Biologia Flashcards

(240 cards)

1
Q

Qual è un esempio di osso corto?

A

Vertebra

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Che cos’è il Periostio?

A

Una membrana connettivale che aderisce alla superficie esterna di tutti i segmenti scheletrici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Qual è il nome dell’arteria che porta nutrimento al tessuto osseo?

A

Arteria nutrizia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Qual è la funzione dei canali di Volkmann?

A

Servono per evitare la necrosi dei tessuti nel caso in cui ci fosse una stenosi o un’occlusione vasale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quali delle seguenti strutture ha la funzione di trasporto di sostanze nutritive all’interno dell’osso?

A

Canali di Havers

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Da quante curve fisiologiche è formata la colonna vertebrale?

A

4 curve, 2 cifosi e 2 lordosi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Qual è la definizione classica di scoliosi secondo la Scoliosis Research Society?

A

Una curva di più di 10 gradi Cobb sul piano frontale senza considerare il piano laterale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Qual è la definizione di osteopenia?

A

La riduzione della massa ossea che si produce fisiologicamente con il passare degli anni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Che cosa comporta l’osteomalacia?

A

Un’alterazione qualitativa della massa ossea per difetto di mineralizzazione della matrice proteica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quali dei seguenti organismi sono considerati decompositori?

A

Batteri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Qual è un esempio di relazione simbiotica in cui entrambi gli organismi traggono beneficio reciproco dalla loro relazione?

A

Mutualismo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Qual è un esempio di relazione simbiotica in cui uno dei due organismi trae beneficio mentre l’altro non è influenzato dalla loro relazione?

A

Commensalismo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Qual è un esempio di relazione simbiotica in cui uno dei due organismi trae beneficio a spese dell’altro organismo, causandogli danni?

A

Parassitismo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Qual è un esempio di relazione simbiotica in cui uno dei due organismi cattura e uccide un altro organismo per nutrirsene?

A

Predazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cosa si intende per Livello trofico?

A

Posizione di un organismo all’interno della catena alimentare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Con quale modalità si trasmette la fibrosi cistica?

A

Autosomica recessiva

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Con quale modalità si trasmette l’ anemia falciforme?

A

Autosomica recessiva

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Qual è un risultato del cosiddetto “effetto del fondatore”?

A

Perdita di variabilità genetica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Le ossa lunghe sono costituite da tessuto osseo compatto in corrispondenza di quale struttura ossea?

A

Prevalentemente nella loro diafisi, ma nell’epifisi delle ossa lunghe è presente in superficie un sottile strato di tessuto compatto a

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Le ossa lunghe sono costituite da tessuto osseo spugnoso in corrispondenza di quale struttura ossea?

A

Epifisi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Che cosa sono i cosiddetti “corpuscoli di Pacini”?

A

Recettori tattili

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Che cosa sono i cosiddetti “corpuscoli di Meissner”?

A

Recettori tattili

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Che cosa sono i cosiddetti “corpuscoli di Merkel”?

A

Recettori tattili

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Quale tra i seguenti è un tipo di trasporto attivo?

A

Esocitosi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Cosa si intende per ibridazione?
L’incrocio tra individui di specie diverse
26
Qual è un tipo di trasporto che utilizza ATP?
Endocitosi
27
Quale meccanismo di trasporto è responsabile del trasferimento di ioni attraverso la membrana cellulare contro il gradiente di concentrazione utilizzando energia fornita direttamente da ATP?
Trasporto attivo primario
28
Quale processo di trasporto coinvolge il movimento di molecole attraverso la membrana cellulare utilizzando proteine di trasporto specializzate, ma senza richiedere energia?
Trasporto facilitato
29
Quale processo di trasporto coinvolge il movimento delle molecole attraverso la membrana cellulare utilizzando proteine di trasporto specializzate e sfruttando il gradiente di concentrazione o elettrochimico preesistente?
Trasporto attivo secondario
30
Qual è il principale meccanismo di trasporto coinvolto nella formazione del filtrato renale nei nefroni dei reni?
Filtrazione
31
Quale processo è responsabile della trasformazione del biossido di carbonio in ossigeno?
Fotosintesi
32
Qual è il fattore principale che determina la distribuzione delle piante in un ecosistema terrestre?
Clima
33
Che ruolo riveste la proteina “albumina”?
Trasporto di molecole nel sangue
34
Che ruolo riveste la proteina chiamata “ferritina” nel nostro organismo?
Deposito di ferro
35
Cosa si intende per necrosi?
Morte cellulare non programmata
36
Cosa si intende per apoptosi?
Morte cellulare programmata
37
Dove sono localizzate le cellule di Klupffer?
Sinusoidi epatici
38
Come si chiama la membrana che riveste e protegge il cuore?
Pericardio
39
Dove viene prodotta l’insulina?
Nelle cellule beta del pancreas
40
Dove viene prodotto il glucagone?
Cellule alfa del pancreas
41
Dove viene prodotta l’ossitocina?
Nell’ipotalamo
42
Dove viene prodotta l’arginina vasopressina?
Nell’ipotalamo
43
Che ruolo svolge l’insulina?
Riduzione del glucosio nel sangue
44
Che ruolo svolge il glucagone?
Aumento di glucosio nel sangue
45
Che ruolo svolge l’ossitocina?
Stimola le contrazioni muscolari durante il parto
46
Che ruolo svolge l’arginina vasopressina?
Regola l’equilibrio idrico dell’organismo
47
Il cortisolo viene chiamato comunemente anche
Ormone dello stress
48
L’ormone comunemente associato all’amore è
Ossitocina
49
Cosa stimola l’ormone luteinizzante nella donna?
Ovulazione
50
Cosa stimola l’ormone follicolo-stimolante nel maschio?
La produzione degli spermatozoi
51
Cosa stimola l’ormone follicolo-stimolante nel maschio?
La produzione degli spermatozoi
52
Che funzione hanno i nocicettori?
Percezione del dolore
53
In quale struttura dell’orecchio si trovano i recettori uditivi?
Nella coclea
54
Che funzione hanno i coni nella retina dell’occhio?
Percezione dei colori
55
Quale tra le seguenti funzioni è svolta dai bastoncelli?
Percezione del movimento
56
Che funzione ha l’ormone luteinizzante nel maschio?
Produzione di testosterone
57
Che funzione ha l’ormone follicolo-stimolante nella donna?
Maturazione delle cellule uovo
58
Durante la prometafase:
La membrana nucleare si dissolve totalmente
59
La fase della mitosi in cui la cromatina si condensa è
Profase
60
La fase della mitosi in cui i cromosomi si allineano lungo la piastra equatoriale è
Metafase
61
La fase della mitosi in cui i cromatidi fratelli si separano è detta
Anafase
62
La fase della mitosi in cui si riforma la membrana nucleare è
Telofase
63
Qual è la fase che separa due divisioni mitotiche?
Interfase
64
Il processo con cui si indica la divisione nucleare delle cellule viene chiamato
Mitosi o cariocinesi
65
Cosa fa il simporto?
Permette il passaggio simultaneo di due sostanze nella stessa direzione
66
Cosa fa l’antiporto?
Permette il passaggio simultaneo ma in direzione opposta di due sostanze differenti
67
Cosa fa l’uniporto?
Consente il passaggio di una solo sostanza in un’unica direzione
68
Cosa si intende per endocitosi?
Trasporto di materiale incluso in vescicole all’interno della cellula
69
Cosa si intende per esocitosi?
Trasporto di materiale incluso in vescicole all’esterno della cellula
70
Cosa si intende per diffusione facilitata?
Trasporto passivo di molecole attraverso speciali proteine
71
Cosa si intende per trasporto attivo primario?
Trasporto di molecole attraverso la membrana che richiede energia
72
Cosa si intende per trasporto passivo?
Trasporto di molecole attraverso la membrana che non richiede energia
73
Quale struttura è presente nei virus definiti nudi?
Capside
74
Quale tra le biomolecole Non è presente nella membrana delle cellule animali?
Base azotata
75
I ribosomi delle cellule procariote sono composti da due subunità, una maggiore e una minore chiamate
50S e 30S
76
I ribosomi delle cellule eucariote sono composti da due subunità, una maggiore e una minore chiamate
60S e 40S
77
I ribosomi nelle cellule eucariote hanno coefficiente di sedimentazione pari a:
80S
78
I ribosomi nelle cellule procariote hanno coefficiente di sedimentazione pari a
70S
79
Il DNA mitocondriale:
È più piccolo di quello nucleare
80
La parete cellulare dei funghi è composta principalmente da
chitina
81
La parete cellulare dei batteri è composta principalmente di
Peptidoglicani
82
Il diametro delle cellule eucariotiche è compreso traverso
10-100 micrometri
83
Il diametro delle cellule procariote è compreso tra
0,5-5 micrometri
84
Quale dei seguenti elementi non è un bioelemento?
Elio He
85
Quale parte dell’anticorpo viene riconosciuta dalle cellule immunitarie come i macrofagi e le cellule natural killer?
Regione Fc
86
Quale parte dell’anticorpo viene riconosciuta dalle cellule immunitarie come i macrofagi e le cellule natural killer?
Regione Fc
87
Quale classe di anticorpi è coinvolta nel riconoscimento di antigeni self e non self?
IgD
88
Quale classe di anticorpi si trova prevalentemente nei liquidi corporei come lacrime, saliva e latte materno?
IgA
89
Quale classe di anticorpi è la prima ad essere prodotta durante una risposta immunitaria primaria?
IGM
90
Quale classe di anticorpi è coinvolta nelle reazioni allergiche?
IgE
91
Quale classe di anticorpi è coinvolta nelle reazioni allergiche?
IgE
92
Quale classe di anticorpi è la più abbondante nel sangue?
IgG
93
Quale parte strutturale dell’anticorpo è responsabile del legame con antigeni specifici?
Regioni variabili
94
Qual è la funzione degli anticorpi del sistema immunitario?
Neutralizzazione degli agenti patogeni
95
Cosa sono gli anticorpi?
Proteine prodotte dalle cellule B
96
Qual è una caratteristica della risposta immunitaria cellulo mediata?
Riconoscimento specifico di antigeni da parte delle cellule T
97
Quali cellule sono coinvolte nella risposta allergica e rilasciano istamina ?
Mastociti
98
Qual è una funzione delle cellule T helper?
Coordinare e amplificare la risposta immunitaria
99
Quali cellule sono responsabili dell’ingestione e della digestione di agenti patogeni e dendriti cellulari?
Neutrofili
100
Qual è una caratteristica delle cellule T della memoria?
Sono longeve e forniscono un’immunità a lungo termine
101
Quali cellule sono responsabili della presentazione degli antigeni alle cellule T?
Macrofagi
102
Qual è una funzione delle cellule Natural Killer?
Uccidere cellule infette
103
Quale tipo di cellula T è responsabile dell’uccisione diretta delle cellule infette?
Cellula T citotossica
104
Qual è una caratteristica delle cellule T?
Riconoscimento degli antigeni
105
L’apoptosi viene definita:
Fisiologica
106
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo la selezione artificiale?
È esclusivamente vantaggiosa per l’uomo
107
Qual è la differenza tra selezione naturale e artificiale?
La selezione naturale è guidata da fattori ambientali, mentre la selezione artificiale è guidata dall’intervento umano
108
Cosa si intende con il termine selezione artificiale?
Gli esseri umani influenzano direttamente la variazione genetica della popolazione
109
Quale dei seguenti elementi meglio descrive la selezione naturale?
Il processo con cui le popolazioni naturali si adattano al loro ambiente attraverso il cambiamento della frequenza degli alleli
110
Qual è la causa essenziale della deriva genetica?
Il caso
111
Qual è un’ importante differenza tra deriva genetica e selezione naturale?
La deriva genetica è un processo casuale, mentre la selezione naturale no
112
Quale delle seguenti affermazioni definisce meglio la deriva genetica?
La variazione delle frequenze alleliche determinata da eventi casuali
113
In quale tipo di popolazione è più probabile che si verifichi il fenomeno della deriva genetica?
Popolazione di dimensioni ridotte (senza provocare aumento della variazione genetica)
114
Quale gruppo animale converte i rifiuti azotati in acido urico per ridurre al minimo la perdita di acqua?
Rettili
115
Quale gruppo animale possiede un sistema urinario costituito da tubuli renali?
Mammiferi
116
Quale animale elimina i prodotti di scarto attraverso cellule specializzate chiamate protonefridi?
Platelminti
117
Quale animale presenta un sistema urinario che comprende i nefridi?
Mollusco
118
Quale animale elimina i prodotti di scarto attraverso cellule specializzate chiamate cellule a fiamma?
Platelminti
119
Quale animale possiede un sistema urinario che comprende una vescica per il deposito temporaneo dell’urina?
Mammifero
120
Quale animale possiede un sistema urinario costituito da tubuli malpighiani?
Insetto
121
Quale animale possiede un sistema urinario costituito da metanefridi?
Anellide
122
Quale animale espelle rifiuti azotati principalmente sotto forma di ammoniaca?
Pesce
123
Quale animale espelle rifiuti azotati principalmente sotto forma di acido urico?
Uccello
124
Quale animale ha un sistema urinario composto da nefroni e reni?
Uccello
125
Quale strategia riproduttiva prevede degli organismi in grado di produrre sia gameti maschili che femminili?
Ermafroditismo
126
Quale strategia riproduttiva prevede lo sviluppo della prole da uova non fecondate?
Partenogenesi
127
Quale strategia riproduttiva prevede lo sviluppo di embrioni all’interno di uova nel corpo della madre, dove poi si schiudono?
Ovoviviparità
128
Quale strategia riproduttiva prevede lo sviluppo di embrioni all’interno del corpo della madre che nascono già completamente formati?
Viviparità
129
Quale strategia riproduttiva prevede la schiusa delle uova all’esterno del corpo della femmina?
Oviparità
130
Quale interazione ecologica prevede una relazione a stretto contatto tra due specie diverse?
Simbiosi
131
Quali animali vengono classificati come omeotermi?
Uccelli e mammiferi
132
Quale funzione ha il sistema di linee laterali di un anfibio?
Percezione sensoriale
133
Quale parte anatomica di un anfibio è responsabile nella produzione di tossine?
Ghiandole cutanee
134
Quale parte anatomica di un anfibio è responsabile nella produzione di tossine?
Ghiandole cutanee
135
Le rane hanno una serie di piccoli denti nella mascella superiore detti vomerini. Qual è la funzione di questi denti vomerini in un anfibio?
Catturare cibo
136
Il lichene è un tipo di simbiosi mutualistica tra
Un fungo e un’alga/cianobatterio
137
Quale organo viene usato dagli anfibi per l’escrezione metabolica?
Reni
138
Quale tipo di cute caratterizza gli anfibi?
Cute nuda
139
Quale tipo di struttura camerale hanno gli anfibi?
Tricamerale
140
Gli anfibi hanno un particolare tipo di respirazione attraverso principalmente quale struttura anatomica?
Pelle
141
Qual è la funzione della cloaca in un anfibio?
Riproduzione
142
Qual è la funzione della giogaia nei rettili?
Comunicazione
143
Quale struttura anatomica di un rettile è responsabile della produzione di squame e artigli?
Epidermide
144
Quale tipo di fecondazione caratterizza i coccodrilli?
Fecondazione interna
145
Come viene regolata la temperatura corporea nei rettili?
Attraverso l’ambiente esterno
146
Quale tipo di struttura cardiaca possiedono i rettili?
Tricamerale
147
Qual è la funzione dell’organo di Jacobson in un rettile?
Percezione di ferormoni e altre sostanze nell’ambiente
148
Qual è la funzione della cloaca in rettile?
Riproduzione ed escrezione
149
Quale organo viene usato dai rettili per l’escrezione metabolica?
Reni
150
Quale tipo di squama ricopre la pelle dei coccodrilli?
Squame scudate
151
Quale funzione hanno i pettinini brachiali in un pesce?
Filtraggio dell’acqua
152
Quale tipo di pinna si trova sul dorso di un pesce?
Pinna dorsale
153
Qual è lo scopo dell’opercolo di un pesce?
Protezione fisica delle branchie
154
Qual è la funzione della linea laterale di un pesce?
Rilevare le vibrazioni e variazioni di pressione
155
Qual è la funzione della vescica natatoria?
Controllo del galleggiamento
156
Quale struttura anatomica è utilizzata dai pesci per la respirazione?
Branchie
157
Quali delle seguenti malattie può essere curata con un antibiotico?
Colera
158
Le piante vascolari assorbono acqua dal terreno principalmente tramite:
I peli radicali
159
Quale tecnica viene usata per studiare i cromosomi?
Bandeggio
160
Quale tecnica viene usata per studiare i cromosomi?
Bandeggio
161
La foca e il gatto hanno un aspetto diverso a causa di
Evoluzione divergente
162
L’encefalopatia spongiforme bovina è causata da
Un prione
163
Le piante fanerogame:
Sono dotate di fiori
164
Le zattere lipidiche sono formate da:
Sfingolipidi, proteine di membrana e colesterolo
165
L’autofagia è un meccanismo che permette:
Il turnover degli organuli cellulari
166
Per deriva genetica si intende:
Una variazione delle frequenze alleliche in una popolazione dovuta al caso
167
La divisione delle cellule germinali avviene mediante
Meiosi
168
Una modalità con la quale alcuni tipi cellulari possono assumere sostanze dall’esterno è
La fagocitosi
169
Il DNA virale integrato in un cromosoma eucariotico è detto:
Provirus
170
Il codice genetico è non sovrapposto perché:
I ribosomi procedono di tripletta in tripletta
171
L’insieme delle fibre muscolari innervate dal medesimo neurone è detto:
Unità motoria
172
La selezione naturale stabilizzante:
Tende a favorire gli individui con fenotipo intermedio, riducendo la variabilità fenotipica
173
La selezione naturale stabilizzante:
Tende a favorire gli individui con fenotipo intermedio, riducendo la variabilità fenotipica
174
I carpelli sono gli organi femminili della riproduzione delle piante. Essi non comprendono
L’antera
175
Una persona ipermetrope:
Non riesce a mettere bene a fuoco gli oggetti vicini perché il suo bulbo oculare è più corto della norma in senso anteroposteriore
176
La rotula è sinonimo di
Patella
177
Che cos’è l’artrosi?
La condizione dove si presenta usura e invecchiamento delle articolazioni
178
Come si definisce l’infiammazione cronica sistemica che colpisce le articolazioni sia grandi che piccole ?
Artrite (reumatoide)
179
L’organo di Corti:
Si trova all’interno della coclea
180
La ptialina:
Agisce in bocca e demolisce l’amido
181
Il telencefalo:
È formato da due emisferi cerebrali
182
Il telencefalo:
È formato da due emisferi cerebrali
183
La seconda legge di Mendel è la legge:
Della segregazione
184
Quale tra i seguenti cariotipi è meno compatibile con la vita?
45, XX, -21
185
Le corde vocali si trovano a livello della:
Laringe
186
Le corde vocali si trovano a livello della:
Laringe
187
Il pericapside è:
Una membrana lipidica che circonda il capside virale
188
Il pericapside è:
Una membrana lipidica che circonda il capside virale
189
La sindrome di Prader-Willi è dovuta a mutazioni del cromosoma:
15
190
La sindrome di Prader-Willi è dovuta a mutazioni del cromosoma:
15
191
La glicolisi
Produce 2 molecole di ATP per ogni molecola di glucosio
192
La glicolisi
Produce 2 molecole di ATP per ogni molecola di glucosio
193
L’agente casuale del cosiddetto “fuoco di sant’Antonio” è:
Un virus a DNA
194
Responsabile dei movimenti della muscolatura dell’intestino è
Il sistema nervoso autonomo
195
Responsabile dei movimenti della muscolatura dell’intestino è
Il sistema nervoso autonomo
196
Le reazioni dell’anabolismo:
Consistono nella sintesi di macro molecole con conseguente consumo di energia e ATP
197
Nei muscoli che richiedono un controllo molto preciso, come quelli responsabili del movimento dell’occhio:
Un singolo motoneurone controlla poche fibre muscolari
198
Quale tipo di miosina è principalmente coinvolto nella contrazione muscolare?
Miosina II
199
Il coenzima NAD+ è:
In grado di acquistare due elettroni e un protone riducendosi a NADH
200
Indicare quale delle alternative NON rappresenta un fattore di protezione da radicali liberi.
alfa-amantina
201
Quali esseri viventi hanno necessariamente bisogno di luce per compiere il loro ciclo vitale?
Briofite
202
Gli ormoni steroidei interagiscono con recettori:
Citoplasmatici e nucleari
203
La gastrina viene prodotta dalle cellule:
Della mucosa gastrica e stimola la produzione di acido cloridrico
204
L’attivatore trascrizionale NON interagisce con
L’RNA messaggero
205
La clorofilla è
Un pigmento
206
L’osso temporale si trova:
Nel cranio
207
La struttura dell’occhio che permette di regolare il diametro della pupilla, facendo entrare una maggiore o minore quantità di luce si chiama
Iride
208
L’ATP utilizzato nella contrazione si forma
Dalla fosfocreatina, dalla respirazione cellulare e dalla glicolisi legata alla fermentazione lattica, a seconda della durata dell’attività muscolare
209
Quale parte del sistema nervoso facilita la comunicazione tra gli emisferi del telencefalo, consentendo loro di elaborare le informazioni in modo coordinato?
Corpo calloso
210
Quale parte del sistema nervoso facilita la comunicazione tra gli emisferi del telencefalo, consentendo loro di elaborare le informazioni in modo coordinato?
Corpo calloso
211
Quale tra i seguenti elementi Non appartiene ai tessuti conduttori?
Le sclereidi
212
Il centromero è costituito da
DNA satellite
213
Quale enzima è necessario sia alla fermentazione alcolica sia alla decarbossilazione ossidativa del piruvato?
Piruvato decarbossilasi
214
L’aterosclerosi è causata da
Depositi di colesterolo nella parete interna delle arterie, che ne provoca l’indurimento
215
Le giunzioni cellulari presenti nelle cellule vegetali sono
I plasmodesmi
216
Il ciclo di Calvin
Ha sede nello stroma dei cloroplasti
217
Le fibre muscolari rosse
Hanno una bassa velocità di contrazione e alta resistenza all’affaticamento
218
Le catene pesanti immunoglobuline sono costituite:
Da 1 dominio variabile e da 3 o 4 domini costanti
219
Gli streptococchi sono
Anaerobi facoltativi
220
Le gimnosperme
Producono semi non protetti da un ovario
221
La crescita e le attività delle piante sono regolate da ormoni vegetali. Gli ormoni che promuovono l’allungamento del germoglio sono:
Le auxine
222
Nel rene la secrezione:
Elimina dal sangue alcuni farmaci, sostanze tossiche e ioni
223
Quale tra i seguenti batteri appartiene al genere Clostriudium?
Batterio del botulismo
224
I recettori integrinici sono costituiti da:
Una catena alfa e una catena beta
225
I muscoli vengono stimolati alla contrazione da:
Impulsi nervosi
226
Tra i processi evolutivi, il cambiamento graduale delle caratteristiche di una popolazione è detta
Anagenesi
227
Lo sfenoide è
Un osso che fa parte della base del cranio
228
Un ecosistema è
Sempre costituito da una componente biotica e da una abiotica in relazione tra loro
229
Un ecosistema è
Sempre costituito da una componente biotica e da una abiotica in relazione tra loro
230
Le fosfatasi degli eucarioti:
Possono agire su tirosina e serina
231
Le fosfatasi degli eucarioti:
Possono agire su tirosina e serina
232
Le traslocazioni bilanciate
Non comportano perdita o guadagno di materiale genetico
233
L’anticodone è una sequenza di
tre nucleotidi nel braccio A del tRNA
234
La fase luminosa della fotosintesi avviene
Nei tilacoidi
235
Quale fattore non turba l’equilibrio di Hardy-Weinberg?
Panmissia
236
Quale vitamina se carente causa lo scorbuto?
Vitamina C
237
Gli intercalanti:
Possono inserirsi più o meno stabilmente tra due coppie di basi
238
L’idrolisi del glicogeno avviene
Nel reticolo endoplasmatico liscio
239
Indicare la sede di latenza del virus dell’Herpes Zoster
I gangli sensoriali
240
Quale classe di anticorpi è coinvolta nella risposta immunitaria contro le infezioni parassitarie?
IgE