Atomo Flashcards

1
Q

cosa sono gli isotopi?

A

gli isotopi sono “varianti” di uno stesso elemento che differiscono per il numero di neutroni presenti nel nucleo –> hanno diverso numero di massa A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

radiazioni alfa

A

emissione di 2 protoni e 2 neutroni. —> poco penetranti –> nuclei di elementi con elevato numero atomico Z
—> utilizzate per ridurre lesioni primarie di tumori o metastasi. Ridotta capacità di danneggiare i tessuti circostanti
–> si trasforma in elemento con numero atomico Z diminuito di 2 unità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

radiazioni beta

A

β+ e β-. —> mediamente penetranti
—> Le emissioni β+–>numero di protoni troppo elevato rispetto ai neutroni –>protone emette un positrone e si trasforma in neutrone ( Z diminuisce di -1)-> vengono utilizzate in medicina nella PET
–> emissioni β- –> eccesso di neutroni-> neutrone si trasforma in portone ( Z +1)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

radiazioni gamma

A

emissione di fotoni cioè elettricamente neutri e privi di massa —> non vengono deviate

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

cos’è la dose assorbita?

A

l’energia E depositata nell’unità di massa m per effetto delle radiazioni ionizzanti —> si misura è il Gy (Gray), = un Joule/kg.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

cos’è la Dose Equivalente

A

-> dose assorbita D moltiplicata per un fattore di ponderazione della radiazione che tiene conto di quanto quella radiazione interagisce con la materia biologica -> L’unità di misura è il Sv (Sievert)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

struttura dell’atomo di Bhor

A

–> L’elettrone si muove attorno al protone centrale secondo orbite circolari.
–> Sono consentite solo orbite di un determinato raggio correlato ad un numero intero detto numero quantico principale n.
–> Alle orbite corrispondono determinate energie (E).
–> L’elettrone si trova nell’orbita con il piu’ basso n. quantico ed il minor contenuto energetico.
–> A seguito dell’assorbimento di E l’elettrone passa da uno stato energetico permesso ad un altro.
–> L’ energia assorbita corrisponde esattamente alla differenza di energia DE esistente tra i due stati energetici permessi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

struttura dell’atomo di DE BROGLIE / Schroedinger

A

–> natura ONDULATORIA e CORPUSCOLARE dell’elettrone.
–> Schroedinger definì l’equazione associata a questa onda che definisce la PROBABILITA’ di occupazione intorno al nucleo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

numero quantico principale N

A

correlato con la distanza media dell’elettrone dal nucleo. Definisce il livello energetico. Può assumere valori interi (1, 2 ,3…).
–> I livelli energetici hanno la forma di gusci sferici cavi e concentrici. Ad ogni valore di n corrisponde un minimo di energia e una certa distanza dal nucleo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

definizione di orbitale

A

–> luogo di spazio attorno al nucleo in cui c’è maggiore probabilità di trovare l’elettrone
L’elettrone percorre solo determinate orbite STAZIONARIE e QUANTIZZATE

–> Per passare da un’orbita all’altra, l’elettrone assorbe energia o emette energia —> la più alta probabilità di trovare un elettrone negli orbitali corrisponde a un minimo di energia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

N. quantico azimutale l

A

—> forma dell’orbitale. assume valori interi positivi da 0 ad n-1. —> orbitale di tipo s (sferico) —> l=0

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

N. quantico magnetico m

A

correlato con l’orientamento dell’orbitale nello spazio. Può assumere valori interi da – l ad +l.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

N. quantico di spin s (importante per gli atomi polielettronici)

A

-> Può assumere valori +1/2 e –1/2. —> come gli elettroni si dispongono sugli orbitali —> solo due elettroni per ogni orbitale —> negli elettroni i numeri quantici devono essere per forza diversi, non possono averli tutti e 4 uguali—> se sono su stesso orbitale, primi 3 n. Quantici uguali allora n. Quantico di spin sarà diverso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

cos’è l’AUFBAU

A

(in tedesco, “costruzione“) e rappresenta la costruzione della configurazione elettronica degli atomi, disponendo attorno al nucleo contenete un numero Z di protoni un ugual numero di elettroni.
–> necessaria per configurazione elettronica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Principio di Pauli
(principio di esclusione di Pauli)

A

in un atomo non possono esistere 2 elettroni con i 4 numeri quantici eguali;
–> nello stesso orbitale, possono esserci 2 soli elettroni purché con momento di spin diverso.
–> necessaria per configurazione elettronica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Regola di Hund

A

se due o più elettroni occupano orbitali degeneri (= energia), gli elettroni occupano il maggior numero possibile di questi orbitali, e a spin paralleli.
–> necessaria per configurazione elettronica

17
Q

ENRGIA DI IONIZZAZIONE (I)

A

E’ l’energia necessaria ad asportare un elettrone da un atomo o da uno ione.
Tanto maggiore I tanto più intensa l’attrazione dell’elettrone all’interno dell’atomo o dello ione.

aumenta ad ogni successivo elettrone che si vuole allontanare (diminuisce l’effetto schermo degli elettroni)
–> aumenta verso destra lungo un periodo, diminuisce scendendo lungo un gruppo.

18
Q

AFFINITÁ ELETTRONICA

A

È l’energia liberata quando acquista un elettrone un atomo o uno ione.
Per la maggior parte degli atomi e per tutti gli ioni positivi l’aggiunta di un elettrone determina una cessione di energia (E ha segno negativo).
L’affinità elettronica generalmente è più negativa verso destra lungo un periodo (eccezione gas rari) e verso l’alto all’interno di ciascun gruppo.
Alla fine del periodo tendono ad acquistare elettroni, all’inizio tendono a cederli —> man mano che si riempie il livello più esterno l’atomo si stabilizza—> massima affinità elettronica

19
Q

ELETTRONEGATIVITÁ

A

E’ la capacità di attrarre l’elettrone di legame nella propria nube elettronica. Questa tendenza è analoga all’affinità elettronica e sarà importante nella descrizione dei legami chimici. —> massima per elementi del 7 gruppo

20
Q

RAGGIO ATOMICO

A

Aumenta lungo un gruppo da destra verso sinistra, diminuisce lungo il periodo (elettroni più legati al nucleo, serve più energia per strapparli, più ci si avvicina ai gas nobili tanto più l’atomo tiene stretti i suoi elettroni, non vuole cederli)

21
Q

definizione di ELETTRONEGATIVITÀ

A

Misura del potere di un atomo in una molecola di attrarre a sé gli elettroni legame quando forma il legame
—> non si può misurare in modo preciso -> viene valutata per confronto
Poiché non disponiamo dei valori di affinità elettronica per tutti gli elementi si usano criteri sperimentali diversi per misurarla.
Il metodo più usato si basa su una scala relativa di valori che ha come valore di riferimento l’elettronegatività del F = 4, la maggior dei tutti
L’elettronegatività nella Tavola Periodica aumenta dal basso verso l’alto e da sx verso destra
Bassa elettronegatività = forte tendenza ad ossidarsi
Elettronegatività <2 —> metalli, >2.4 non metalli, tra 2ne 2.4 elementi intermedi

22
Q

principio di avogadro

A

«numeri uguali di molecole di gas diversi nelle medesime condizioni di temperatura e pressione occupano lo stesso volume di particelle = al numero di Avogadro di particelle

23
Q

tempo di dimezzamento –> EMIVITA

A

tempo necessario d un isotopo per decadere al 50 % –> tempo che deve trascorrere affinché la metà dei nuclei di un dato radionuclide vada incontro a decadimento

24
Q

struttura dell’atomo

A

protoni
neutroni
elettroni
descrizione generale