Bacteria Flashcards
(34 cards)
Qual è la classificazione dei batteri?
Regno: Monere. Divisione: Schyzophyta. Sottodivisione: Eubatteri
Quali sono le dimensioni tipiche dei batteri?
0,5 – 3 micron
Come si classificano i batteri dal punto di vista trofico?
Autotrofi e Eterotrofi
Gli autotrofi includono foto e chemiosintetici; gli eterotrofi includono simbionti, saprofiti e parassiti.
Qual è il ruolo ecologico dei batteri?
- Decompositori quindi mineralizzano la SO
- Fissano l’azoto atmosferico organicandolo
- Essendo autotrofi Producono sostanza organica (utile per altri esseri viventi)
Perciò I batteri sono fondamentali negli ecosistemi.
Quali sono le parti principali della cellula batterica?
- Capsula
- Parete cellulare
- Membrana citoplasmatica
- Citoplasma
A volte sono presenti pili e flagelli
Quali funzioni ha la capsula nei batteri?
- Protezione fisico-chimica dall’ esterno
- Azione antifagocitaria
- Riconoscimento ed adesione ai tessuti dell’ ospite
Come si classificano i batteri in base alla parete cellulare?
- Batteri Gram positivi (parete più spessa, peptidoglicano)
- Batteri Gram negativi (più sottile, pept. ricoperto da uno strato lipidico impermeabile a molti coloranti)
Quali sono le funzioni della parete cellulare?
- Protezione (la cellula scoppierebbe in ambiente ipotonico)
- Regolazione dell’assorbimento idrico
Qual è la funzione della membrana citoplasmatica?
- Definisce i confini protoplasmatici
- È selettiva. Regola il movimento di sostanze tra interno ed esterno
- Gestisce stimoli esterni
Cosa contiene il citoplasma di una cellula batterica?
- Ribosomi (sede sintesi proteica)
- Nucleoide (regione contenente il solo cromosoma)
- Plasmidi (organuli circolari con DNA extra cromosomico, ri replicano ricombinazione)
- Endospore (solo nei batteri sporigeni)
Come si classificano in base al numero di flagelli?
- Batteri monotrichi, 1 solo ad un polo
- Batteri anfitrichi, 1 ad entrambi i poli
- Batteri lofotrichi, ciuffo ad un polo
- Batteri peritrichi, distribuiti su tutta la parete
- Batteri atrichi, senza flagelli
Cosa sono e qual è la funzione dei pili nei batteri?
Sono strutture filiformi e cace.
Funzione di adesione al substrato nutritivo e ricombinazione batterica
I pili possono coadiuvare il trasferimento di materiale genetico.
Che organismi sono i batteri?
I batteri sono organismi unicellulari a cellula procariota
Perchè li studiamo? Quali in particolare?
Vengono utilizzati per produrre alimenti come latticini, sono agenti fitopatogeni.
In particolare studiamo appunto i fitopatogeni, solitamente bacilli , ne sono conosciuti circa un centinaio.
Cos’è la capsula?
Struttura protettiva formata da polisaccaridi secreti dai batteri.
Conferisce aspetto “liscio” o “mucoide” mentre quelle prive aspetto “rugoso”.
Come si può verificare la presenza di una capsula?
Sospendendo i batteri in inchiostro china.
I batteri provvisti saranno evidenziati da un alone chiaro perché è impermeabile all’inchiostro.
Che organi sono presenti nella membrana?
I mesosomi coinvolti nella respirazione cellulare
In alcuni batteri fotosintetici delle invaginazioni dette Tilacoidi sono sede dei processi fotosintetici.
Cosa sono i flagelli?
Strutture filiformi lunghe e flessuose che hanno funzione motoria
Si originano da un corpuscolo basale posto sotto la parete cellulare.
Come sono classificati i batteri in base alla forma?
- Bacilli (forma a bastoncello)
- Cocchi (sferici)
- Spirilli (allungate rigide a spirale)
- Spirochete (allungate flessibili spirale)
- Vibrioni: (corti ricurvi a virgola)
I cocchi si dividono in diplococchi (coppie) Stafilococchi (gruppi di cellule) Streptococchi (catene)
Che riproduzione mettono in atto i batteri?
Riproduzione asessuata (scissione binaria)
Possono ottenere variabilità solo grazie a mutazioni e ricombinazioni genetiche
Come si conservano?
Formando endospore. Solitamente però sono asporigeni.
Cos’è il patotipo?
batteri della stessa specie ma di diversa provenienza che danno sintomatologie diverse
Cosa sono le formæ speciales?
Batteri della stessa specie che si specializzano su una specie vegetale diversa
Che rapporto instaurano i batteri con la pianta? È sempre dannoso?
Si, instaurano con l’ospite un rapporto trofico di tipo
parassitario