibioticoterapia con cefalosporine + aminoglicosidi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Trattamento necrotizzante

A

Debridement precoce e aggressivo + antibioticoterapia di ampio spettro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Gangrena gassosa trattamento

A

Debridement precoce e aggressivo + ossigenoterapia iperbarica + antibioterapia di ampio spettro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Trattamento osteomielite acuta

A

Medica: antibioticoterapia con dosi elevate e almeno 4-6 settimane, preferibilmente mirata dopo TSA

Chirurgia: se complicazioni o terapia medica insufficiente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Trattamento osteomielite cronica

A

Garantire equilibrio di deficit immunologici o nutrizionali
Medica: AB ampio spettro
Chirurgia: debridement chirurgico aggressivo, eventuale resezione, eventuale ripetizione debridement

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Trattamento Artrite settica acuta

A
  • Lavaggio articolare (chirurgico o non chirurgico)
  • antibioticoterapia preferibilmente mirata
  • immobilizzazione articolare
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Trattamento Osteoma osteoide

A
  • Qualità della vita (intensità del dolore)
    • mantenuta/dolore lieve: FANS
    • alterata/dolore intenso: ablazione con radiofrequenze guidata da imaging (GOLD STANDARD) oppure resezione chirurgica
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Trattamento Osteosarcoma

A

Chemio neoadiuvante —> Resezione chirurgica allargata —> chemio di consolidamento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Trattamento Osteocondroma

A
  • rimozione chirurgica (solo se da sintomi significativi)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Trattamento Condrosarcoma

A
  • CHIRURGIA (è chemio-, radio- e smadonneresistente)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Trattamento Sindrome conflitto subacromiale

A

Trattamento medico
- Modifica attività (lavoro, sport,…)
- FANS/analgesici
- Fisioterapia
- Infiltrazioni subacromiali

Trattamento chirurgico
- se fallimento trattamento conservatore, chirurgia con aumento spazio subacromiale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Trattamento Bursite e tendinite (stesso trattamento)

A
  • Modifica attività (lavoro, sport,…)
  • FANS/analgesici
  • Fisioterapia
  • Infiltrazioni subacromiali

Trattamento chirurgico
- se fallimento trattamento conservatore, chirurgia con aumento spazio subacromiale/bursectomia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

trattamento Tendinite calcificante

A
  • FANS/analgesici
  • Fisioterapia
  • Infiltrazioni subacromiali

Trattamento chirurgico
- se fallimento trattamento conservatore, chirurgia con rimozione calcificazioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

trattamento Rottura tendine della cuffia dei rotatori

A
  • Modifica attività (lavoro, sport,…)
  • FANS/analgesici
  • Fisioterapia
  • Infiltrazioni subacromiali

Trattamento chirurgico
- se fallimento trattamento conservatore, chirurgia con riparazione dei tendini

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Trattamento Artrosi dell’articolazione acromio-claveare

A
  • Modifica attività (lavoro, sport,…)
  • FANS/analgesici
  • Fisioterapia
  • Infiltrazioni subacromiali

Trattamento chirurgico
- se fallimento trattamento conservatore, chirurgia con resezione esterna della clavicola

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Trattamento Artrosi dell’articolazione sterno-claveare

A
  • Modifica attività (lavoro, sport,…)
  • FANS/analgesici
  • Fisioterapia
  • Infiltrazioni subacromiali

Trattamento chirurgico
- se fallimento trattamento conservatore, chirurgia con aumento spazio subacromiale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Trattamento Artrosi dell’articolazione gleno-omerale

A
  • FANS/analgesici
  • Fisioterapia
  • infiltrazioni

Trattamento chirurgico
- se fallimento trattamento conservatore, chirurgia con artroplastia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Trattamento SLAP lesion

A
  • FANS/analgesici
  • Fisioterapia

Trattamento chirurgico
- se fallimento trattamento conservatore, chirurgia con debridement/reinserzione della porzione lunga del bicipite/“tenotomia”/“tenodesi”

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Trattamento capsulite adesiva

A
  • FANS/analgesici
  • Fisioterapia
  • Corticoterapia (orale o intra-articolare)

Trattamento chirurgico
- se fallimento trattamento conservatore, chirurgia con boh

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Sindromi canalicolari trattamento

A

Generalmente è
- Modifica attività (lavoro, sport,…)
- FANS/analgesici
- tutore notturno
- Infiltrazioni tunnel

Trattamento chirurgico
- se fallimento trattamento conservatore, chirurgia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Trattamento Ginocchio varo

A
  • controllo patologia alla base se secondario
  • osteotomia o artroplastia se deformità
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Trattamento ginocchio valgo

A
  • si fa chirurgia se il bambino >10 aa, >15-20°, >10 cm
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Trattamento malattia di Osgood-Schaltter

A
  • riposo (autolimitata)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Trattamento Osteocondrite dissecante
- chirurgia (artroscopia)
26
Trattamento lesione meniscale
- dipende. Può essere: * rimozione lembo mobile * sutura del menisco * rimozione completa (rara, generalmente sostituita con menisco da cadavere)
27
Instabilità/lesione dei legamenti del ginocchio trattamento
- generalmente trattamento chirurgico in persone che fanno sport e/o che risentono nella vita quotidiana
28
Trattamento Instabilità femoro-
patellare - CONSERVATORE: rinforzo muscolare - CHIRURGICO: riparare ala interna della rotula + “medializar” l’inserzione del tendine rotuleo
29
Trattamento Condromalacia della rotula
- CONSERVATORE: riposo + fisioterapia + trattamento sintomatico - CHIRURGICO: riallineamento rotula
30
Trattamento Lussazione congenita dell’anca/displasia
1. Riduzione anca 2. Ottenere un’anca stabile * <6 mesi: arnese di Pavlik * 6-18: riduzione non cruenta + contenimento * >18 mesi: chirurgia
31
Trattamento Malattia di Perthes
1. Conservatore: FANS + riposo + trazione —> VALUTARE PROGNOSI 2. Eventualmente chirurgia (contenimento testa del femore)
32
Trattamento Epifisiolisi superiore del femore
CHIRURGICO: bisogna correggere le deformità - “escorregamento” leggero/moderato - fissazione in situ + osteoplastia della deformità - “escorregamento” grave: osteotomia di riallineamento
33
Trattamento Coxartrosi
Non farmacologico - modificazione stili di vita - attività fisica volta al rinforzo muscolare e all’esercizio aerobico Farmacologico - FANS - supplemento con iniezione di acido ialuronico e/o corticoidi Chirurgico - osteotomia - artroplastia
34
Trattamento scoliosi
0-20° —> osservazione 20-40° —> busto 40° —> chirurgia
35
Cos'è la patologia di Scheuermann?
Eziologia: disturbo dello sviluppo, causato da lesione della cartilagine di accrescimento dei corpi vertebrali Clinica: ragazze adolescenti, deformità progressiva e fissa, dolore e fatica TRATTAMENTO - generalmente autolimitate - sollievo sintomatico con FANS, fisioterapia e smadonne - Chirurgia in caso che male non fa
36
Trattamento ernia
- Conservatore * riposo * collare cervicale * FANS * corticoidi * gabapentina/pregabalina - Chirurgia: se la situa sgrava
37
Trattamento stenosi lombare
- Conservatore * esercizio fisico * Gabapentina/pregabalina * corticoidi epidurali - Chirurgia: decompressione + fusione
38
Trattamento spondilolisi
- restrizione attività - allungamenti - brace - chirurgia se sgrava
39
Trattamento spondilolistesi
- grado I e II: sintomatico (esercizi) - grado III, IV e V: decompressione chirurgica
40
Trattamento spondilodiscite
- antibioticoterapia endovenosa + chirurgia se serve (debridement)
41
Trattamento fratture della colonna vertebrale
- sempre chirurgico a meno che non sia: * frattura da compressione nel giovane * frattura burst
42
Trattamento Sinovite transitoria dell’anca
- riposo assoluto - FANS
43
Trattamento Lussazione congenita del ginocchio
- se flessibile: tutori (aka te la tieni e muto) - se rigida: chirurgia
44
Trattamento apofisit
Apofisiti - riposo relativo - rinforzo
45
Trattamento osteocondrite dissecante
- trattamento chirurgico (rimozione/fissazione frammento)
46
Trattamento Instabilità femoro-patellare
- fisioterapia - rinforzo muscolare apparato estensore - chirurgia se recidiva
47
Trattamento deformità del piede bambini
Piede boto - 60% dei bambini risponde alla correzione con manipolazione + gessi progressivi - sennò chirurgia Piede piatto (come le tette di non dico chi) - se flessibile: conservatore - se rigida: chirurgia Piede cavo - se flessibile: plantari e fisioterapia - se rigida: chirurgia
48
Trattamento fratture pelvi
- stabili: trattamento minimo (riposo a letto per alcuni giorni-settimane, talvolta camminare con appoggio) - instabili * risuscitazione d’emergenza * cinte pelviche per stabilizzare la pelvi e controllare l’emorragia * angiografia e embolizzazione * stabilizzazione emergente (fissatore esterno + tamponamento) * TRATTAMENTO DEFINITIVO: fatto a posteriori
49
Trattamento fratture acetabolari
- frattura descoaptada * ACUTO: trazione scheletrica longitudinale (pinos no femur distal ou na tibia proximal) —> conforto paziente + aiuta la riduzione indiretta * SE IRRIDUCIBILI/INSTABILI/FRAMMENTI INTRARTICOLARI, riduzione aperta + fissazione interna con placche eviti - frattura non descoaptada: mobilizzazione precoce + carica parziale
50
Trattamento lussazione anca
Trattamento - riduzione urgente fatta sotto sedazione (ENTRO 6 ore dalla LESIONE) - se la riduzione non è possibile, è necessaria l’anestesia generale per ottenere rilassamento muscolare completo - può determinare necrosi avascolare della testa femorale (interruzione del flusso sanguigno) —> conseguenza devastante
51
Trattamento fratture testa del femore
- frattura non descoaptada (Garden I e II) —> fissazione in situ con viti canalate - frattura descoaptada del collo del femore (Garden III e IV) * Anziani: sostituzione testa e collo del femore con endoprotesi * Giovani: riduzione chiusa/aperta + fissazione con viti
52
Trattamento frattura diafisaria del femore
- riduzione non cruenta + osteosintesi con encavilhamento midollare
53
Trattamento fratture epifisi distale del femore
- descoaptazione minima OPPURE paziente anziano OPPURE prossimalmente rispetto a protesi di ginocchio —> trattamento conservatore - descoaptazione con incongruenza articolare —> riduzione aperta + fissazione interna con placca condiliana e viti OPPURE con vari dispositivi intramidollari
54
Trattamento fratture intra-articolari della tibia prossimale
- descoaptazione minima e no instabilità articolare —> gesso - compressione locale della superficie articolare, depressione bicondilare o instabilità articolare —> riduzione aperta + fissazione interna con placca condiliana e viti
55
Trattamento frattura intrertrocanterica
encavilhamento cefalo-midollare
56
TRATTAMENTO FRATTURA DI ROTULA
- minimamente descoaptada: gesso e ginocchio in estensione per 4-6 settimane - frattura trasversale descoaptada: riduzione aperta + fissazione interna (generalmente con “banda de tensao”) - frattura comminutiva: escissione parziale della rotula OPPURE patelectomia. Se c’è escissione, il tendine del quadricipite viene suturato al tendine rotuleo
57
TRATTAMENTO LUSSAZIONE DI ROTULA
- PRIMA VOLTA: riduzione senza anestesia facile (3-6 settimane di immobilità). Se c’è frattura osteocondrale associata può essere tratta chirurgicamente - RICORRENTE: riallineamento chirurgico “do mecanismo do quadricipite”
58
Trattamento frattura tibia
Fratture esposte - irrigazione abbondante - debridement - fissazione esterna OPPURE osteosintesi - antibioticoterapia profilattica (Cefazolina e gentamicina) Fratture chiuse - immobilizzazione gessata se <5-7° di angolazione e <1 cm di accorciamento dell’arto - altrimenti, osteosintesi con encavilhamento midollare
59
TRATTAMENTO FRATTURE CAVIGLIA
- STABILI: gesso per 4-6 settimane - INSTABILI * generalmente esitano in dislocazione dell’astragalo * trattate con riduzione aperta + fissazione interna con placche eviti - LESIONI DI “CARICA ASSIALE” * causano le fratture del “plafond tibiale” o “do pilao” * trattate con fissazione interna/esterna - la prognosi per le lesioni ad alta energia è sempre sfavorevole e bisogna sempre controllare le complicanze
60
Trattamento fratture collo astragalo
- tipo 1: gesso corto (6 settimane) - fratture descoaptadas: riduzione aperta + fissazione interna - c’è sempre rischio di osteonecrosi
61
Trattamento fratture calcagno
Trattamento - generalmente conservatore (anche se la frattura è molto grave) - chirurgia se c’è difficoltà nella ricostruzione e ci sono complicanze
62
Trattamento frattura-lussazione di Lisfranc
* può causare dolore e incapacità a lungo termine * in alcuni casi è necessaria riduzione+fissazione aperta
63
Trattamento della maggior parte delle fratture di metatarso e falangi del piede
Conservatore (riduzione)
64
Trattamento fratture di Jones
immobilizzazione con scarico totale (6 settimane) + appoggio con immobilizzazione. Possono necessitare anche fissazione con viti. Perché? Hanno incidenza grande di non-unione
65
Trattamento frattura pertrocanterica femore
- são fraturas que se associam a uma consolidação viciosa —> mesmo sendo extracapsulares, a fixação cirúrgica é mandatoria - não é necessaria a artroplastia, porque não há interferência com a irrigação da cabeça do fêmur - a fixação pode ser com parafusos dinâmicos (dynamic hip screw - DHS) ou pode-se realizar osteossintese com dispositivo endomedular
66
Trattamento embolia grassosa
O tratamento é essencialmente sintomático, exigindo ventilação mecânica com pressões no final da expiração (PEEP) altas, corticoides e outras medidas
67
Trattamento embolia polmonare
A prevenção e tratamento desta complicação exigem mobilização precoce, medicação anticoagulante, ventilação assistida, entre outras medidas.
68
Trattamento fratture distali dell'omero
Ricostruzione anatomica dell'articolazione
69
Trattamento frattura-lussazione del gomito
Osteosintesi, ma può rendersi necessaria la ricostruzione anatomica dell'articolazione
70
Trattamento frattura ulna e radio prossimali
Frattura ulna prossimale: osteosintesi Frattura radio prossimale: conservatore se non è descoaptada e non ci sono frammenti
71
Trattamento frattura ulna e radio distali, e differenza con i bambini
Sempre, anche i bambini, necessitano del trattamento chirurgico
72
Cosa fa la differenza tra frattura di Colles e Smith trattate conservatore e chirurgicamente?
L'interessamento o meno della superficie articolare