Cultura generale Flashcards

(119 cards)

1
Q

Quale dei seguenti, in base alla Costituzione italiana, è qualificato come un diritto-dovere?

A

Il lavoro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cosa sono i “Principi fondamentali” della costituzione italiana?

A

Una serie di norme che esprimono i valori irrinunciabili dello Stato italiano

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

La costituzione italiana definisce la Chiesa cattolica, nel suo ordine:

A

Indipendente e sovrana

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

In base alla costituzione, i giudici sono soggetti:

A

Soltanto alla legge

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

In base alla Costituzione, le nomine dei magistrati hanno luogo:

A

Per concorso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

In base alla costituzione, l’organizzazione e il funzionamento dei servizi relativi alla giustizia spettano:

A

al Ministro della Giustizia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

In base alla Costituzione, la Repubblica tutela la salute come:

A

Fondamentale diritto dell’individuo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

In base alla costituzione, la sovranità appartiene:

A

Al popolo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

In base all’articolo 1 della Costituzione, l’Italia è una Repubblica:

A

Democratica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

La costituzione italiana prevede che l’ordinamento giuridico italiano si conformi alle norme del diritto internazionale generalmente riconosciute?

A

Si lo prevede

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

La iatrochimica, disciplina basata sulla cura delle malattie attraverso l’uso di sostanze minerali, fu ideata da:

A

Paracelso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Chi scoprì la vaccinazione contro la rabbia?

A

Louis Pasteur

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

L’opera “L’origine delle specie” fu scritta nel secolo:

A

Diciannovesimo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Il principio di indeterminazione fu espresso da:

A

Werner Karl Heisenberg

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

In astronomia è celebre la costante gravitazionale di:

A

Gauss

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Quale delle seguenti NON è una scienza di base della medicina?
Entomologia
Anatomia
Biologia
Biochimica
Citologia

A

Entomologia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Foucault realizzò il suo famoso esperimento con un pendolo:

A

Nel Pantheon di Parigi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

L’esperimento di Foucault del 1851 era diretto a dimostrare:

A

La rotazione della Terra

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

In fisica, è celebre la gabbia di:

A

Faraday

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Il metodo sperimentale si basa:

A

Sull’osservazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Che cos’è il CERN di Ginevra?

A

L’organizzazione europea per la ricerca nucleare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Con la sigla WHO si indica:

A

L’organizzazione mondiale della sanità (world health organisation)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

L’Organizzazione mondiale della sanità ha sede a:

A

Ginevra

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

La scoperta dell’elettrone si deve a:

A

Joseph J. Thomson

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Il modello planetario dell'atomo si deve a:
Ernest Rutherford
26
L'iniziatore della fisica quantistica è stato:
Max Planck
27
La campagna in Russia di Napoleone I fa da sfondo a un romanzo dell'Ottocento. Quale?
"Guerra e pace" di Lev Tosloj
28
Chi è l'autore del romanzo "Il grande Gatsby"?
Francis Scott Fitzgerald
29
Nei versi di Torquato Tasso "Il pietoso pastor pianse al suo pianto" quale figura retorica è possibile rintracciare?
Allitterazione
30
Cosa indica il termine latino "Myricae", titolo di una raccolta di poesie di Giovanni Pascoli?
Fa riferimento a delle umili piante e vuole indicare una poesia semplice, fatta di piccole cose
31
Cosa indica il termine greco "Decameron", titolo di un'opera di Boccaccio?
Le dieci giornate in cui si svolge l'azione
32
Quale delle seguenti battaglie NON è stata combattuta durante la prima guerra mondiale?
El Alamein
33
In quale città italiana, nel 1848, si verificò l'insurrezione delle cosiddette "cinque giornate" contro la dominazione austriaca?
Milano
34
Quale dei seguenti conflitti terminò con la firma del trattato di Versailles?
Prima guerra mondiale
35
Quale organismo sovranazionale venne istituito nel 1919 al termine della conferenza di Versailles?
Società delle nazioni
36
Quale dei seguenti avvenimenti nel 1929 diede luogo alla "Grande depressione" negli Stati Uniti?
Il crollo della borsa di New York
37
Quale delle seguenti alternative riporta gli eventi nel corretto ordine cronologico?
Attacco a Pearl Harbor- sbarco degli Alleati in Sicilia- sbarco in Normandia- bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki
38
Quale dei seguenti personaggi politici divenne primo ministro durante il regno di Luigi XIII?
Cardinale Richelieu
39
In quale dei seguenti periodi storici è avvenuta la proclamazione del Regno d'Italia?
Risorgimento
40
Quale delle seguenti alternative riporta gli eventi nel corretto ordine cronologico?
Congresso di Vienna- Mazzini fonda Giovine Italia- prima guerra d'indipendenza contro l'Impero austriaco- spedizione dei Mille- proclamazione del Regno d'Italia
41
In quale dei seguenti contesti storici venne redatta la Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino?
Rivoluzione francese
42
Chi furono i protagonisti della rivoluzione russa del 1917?
Lenin e Trotzkij
43
Chi era il Presidente degli Stati Uniti al momento dell'attacco atomico di Hiroshima e Nagasaki nell'agosto del 1945?
Harry Truman
44
In quale periodo visse e operò lo scrittore britannico Charles Dickens?
Nell'età vittoriana
45
" Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa rievoca:
Le trasformazioni del passaggio dal Regno Borbonico al Regno d'Italia osservate da una nobile famiglia siciliana
46
Nell'espressione "beviamoci un bicchiere" quale figura retorica è possibile rintracciare?
Metonimia
47
Quale delle seguenti NON è un'opera di William Shakespeare?
Aminta
48
Indicare quale delle seguenti alternative NON riporta il corretto abbinamento autore-opera
Gustave Flaubert- La peste
49
Quale di queste opere di Dante Alighieri è scritta in latino?
De Monarchia
50
In base alla costituzione italiana, lo straniero al quale sia impedito nel suo Paese l'effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana:
Ha diritto d'asilo nel territorio della Repubblica
51
In base alla costituzione, nessuno può essere punito se non in forza di una legge:
che sia entrata in vigore prima del fatto commesso
52
In base alla costituzione, le pene non possono consistere in trattamenti:
contrari al senso di umanità
53
In base alla costituzione, le pene devono tendere:
alla rieducazione del condannato
54
In base alla costituzione, il matrimonio è ordinato sull'eguaglianza.... dei coniugi.
Morale e giuridica
55
In base alla costituzione, è dovere dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli:
anche se nati fuori del matrimonio
56
Quale delle seguenti alternative riporta l'abbinamento corretto tra un organo dello Stato e la sua funzione caratteristica?
Governo- funzione esecutiva
57
I principali romanzi di Jane Austen ruotano attorno al mondo provinciale e alla vita quotidiana di quale classe sociale?
La gentry, o nobiltà terriera
58
Indicare quale delle seguenti alternative NON riporta il corretto abbinamento autore-opera.
Franz Kafka- "Tonio Kroger"
59
Charlotte, Emily e Anne Bronte, sorelle e scrittrici britanniche, vissero e operarono:
Nella prima metà dell'Ottocento
60
Quale delle seguenti opere è stata scritta nel Ventesimo secolo?
Il vecchio e il mare
61
Quale dei seguenti romanzi è stato scritto nel 19 secolo?
Il ritratto di Dorian Gray
62
Quale genere è tipico dell'età vittoriana?
Il romanzo a puntate
63
Quale dei seguenti autori fu uno dei massimi esponenti del Naturalismo?
Emile Zola
64
Henrik Ibsen, considerato tra i fondatori del teatro drammatico moderno, era di origini:
Norvegesi
65
Le "Lyrical Ballads" del 1798 segnano convenzionalmente l'inizio del Romanticismo nella letteratura inglese. Chi sono i loro autori?
William Wordsworth e Samuel Taylor Coleridge
66
Qual è il nome del diavolo nel "Faust" di Goethe?
Mefistofele
67
Quale dei seguenti scrittori ha ideato il personaggio letterario di Sherlock Holmes alla fine del XIX secolo?
Arthur Conan Doyle
68
Uno dei seguenti romanzi è stato scritto da Thomas Mann: quale?
I Buddenbrook
69
Quale delle seguenti NON è un'opera di Thomas Mann?
L'uomo senza qualità
70
Leopold Bloom è il protagonista di una delle seguenti opere: quale?
Ulisse di James Joyce
71
Quale delle seguenti opere NON è stata scritta da Charles Dickens?
Peter Pan
72
"L'educazione sentimentale" è un romanzo di:
Gustave Flaubert
73
"La Certosa di Parma" è un romanzo di::
Stendhal
74
In quale periodo è ambientato il romanzo " La casa in collina?
Durante la seconda guerra mondiale
75
Quale delle seguenti opere NON è ambientata durante il Risorgimento?
Il giorno della civetta
76
Come è soprannominata la casa in cui vivono i Malavoglia ad Aci Trezza?
Casa del Nespolo
77
Nell' "Orlando Furioso", Astolfo, venuto in possesso dell'ippogrifo, recupera il senno perduto di Orlando:
Sulla Luna
78
Il romanzo "Fontamara" di Ignazio Silone è ambientato nell'omonimo paese immaginario, che si troverebbe in:
Abruzzo
79
Quale romanzo italiano fu pubblicato prima in lingua tedesca in Svizzera nel 1933 e solo nel 1945 in italiano, essendo un libro di denuncia del regime fascista?
Fontamara di Ignazio Silone
80
"L'ufficiale Giovanni Drogo viene inviato alla fortezza Bastiani, presidio militare al confine con un deserto inesplorato in cui vive una misteriosa popolazione. Il romanzo è pervaso da sentimenti di sospensione e di attesa: Drogo consuma la sua esistenza ad aspettare inutilmente l'attacco della popolazione misteriosa, nella speranza, poi delusa, di ottenere la gloria in guerra." Questo passaggio riassume la trama di un celebre romanzo del Novecento: quale?
"Il deserto dei Tartari" di Dino Buzzati
81
"La città del sole" di Tommaso Campanella:
Delinea l'utopia di una società ideale
82
In quale delle seguenti opere di Italo Calvino viene affrontata, attraverso gli occhi ingenui del protagonista, la vita caotica e contraddittoria della città industrializzata che ha dimenticato cosa sia la natura?
Marcovaldo
83
Dove è ambientato il romanzo di Umberto Eco "il nome della rosa"?
In un monastero benedettino del nord Italia
84
Qual è l'ambientazione del romanzo " ragazzi di vita" di Pier Paolo Pasolini?
Le borgate e i quartieri periferici di Roma
85
Quale dei seguenti autori fu anche chimico di professione?
Primo Levi
86
Nella "Divina commedia" quanti giorni dura il viaggio di Dante nel mondo ultraterreno?
7 giorni
87
"Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie". Chi è l'autore di questi versi?
Giuseppe Ungaretti
88
Chi è l'autore di "Marcovaldo ovvero le stagioni di città"?
Italo Calvino
89
Bradamante, Ruggero e Rodomonte sono tutti e tre personaggi dell'opera:
Orlando furioso
90
Andrea Vesalio, nome italianizzato di Andres van Wesel, è considerato il fondatore:
Dell'anatomia moderna
91
John Napier, noto in italiano come Giovanni Nepero, è celebre per i suoi studi:
Sui logaritmi
92
Johann Friedrich Carl Gauss fu soprattutto:
Un matematico
93
Alessandro Volta visse:
Tra il diciottesimo e diciannovesimo secolo
94
Quale alternativa abbina correttamente inventore e invenzione?
Alessandro Volta-pila; Antonio Meucci-telefono; Guglielmo Marconi- radiotelegrafo
95
Il celebre medico e premio Nobel Albert Schweitzer era di origine:
Franco-tedesca
96
Edwin Powell Hubble fu:
Un astronomo
97
La formula E=mc² esprime:
l'equivalenza massa-energia
98
La formula E=mc² fu enunciata da:
Albert Einstein
99
Il telescopio Hubble si trova:
In orbita
100
La città che viene considerata la patria della filosofia greca è:
Mileto
101
Il filosofo greco Talete visse:
Tra settimo e sesto secolo a.C.
102
Il filosofo Avicenna era di origine:
Persiana
103
Quale dei seguenti filosofi è considerato esistenzialista?
Martin Heidegger
104
Quale dei seguenti scrittori è considerato associato al pensiero esistenzialista?
Albert Camus
105
Il propugnatore del metodo scientifico basato sull'esperienza fu:
Francis Bacon
106
L'opera "L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato" fu scritta da:
Friedrich Engels
107
Quale delle seguenti opere fu scritta da Jean- Jacques Rousseau?
Il contratto sociale
108
La "gaia scienze" è un'opera di:
Friedrich Nietzsche
109
Quale delle seguenti città NON era una delle Repubbliche marinare?
Siracusa
110
Quale dei seguenti sovrani possedeva domini così vasti che su di essi "non tramontava mai il sole"?
Carlo V d'Asburgo
111
Quale delle seguenti alternative indica il documento con cui Guglielmo III nel 1689 accettò la limitazione della monarchia a favore del Parlamento, trasformando l'Inghilterra in una monarchia parlamentare?
Bill of rights
112
Durante quale dei seguenti periodi della storia inglese è avvenuta la guerra d'indipendenza americana?
Età georgiana
113
Napoleone Bonaparte nacque nel 1769 a:
Ajaccio
114
Quale delle seguenti battaglie NON è stata combattuta durante le guerre napoleoniche?
Caporetto
115
In quale delle seguenti città Napoleone Bonaparte venne incoronato Re d'Italia nel 1805?
Milano
116
Quale dei seguenti sovrani fu il fondatore della Chiesa anglicana, in seguito allo scisma della Chiesa cattolica romana del XVI secolo?
Enrico VIII
117
Quale dei seguenti personaggi storici diede inizio alla Riforma protestante, affigendo alla porta della chiesa di Wittenberg le sue 95 tesi nel 1517?
Martin Lutero
118
Quale dei seguenti sovrani è noto anche come il Re Sole?
Luigi XIV
119
Quale dei seguenti sovrani fu l'ultimo Re d'Italia nel 1946?
Umberto II