Capitolo 1 - Indagine statistica Flashcards
(11 cards)
Da cosa è caratterizzata ogni disciplina scientifica?
Dall’utilizzo di metodi e strumenti che rendano possibile la verifica obiettiva di ipotesi, e dalla riproducibilità del metodo utilizzato.
Qual è lo scopo di ogni disciplina scientifica?
Produrre conoscenze generalizzatili su particolari problemi attraverso un processo di indagine sistematico sulla realtà.
Quali sono i momenti logici della ricerca?
- Osservazione preliminare: una ricerca nasce sempre da carenze conoscitive, o regolarità osservate;
- Formulazione di ipotesi sulla realtà mediante un ragionamento induttivo;
- Individuazione delle conseguenze osservabili dalle ipotesi e predisposizione di un piano di indagine per verificare nella realtà le implicazioni stesse;
- Esecuzione del piano di ricerca;
- Interpretazione dei risultati: confronto tra i risultati ottenuti e quelli attesi.
Quali sono le fasi della ricerca?
- Fase preliminare: scelta del tema e definizione delle ipotesi;
- Formulazione del disegno della ricerca;
- Rilevazione dei dati;
- Analisi dei dati;
- Interpretazione dei risultati.
In cosa consiste la fase preliminare della ricerca?
- Definizione del tema della ricerca, e rispettivi sottotemi;
- Sviluppo del quadro concettuale teorico di riferimento: fase di studio portata avanti mediante una ricerca bibliografica;
- Definizione dell’obiettivo della ricerca, che determina la programmazione della ricerca.
In cosa consiste la fase di programmazione della ricerca?
- Definizione del disegno dello studio;
- Definizione dei dati: primari o secondari;
- Definizione della popolazione: indagine di popolazione o campionaria;
- Nel caso di indagine campionaria, definizione della lista di campionamento, piano di campionamento, e campione;
- Definizione del periodo di rilevazione;
- Definizione dei tempi della ricerca;
- Previsione delle risorse umane e finanziarie;
- Definizione della modalità di raccolta dei dati e dello strumento di rilevazione;
- Organizzazione delle attività sul campo nel caso di intervista personale.
Cosa si intende per misurazione di un fenomeno sociale?
Si intende la procedura mediante il quale si misura il livello di un carattere di un’unità statistica.
Cosa si intende per indicatore?
Una variabile che consente di descrivere fenomeni complessi.
In cosa consiste la fase di rilevazione dei dati?
- Raccolta dei dati;
- Controllo di qualità;
- Formazione di un data-entry che costituisca un archivio informatizzato;
- Classificazione e tabulazione dei dati.
In cosa consiste la fase di elaborazione dei dati?
Definizione delle tecniche statistiche da utilizzare per elaborare i dati in relazione alle variabili e agli obiettivi della ricerca.
In cosa consiste la fase di interpretazione dei risultati?
- Confronto tra risultati ottenuti e risultati attesi;
- Discussione sul significato dei risultati ottenuti;
- Specificazione di eventuali limiti della ricerca;
- Eventuali approfondimenti;
- Trasferimento nella pratica dei risultati della ricerca.