Canalopatie Flashcards

1
Q

Esempi di patologie dovute all’alterazione di proteine canale?

A
  • Ipertemia maligna: colpisce il muscolo scheletrico alterando i RyR e alcuni canali del calcio voltaggio-dipendenti
  • Sindrome cardiaca del QT lungo: è una patologia genetica. Un canale del calcio voltaggio-dipendente promuove l’ingresso di calcio nella fibrocellula cardiaca ventricolare causando l’apertura dei RyR nel RE.
    Questa sindrome può avere due cause principali:
    o Mutazione loss of function dei canali potassio: viene ridotta l’entità delle correnti ripolarizzanti
    o Mutazione gain of function dei canali del calcio o del sodio: l’inattivazione dei canali viene rallentata causando un maggior ingresso di cariche positive e quindi un plateau più lungo
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quali possono essere le cause che danno origine alle canalopatie?

A
  • Errori nella sequenza genica
  • Variazioni nell’espressione genica
  • Alterazione delle interazioni proteina-proteina
  • Modificazioni post-traduzionali
  • Risposte autoimmuni
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quali danni possono causare i chemioterapici al SNC?

A
  • Danni ad assoni e corpi cellulari, in particolare a livello delle terminazioni periferiche
  • Danni mitocondriali
  • Danni sulla sintesi e il trasporto di neurotrasmettitori nelle terminazioni
  • Danni all’espressione e alla funzionalità di canali ioni
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quali canali sono coinvolti nella neuropatia dovuta a oxaliplatino?

A

Nella forma acuta:
- K2P: canali potassio che settano il valore di resting. In particolare TREK1 e TREK2
- Transient receptor potential (TRP): sono responsabili della genesi del potenziale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Descrivi i canali TRP

A

Tutti i canali TRP sono formati da 4 subunità, ciascuna ha 6 unità transmembrana. Il poro si forma tra S5 e S6 (segmento P).
L’N e il C terminal presentano diversi elementi funzionali.
Questi canali si possono assemblare come omo o eterodimeri formando canali selettivi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Qual è il ruolo dei canali TRP nella neuropatia dovuta ad oxaplatino?

A

È stato studiato in particolare TRPA1, la sua probabilità di apertura è inversamente proporzionale alla temperatura (-T → +aperto). In seguito a trattamento con oxaliplatino, il pH cellulare diminuisce (acidificazione) e l’attività del canale aumenta.
Allo stesso tempo TRPV1 viene inibito.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Qual è la struttura dei canali K2P?

A

Sono dimeri con due segmenti P e un dominio extracellulare a cappuccio. Sono estremamente selettivi per il potassio e vengono espressi in particolare nei neuroni sensoriali.
Sono regolati da stimoli chimici e fisici (intrinsicamente meccanosensibili), neurotrasmettitori e temperatura.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Qual è il ruolo dei canali K2P nella neuropatia dovuta ad oxaplatino?

A

L’alterazione (acidificazione) del pH cellulare, che causa l’iperattivazione di TRPA1, modula i canali TREK1 e TREK2 rendendoli più attivi, TRAAK invece viene inibito.
Di conseguenza la cellula è meno eccitabile.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Come fa la cellula a mantenere l’omeostasi del pH cellulare?

A

Per mantenere il pH costante sono espresse proteine specifiche come gli estrusori di atomi: queste proteine possono avere effetti vari:
- Esportano ioni H dal citosol all’esterno
- Importano ioni bicarbonato (HCO3) dall’esterno al citosol.
- Scambiano cloro e bicarbonato…

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Descrivi gli scambiatori NHE

A

La maggior parte dei membri di questa famiglia sono scambiatori espressi nella membrana plasmatica (la maggior parte) o nelle membrane intracellulari.
Il trasporto è elettricamente neutro cioè non genera correnti.
Si formano dei complessi omodimerici nella membrana in cui ogni subunità è costituita da 12 subunità transmembrana, il C terminale è citosolico e contiene il sito di legame per proteine regolatorie.
Scambiano sodio e idrogeno.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

il pH cellulare su quali eventi cellulari ha effetti?

A
  • Potenziale di membrana a riposo
  • Risposta ad agonisti e antagonisti
  • Soglia del potenziale d’azione
  • Durata e ampiezza del potenziale d’azione
  • Durata del periodo refrattario
  • Sincronizzazione dell’attività elettrica
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Qual è la differenza del pH tra le cellule tumorali e quelle sane?

A

Le cellule tumorali hanno un’inversione del pH: il pH intracellulare (7,2-7,8) è molto maggiore di quello extracellulare (6,2-6,8).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly