Biologia Flashcards

1
Q

Cosa si intende con dominanza incompleta?

A

Il genotipo eterozigote mostra un fenotipo intermedio tra il dominante e il recessivo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Il Nanismo che tipo di malattia autosomica è?

A

Una malattia autosomica dominante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Che tipo di malattia è la polidattilia?

A

Una malattia autosomica dominante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Che tipo di malattia è la Corea di Huntington?

A

Una malattia autosomica dominante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Che tipo di malattia è la Neurofibromatosi I?

A

Una malattia autosomica dominante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Che tipo di malattia è la Fibrosi cistica?

A

Una malattia autosomica recessiva

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Che tipo di malattia è la Fenilchetonuria?

A

Una malattia autosomica recessiva

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

L’albinismo che tipo di malattia è?

A

Una malattia autosomica recessiva

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Che tipo di malattie sono tutte le Talassemie?

A

Sono tutte malattie autosomiche recessive

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Che tipo di malattia è l’anemia falciforme?

A

Una malattia autosomica recessiva

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Che cos’è il Crossing-over

A

Lo scambio di pezzi di DNA con geni corrispondenti tra cromatidi di cromosomi omologhi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Definisci Tetrade e Chiasma

A

Tetrade: allineamento tra i cromatidi di due cromosomi omologhi

Chiasma: punto di adesione/scambio tra i cromatidi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Come è detto un insieme di cellule che svolgono la stessa funzione?

A

Tessuto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quanti e quali sono i tessuti?

A

4

-Epiteliale
-Connettivo
-Muscolare
-Nervoso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Quali sono le due cellule più importanti del tessuto nervoso?

A

Neuroni e Cellule Gliali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Qual è la funzione delle cellule gliali?

A

Supporto, sviluppo e difesa (sistema immunitario non c’è)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Nel tessuto muscolare quante tipologie e quali esistono?

A

-Liscio
-Cardiaco
-Striato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Quale branca della medicina studia i tessuti?

A

Istologia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

In quante forme possono presentarsi le cellule del tessuto epiteliale?

A

-Squamoso/pavimentoso
-Cubico
-Cilindrico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Quali tipi di strati esistono nel tessuto epiteliale?

A

-Semplice
-Stratificato
-Pseudostratificato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Quanti e quali sono le giunzioni cellulari?

A

Sono 4 tipologie

-Occludenti
-Aderenti
-Desmosomi
-Comunicanti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Da cosa è formata la membrana/lamina basale?

A

Proteine fibrose e zuccheri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Quali sono, in particolare, le giunzioni dell’epitelio?

A

Occludenti e desmosomi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Come si distinguono le mucose dalle sierose?

A

Mucosa: rivestimento a contetto con l’esterno
Sierosa: rivestimento interno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q

Come si chiama l’interno dei vasi sanguigni?

A

Endotelio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
26
Q

Dimmi le 3 categorie di epitelio

A

1) di rivestimento
2) ghiandolari
3) sensoriali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
27
Q

Quali cellule rivestono gli assoni dei neuroni mielinizzandoli?

A

Oligodendrociti (SNC)
Cellule di Schwann (SNP)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
28
Q

Da cosa sono caratterizzate le cellule di rivestimento presenti nell’apparato digerente?

A

Da villi sulla loro superficie orientata verso il lume

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
29
Q

Cosa rende particolare una cellula epiteliale di rivestimento del digerente?

A

1) i villi
2) il fatto che abbia un sopra (apicale) e un sotto (basale)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
30
Q

Cosa caratterizza le cellule epiteliali dei reni?

A

Sono super filtranti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
31
Q

Di cosa di occupa l’epitelio ghiandolare?

A

Secrezione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
32
Q

Di cosa si occupa l’organo del Corti?

A

Udito

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
33
Q

A quali cellule è adibito il compito di percepire il gusto?

A

Papille gustative

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
34
Q

Dove si trovano le papille gustative?

A

Nella mucosa orale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
35
Q

Quali cellule si occupano della vista?

A

Coni e bastoncelli

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
36
Q

Da quali cellule dipende l’olfatto?

A

Cellule della mucosa nasale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
37
Q

Da quali cellule dipende il tatto?

A

Cellule di Merkel

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
38
Q

Che cos’è un epitelio di transizione?

A

È un epitelio capace di cambiare struttura se l’organo si espande o contrae (es. Vescica)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
39
Q

Dimmi la definizione di tessuto connettivo

A

Tipo di tessuto costituito da cellule specializzate che producono una matrice nella quale sono immerse e determina le caratteristiche del tessuto stesso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
40
Q

Quali cellule appartengono al tessuto connettivo?

A

Cellule del sangue

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
41
Q

Come si chiama la matrice extracellulare del sangue?

A

Plasma

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
42
Q

Cosa sono le piastrine?

A

Frammenti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
43
Q

Quali sono le cellule specializzate del tessuto connettivo?

A

Globuli rossi e bianchi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
44
Q

A cosa cavolo serve il tessuto connettivo?

A

A connettere i tessuti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
45
Q

Dimmi 3 caratteristiche del tessuto connettivo

A
  1. Abbondante matrice
  2. Cellule specializzate
  3. Vascolarizzato
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
46
Q

Cos’è il tessuto connettivo propriamente detto?

A

Una rete tra organo e organo, li tiene uniti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
47
Q

In quali tipologie si divide il tessuto connettivo propriamente detto?

A

Si divide in:

-Connettivo lasso
-Connettivo denso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
48
Q

Da quali proteine è formato il tessuto connettivo lasso?

A

Collagene ed elastina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
49
Q

Quale proteina è molto abbondante nel tessuto connettivo denso?

A

Collagene

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
50
Q

Qual è la differenza tra tendine e legamento?

A

Tendine: lega muscolo-osso
Legamento: lega osso-osso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
51
Q

Dimmi i 4 tessuti connettivi specializzati

A

-Adiposo
-Cartilagineo
-Sangue
-Osso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
52
Q

Quali sono le cellule specializzate del tessuto adiposo?

A

Adipociti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
53
Q

Quali sono le funzioni del tessuto adiposo?

A

Isolamento termico e riserva di energia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
54
Q

Quali sono i due tipi di grasso?

A

Grasso bianco: si trova negli adulti (grasso in eccesso e dannoso)
Grasso bruno: nei cuccioli + animali che vanno in letargo (sono in salute)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
55
Q

Di cosa abbonda il grasso bruno?

A

Mitocondri, per la produzione di calore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
56
Q

Quali sono le cellule del tessuto cartilagineo?

A

Condrociti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
57
Q

Com’è la matrice del tessuto cartilagineo?

A

Gommosa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
58
Q

Qual è la principale funzione del tessuto cartilagineo?

A

Ha una funzione di sostegno, tiene aperte le cavità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
59
Q

Quali sono le cellule specializzate dell’osso?

A

Osteoblasti e osteociti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
60
Q

Cosa producono gli osteoblasti?

A

Producono matrice extracellulare

61
Q

Come mai la matrice extracellulare del tessuto osseo è dura?

A

Perché contiene fosfato e carbonato di calcio

62
Q

Cosa sono gli osteociti?

A

Osteobrasti “rinchiusi” nella matrice cellulare prodotta da loro

63
Q

Di cosa si occupano gli osteoclasti?

A

Assorbono l’osso per permettere il rinnovamento dell’osso

64
Q

Da quali tessuti è costituita la cute?

A

Epidermide + derma

65
Q

Che tipo di tessuto è l’epidermide?

A

Epiteliale

66
Q

Che tipo di tessuto è il derma?

A

Tessuto connettivo lasso

67
Q

Quali elementi cellulari si trovano intercalati tra le cellule?

A

Melanociti

68
Q

Qual è una funzione del derma?

A

Avvolgere i follicoli peliferi

69
Q

A cosa sono collegate le Cellule di Merkel?

A

Alle fibre nervose

70
Q

Cosa si trova sotto l’epidermide?

A

Derma e ipoderma

71
Q

Cosa sono le Cellule di Langherhans?

A

Cellule del sistema immunitario, si trovano nel tessuto epiteliale

72
Q

Come vengono dette le ossa degli uccelli?

A

Ossa pneumatiche

73
Q

Con cosa inizia sempre la sintesi di una proteina?

A

Con una Mietionina

74
Q

Quali vasi sanguigni trasportano ossigeno povero di ossigenato?

A

Arteria polmonare e Vena renale

75
Q

Cos’è un sistema tampone?

A

Un sistema capace di evitare la modifica del pH di una soluzione in seguito all’aggiunta di piccole quantità di acido o base

76
Q

Come si susseguono “vene”, “arterie” e “capillari”?

A

Arterie-capillari-vene

77
Q

Qual è il percorso che compie il sangue per raggiungere i polmoni?

A

Vene cave - atrio destro - ventricolo destro - arteria polmonare

78
Q

Dimmi 4 cose sull’urea

A

-diammide
-solubilità >1kg/L
-prodotta dal fegato
-raggiunge il rene col sangue

79
Q

Quali funzioni svolge il rene?

A

-Interviene nella regolazione della quantità di globuli rossi presenti nel sangue
-Interviene nella regolazione della pressione sanguigna

80
Q

Dimmi cos’è il nefrone

A

Unità anatomica fondamentale sia a livello strutturale che funzionale, sede dei vari complessi in cui avvengono i processi di filtrazione, riassorbimento e secrezione

81
Q

A cosa serve le cellule del parenchima?

A

Tessuto funzionale che produce l’urina: cellule del connettivo, del tessuto muscolare liscio, nefroni, nervoso

82
Q

Dimmi i 4 processi del nefrone!

A

-filtrazione: capsula di Bowman
-riassorbimento: dal tubulo prossimale all’arteriola efferente
-secrezione: dall’arteriola efferente al tubulo prossimale
-escrezione: al tubulo renale fino al dotto collettore

83
Q

Da cosa è costituito il filtrato?

A

Acqua, glucosio, urea e sali

84
Q

Dimmi 4 cose sul Natriuretico atriale

A

-prodotto da cuore
-inibisce la produzione di renina
-inibisce la via renina-angiotesina-aldosterone
-limita la produzione di ormone antidiuretixo (ADH o vasorepressina)

85
Q

Dimmi 4 cose sull’aldosterone

A

-prodotto dalla corteccia del surrene
-mineralcorticoide
-agonistica di ADH
-agisce sul tubulo prossimale

86
Q

Come trovo la capacità di un condensatore?

A

C=

87
Q

In quale fase avviene la duplicazione del DNA?

A

Durante la fase S, nell’Interfase

88
Q

Con quale suffisso si trovano gli enzimi?

A

-asi

89
Q

Cosa sono gli enzimi?

A

Proteine catalizzatori energietici

90
Q

Dimmi tutti gli enzimi coinvolti nella duplicazione del DNA

A

-Topoisomerasi
-Elicasi
-DNA polimerasi
-Primasi
-Ligasi
-Endonucleasi

91
Q

Come rimangono separati i due filamenti di DNA durante da separazione con l’Elicasi?

A

Grazie alle proteine SSBP

92
Q

Cosa sono gli ori?

A

Siti di legame utilizzati dall’Elicasi per aprire l’elica

93
Q

Come si riconoscono gli Ori? Perché?

A

Molte Adenine e Timine, perché sono più facili da aprire, avendo due legami doppi

94
Q

Cos’è un primer?

A

Una breve sequenza di ribonucleotidi (RNA)

95
Q

Dimmi 3 cose sulla DNA polimerasi!

A

-> sintetizza il nuovo filamento di DNA in direzione 5’ –> 3’

-> aggiunge nucleotidi al 3’ -OH del Desossoribosio

-> per iniziare la sintesi ha bisogno di un primer

96
Q

Che ruolo svolge la primasi?

A

Sintetizza i primers

97
Q

Cosa sono i frammenti di Okazaki?

A

Segmenti di DNA prodotti in modo discontinuo durante la duplicazione del DNA

98
Q

Quali tra gli enzimi usati durante la duplicazione del DNA hanno bisogno di ATP?

A

Elicasi e Ligasi

(ELI)

99
Q

In quale direzione polimerizza la DNA polimerasi?

A

5’ –> 3’

100
Q

Dimmi 4 cose sulla duplicazione del DNA

A

-> è semiconservativa
->avviene nella fase S del ciclio cellulare
-> avviene con polarità 5’ -> 3’
-> è catalizzata da diversi enzimi, il principale è la DNA POLIMERASI

101
Q

Cosa si definisce con “duplicazione semiconservativa”?

A

Solo un filamento della doppia elica figlia è neosintetizzato

102
Q

Cosa sono i telomeri?

A

Porzioni terminali del cromosoma

103
Q

Nei batteri quale struttura rappresenta un organo per la conservazione della specie?

A

La spora batterica

104
Q

Qual è la funzione tipica delle proteine?

A

Funzione catalitica

105
Q

Com’è definito un leucocita che si colora con un colorante basico?

A

Basofilo

106
Q

Cos’è la gastrula?

A

Una fase dello sviluppo embrionale

107
Q

Cosa accade al livello del colon?

A

Assorbimento di acqua e sali minerali

108
Q

Il cardias è…

A

L’orifizio che congiunge esofago e stomaco

109
Q

Dimmi 3 cose sui denti

A

-Nell’adulto sono 32: 8 incisivi, 4 canini, 8 premolari e 12 molari

-sono costituiti principalmente da smalto, dentina e polpa

-l’idrossiapatite è il principale costituente dello smalto

110
Q

Grazie a quale enzima inizia la digestione nella bocca?

A

Ptialina

111
Q

Dimmi 4 cose parti e i loro ruoli nel percorso digerente!

A

Bocca: masticazione

Esofago: deglutizione

Stomaco: mescolamento

Intestino: assorbimento

112
Q

Qual è la principale differenza tra bolo e chimo?

A

La densità
Il bolo è più consistente del chimo

113
Q

Dimmi le 4 parti dello stomaco e i processi a esse associati

A

-fondo: fattore intrinseco

-corpo: pepsinogeno, HCl e fattore intrinseco

-antro: pepsinogeno e gastrina

-piloro: gastrina

114
Q

A cosa serve la vitamina K?

A

-Aiuta con la coagulazione
-è una vitamina liposolubile
-è sintetizzata dalla flora batterica
-si deposita nel fegato
-l’assorbimento è permesso dal succo pancreatico

115
Q

Dimmi 4 cose sui villi intestinali

A

-assorbono sostanze nutritive
-sono estroflessioni dell’epitelio intestinale
-presentano una rete di capillari sanguigni e un vaso linfatico (chilifero)
-sono ricoperti di microvilli, come setole di una spazzola

116
Q

Dimmi 4 cose sul fegato

A

-Immagazzina glucosio come glicogeno
-Le sue cellule si chiamano epatociti
-È la più grande ghiandola dell’organismo animale
-Svolge azione detossificante
-Smaltisce i globuli rossi

117
Q

Quale prodotto di scarto, dei globuli rossi, viene prodotto dal fegato?

A

Bilirubina

118
Q

Dimmi i 7 processi epatici fondamentali!

A

-Gluconeogenesi
-Metabolismo del glicogeno
-Metabolismo dei lipidi
-Metabolismo degli amminoacidi
-Ciclo dell’urea
-Metabolismo emoglobina
-Metabolismo sostanze nocive

119
Q

Che cos’è l’ecologia?

A

È la scienza che studia le relazioni tra gli organismi viventi e l’ambiente in cui vivono

120
Q

Cos’è la biocenosi?

A

L’insieme delle diverse popolazioni animali e vegetali che vivono in un determinato ambiente

121
Q

Cos’è il biotopo?

A

L’ambiente

122
Q

Cosa significa “Nicchia ecologica”?

A

È lo spazio e il ruolo che ogni specie ricopre all’interno di un ecosistema

123
Q

Grazie a cosa si compie il ciclo biologico del carbonio?

A

Grazie alla coesistenza di organismi animali e vegetali

124
Q

Che cos’è una catena alimentare?

A

È una sequenza di organismi in cui ciascun organismo si nutre dell’organismo precedente per ottenere energia e nutrienti

125
Q

Cos’è la rete alimentare?

A

L’interazione tra tutte le catene alimentari

126
Q

Come sono organizzati i microfilamenti nel tessuto muscolare striato?

A

In sarcomeri

127
Q

Le cellule muscolari sono

A

Sincizi funzionali

128
Q

Tutte le cellule contengono lo stesso genoma, perciò da cosa è dovuta la specializzazione cellulare?

A

Dal fatto che ogni cellula esprime geni diversi del codice genetico

129
Q

Come trasmettono i loro messaggi i neuroni?

A

Attraverso le sinapsi

130
Q

Nell’arco riflesso che comprende un recettore del dolore nella pelle, tre neuroni e un muscolo (effettore) il numero di sinapsi del sistema nervoso centrale sono:

A

2

131
Q

Come trasmettono l’impulso nervoso i dendriti?

A

In senso centripeto, verso il corpo cellulare

132
Q

Che tipo di tessuto è il derma?

A

Connettivo

133
Q

Cosa avvolge il derma?

A

Follicoli piliferi

134
Q

Perché i polpastrelli della pelle si raggrinziscono stando molto tempo in acqua?

A

Perché le cellule dei tessuti, stando immerse in un ambiente ipertonico, perdono l’acqua riducendo il loro volume

135
Q

Cos’è il piloro?

A

Un orifizio che collega stomaco e duodeno

136
Q

Cos’è il midollo spinale?

A

È parte del SN, è situato dentro la colonna vertebrale, è il responsabile della comunicazione tra la periferia e il SNC

137
Q

Cos’è il midollo osseo?

A

Si trova all’interno delle ossa ed è il responsabile della produzione delle cellule del sangue

138
Q

Qual è il principale componente minerale delle ossa?

A

Il fosfato di calcio Ca3(PO4)2

139
Q

Quale composto viene utilizzato per l’ingessatura?

A

Solfato di calcio

140
Q

Quale parte formano il cranio, la colonna vertebrale, lo sterno e le costole?

A

Parte appendicolare

141
Q

Cos’è il surfactante?

A

Una sostanza prodotta da alcune cellule alveolari, è in grado di ridurre la tensione superficiale in corrispondenza del sottile velo umido che riveste gli alveoli

142
Q

A cosa comporta la diminuita produzione di surfactante?

A

Riduce l’area dell’alveolo, quindi riduce gli scambi gassosi

143
Q

Da quanti denti è formata la dentatura lattea?

A

20 denti

144
Q

Da quali denti e quanti è composta la dentatura adulta?

A

12 molari, 8 premolari, 4 canini, 8 incisivi

145
Q

Cos’è la gastrina?

A

Un’ormone secreto nello stomaco

146
Q

Che cos’è un OGM?

A

Un organismo il cui genoma è stato modificato con la tecnica del DNA ricombinante. Include organismi cisgeneci e transgenici

147
Q

Che cos’è la pcr?

A

È una tecnica di laboratorio che permette di amplificare/clonare una porzione di DNA di cui devo conoscere i nucleotidi iniziali e terminali

148
Q

Cosa si intende per indice mitotico?

A

La percentuale di cellule in mitosi in un dato tempo.

È il rapporto tra il numero di cellule proliferantu e il numero di cellule totali

149
Q

Quali sono le ghiandole sessuali accessorie?

A

Prostata
Ghiandole bulboretrali
Vescicole seminali