Cirrosi Flashcards
(13 cards)
Esami di lab nella cirrosi epatica:
Valori aumentati
- Transaminasi (+++AST);
- GGT
- Fosfatasi alcalina ( meno di 2 volte la norma)
- Bilirubina: normale o aumentata
- Tempo di protrombina: per riduzione della sintesi proteica e quindi anche dei fattori della coagulazione.
- Globuline: per attivazione del sistema reticolo endoteliale
- Glicemia: 1/3 dei pz ha diabete mellito.
Esami di lab nella cirrosi epatica
Valori ridotti
- Albumina: riduzione dipendente dal grado di compromissione epatica
- Sodio normale o ridotto( da diluizione per incapacità di eliminare acqua)
- Piastrine normali o ridotte( moderata,quando c’è anche ipersplenismo)
- Hb (multifattoriale)
- Leucociti: normali o ridotti
- Glicemia: molto variabile
Funzioni del fegato
- produzione della bile
- metabolismo dei carboidrati
- fattori della coagulazione (fibrinogeno, trombina, V, VII, IX, XI, proteina C,proteina S, epcidina, antitrombina)
- metabolismo dei farmaci
- metabolismo dei lipidi
- conversione dell’ammoniaca in urea
Score diagnostico di Ferenci
Per malattia di Wilson Valuta: -Anello di Kayser Fleischer -Sintomi neuropsichiatrici suggestivi di MW -Anemia emolitica Coombs negativa -Rame urinario -Rame epatico -Rodanino positività degli epatociti -Ceruloplasmina -Analisi delle mutazioni -
Criteri utilizzati nella classificazione di Child-Pugh
- Bilirubina
- Albumina sierica
- Tempo di protrombina
- Ascite
- Encefalopatia epatica
Criteri per il punteggio MELD
- Bilirubina
- INR
- Creatinina sierica
Vantaggi del MELD rispetto al Child-Pugh
- Non ci sono parametri di valutazione clinica
- Range più ampio di valori
- Minore variabilità interindividuale senza bias soggettivi
Indagini di laboratorio del liquido ascitico dopo paracentesi
- Conta neutrofili: >250 cellule/ul = PBS
- Concentrazione proteine tot : <1,5g/dL =PBS
- Rapporto albumina sierica/liquido: se è > 1.1 g/dL = ipertensione portale (non si usa più, si misura con l’eco)
- Coltura e antibiogramma
- Esame citologico
- CEA: > 45mg/dL = tumore maligno
Terapia in caso di Peritonite Batterica Spontanea
- Empirica: Cefotaxime 4mg/die per 5-10 gg
Se c’è MDR: Piperacillina o Tazobactam.
Se MDR nosocomiale: Meropenem +/- Glicopeptide o Daptomicina - Mirata.
Definisci la Cirrosi
Stadio terminale della fibrosi epatica, caratterizzata da distorsione dell’architettura epatica e la formazione di noduli rigenerativi.
È una condizione considerata irreversibile negli stadi più avanzati
Definisci Colangite sclerosante primitiva
Patologia cronica progressiva a eziologia ignota caratterizzata da fibrosi, infiammazione, stenosi dei dotti biliari di medio e grande calibro che interessa sia le vie intra ed extra epatiche
Complicanze colangite sclerosante primitiva
- Cirrosi
- Steatorrea e deficit vitaminici
- Mal dell’osso
- Colangite e coledocolitiasi
- Colangiok
- Tumore della colecisti
- Tumore epatobiliare
- Tumore del colon
Criteri diagnostici sdr epato-renale
~ Cirrosi con ascite ~ Creatinina < 1.5 mg/ dL ~ Assenza di shock ~ Assenza di ipovolemia ~ Assenza di farmaci nefrotossici ~ Assenza di danno parenchimale