Biologia Flashcards
(149 cards)
Cosa si intende con dominanza incompleta?
Il genotipo eterozigote mostra un fenotipo intermedio tra il dominante e il recessivo
Il Nanismo che tipo di malattia autosomica è?
Una malattia autosomica dominante
Che tipo di malattia è la polidattilia?
Una malattia autosomica dominante
Che tipo di malattia è la Corea di Huntington?
Una malattia autosomica dominante
Che tipo di malattia è la Neurofibromatosi I?
Una malattia autosomica dominante
Che tipo di malattia è la Fibrosi cistica?
Una malattia autosomica recessiva
Che tipo di malattia è la Fenilchetonuria?
Una malattia autosomica recessiva
L’albinismo che tipo di malattia è?
Una malattia autosomica recessiva
Che tipo di malattie sono tutte le Talassemie?
Sono tutte malattie autosomiche recessive
Che tipo di malattia è l’anemia falciforme?
Una malattia autosomica recessiva
Che cos’è il Crossing-over
Lo scambio di pezzi di DNA con geni corrispondenti tra cromatidi di cromosomi omologhi
Definisci Tetrade e Chiasma
Tetrade: allineamento tra i cromatidi di due cromosomi omologhi
Chiasma: punto di adesione/scambio tra i cromatidi
Come è detto un insieme di cellule che svolgono la stessa funzione?
Tessuto
Quanti e quali sono i tessuti?
4
-Epiteliale
-Connettivo
-Muscolare
-Nervoso
Quali sono le due cellule più importanti del tessuto nervoso?
Neuroni e Cellule Gliali
Qual è la funzione delle cellule gliali?
Supporto, sviluppo e difesa (sistema immunitario non c’è)
Nel tessuto muscolare quante tipologie e quali esistono?
-Liscio
-Cardiaco
-Striato
Quale branca della medicina studia i tessuti?
Istologia
In quante forme possono presentarsi le cellule del tessuto epiteliale?
-Squamoso/pavimentoso
-Cubico
-Cilindrico
Quali tipi di strati esistono nel tessuto epiteliale?
-Semplice
-Stratificato
-Pseudostratificato
Quanti e quali sono le giunzioni cellulari?
Sono 4 tipologie
-Occludenti
-Aderenti
-Desmosomi
-Comunicanti
Da cosa è formata la membrana/lamina basale?
Proteine fibrose e zuccheri
Quali sono, in particolare, le giunzioni dell’epitelio?
Occludenti e desmosomi
Come si distinguono le mucose dalle sierose?
Mucosa: rivestimento a contetto con l’esterno
Sierosa: rivestimento interno