Elettrociti Flashcards

1
Q

Caratteristiche degli elettrociti

A

Caratteristiche:
- Cellule di natura epiteliale con innervazione motoria
- Organizzate in pile di fino a 1000 cellule
- Sono in grado di generare potenziali d’azione
- Nel loro lato innervato si ha una sinapsi e dei recettori nicotinici per l’acetilcolina
- Potenziale a riposo= -85mV

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Processo di funzionamento di una sinapsi chimica

A
  1. Arriva un potenziale d’azione nel neurone
  2. I canali del calcio presenti nel neurone permettono l’ingresso di grandi quantità di Ca2+
  3. Le vescicole ancorate alla membrana del neurone rilasciano per esocitosi l’acetilcolina nello spazio post-sinaptico
  4. Il recettore presente sulla cellula bersaglio lega l’acetilcolina e apre il suo canale voltaggio dipendente
  5. Data la permeabilità del canale e i gradienti di concentrazione e carica (gradiente elettrochimico), entra sodio ed esce potassio (entrano però più cariche positive).
  6. Si ha una depolarizzazione della membrana: cambia solo il potenziale della membrana, non della cellula intera.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Come fanno gli elettrociti a mantenere un potenziale di membrana negativo?

A

Il potenziale (-70 / -85) è mantenuto grazie a canali potassio e cloro. Non sono presenti canali per il sodio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quale ddp possono generare gli elettroliti?

A

150mV singolarmente, impilate arrivano a produrre 600V

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Come hanno fatto a studiare le ddp prodotte dagli elettrociti?

A

Sono state studiate le ddp misurate da:
- elettrodo extracellulare -> no ddp
- elettrodo intracellulare -> ddp + potenziale d’azione
- elettodo nello spazio tra due cellule –> ddp maggiore (125mV)
Tutti rispetto ad un elettrodo di riferimento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly