DOMANDE ESAME Flashcards

(123 cards)

1
Q

CHE COSA VUOL DIRE VOIP

A

VOICE OVER IP

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

QUAL E’ LA FUNZIONE DEL DHCP

A

Assegnare automaticamente un IP ad ogni dispositivo che richiede l’accesso ad una rete

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Con il termine hardware si fa riferimento

A

Una serie di circuiti elettrici, scatole e tastiere ideati per far funzionare la macchina che calcola.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Che cos’è un Domain Name System?

A

È un sistema utilizzato per tradurre un indirizzo web in un indirizzo IP

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Che cos’è una rete?

A

U sistema di computer collegati tra di loro che permette lo scambio e la condivisione di dati.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cos’è l’interruzione di pagina?

A

Il comando interruzione pagina di Word serve infatti per poter proseguire nella scrittura del documento esattamente nella prima riga della pagina successiva.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quali sono gli elementi che incidono significattivamente sulla capacità elaborativa di un elaboratore?

A

CPU E RAM

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Che cos’è un malware?

A

È un software malevolo, utilizzare per sottrarre informazioni e creare danni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quale possiamo indicare come periferica di Input/Output?

A

Touch screen

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Che cos’è un antivirus?

A

È un software che viene utilizzato per sottrarre informazioni e creare danni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

E’ possibile comprimere un file di MS Word 2010:

A

Sì, utilizzando un apposito software di compressione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

La stampante è Input o Output?

A

Output

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cosa si intende per ISP?

A

Internet service provider

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cos’è una intranet?

A

Rete azendale privata completamente isolata dalla rete esterna a livello di servizi offerti, rimanendo dunque a solo a uso interno, comunicando eventualmente con la rete esterna e altre reti attraverso opportuni sistemi di comunicazione e relativa protezione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Quali possiamo indicare come porte di comunicazione?

A

USB-ethernet

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Quale è la procedura con Microsoft Word per salvare un documento con l’estensione .txt?

A

Ti basta aprire Microsoft Word sul tuo computer, spostarti nel menu File, fare clic su Apri e selezionare il file su cui intendi agire. In seguito, accetta che il documento venga importato nel programma e, a caricamento ultimato, esportalo come file in formato DOC oppure DOCX selezionando la voce Salva con nome dal menu File.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Quali, tra i seguenti formati di file sono considerati compressi?

A

Pdf e mp3

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Cosa si ottiene utilizzando in funzione “sommario” in microsoft word?

A

Un elenco che riepiloga tutti i capitoli e sotto capitoli disponibili in un documento, indicando i numeri di pagina per raggiungere velocmente gli argomenti di prprio interesse

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Che cosa si ottiene utilizzando la tabulazione con allineamento a destra?

A

Serve a posizionare il testo a sinistra

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Misura CPU

A

hertz

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Tastiera input o output?

A

Input

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Cos’è l’hardware?

A

Parte fisica pc

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

DHCP

A

sistema che ti permette di assegnare automaticamente l’IP al pc

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Cos’è l’IP

A

4 cifre decimali separate da un punto che identifica la macchina…

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Protocollo https
garantisce la sicurezza che lo scambio di informazioni sarà decifrata
26
Unità misura ram
byte
27
Quali sono i vantaggi degli stili
Stili word a definire struttura e forma del documento
28
Stampante input o output?
Output
29
Dns
la capacità di sistema di convertire i domin in indirizzi IP
30
Vip denominazione
Virtual IP
31
Intranet
è una rete interna privata che eroga dei servizi a livello nazionale
32
Cosa migliora le capacità del pc?
ssd favorisce l’aumento di performance
33
Differenze software FreeWare e shareWare
La differenza fondamentale deriva dal fatto che il primo è un software libero, ovvero viene ceduto gratuitamente dal programmatore che lo ha creato, mentre il secondo viene messo a disposizione gratuitamente solo per un periodo di prova e successivamente deve essere acquistato.
34
Procedura per salvare file in txt
Apri il menu File e seleziona il comando Salva con nome. Nella casella a discesa Tipo file, seleziona l'opzione Testo (delimitato da tabulazione) (*. txt). Fai clic sul pulsante Salva.
35
Come si garantisce la sicurezza informatica?
Sicurezza Informatica si garantisce con comportamento umano e procedure tecniche (istallare antivirus e tenerlo aggiornato o firewall)
36
Software di compressione
La compressione dati viene utilizzata sia per ridurre le dimensioni di un file, e quindi lo spazio necessario per la sua memorizzazione, sia per ridurre l'occupazione di banda necessaria in una generica trasmissione dati digitale come ad esempio una trasmissione televisiva digitale.
37
Numero di permutazioni
è il numero di casi in un’unica cella
38
numero di combinazioni
è il numero di permutazioni elevato il numero di celle
39
Sistemi operativi
linus Windows e Android
40
ICT
information and comunication Technology
41
I computer possono essere classificati in:
- SUPERCOMPUTER: più computer che svolgono funzioni simultaneamente. C.d. Sinergia - MAINFRAME: computer dalle grandi capacità che si trovano in grandi aziende. Es. quello delle banche - MINICOMPUTER: computer con capacità elevate utilizzate in piccole società - WORKSTATION: computer dedicato ad un particolare scopo. Es workstation grafica dedicato esclusivamente alla grafica
42
CPU
CPU (central process unit) o processore il cui compito è quello di elevato rare tutte le informazioni in entrata e uscita e permette l’esecuzione delle singole istruzioni. Vengono classificate per il numero di operazioni svolte in un secondo e vengono misurate in Hertz. L’Hertz è l’unita di misura della frequenza del processore
43
La CPU é composta da:
▪ ALU: aritmetic logic unit ▪ CU: control unit
44
Che sisrema utilizzamo ALU e CU?
Queste utilizzano il sistema decimale e NON IL SISTEMA BINARIO.
45
SCHEDA MADRE
circuito sopra il quale vengono collegati tutti i componenti e ne garantisce i collegamenti attraverso tre canali: ▪ Bus dati ▪ Bus indirizzi ▪ Bus controlli
46
MEMORIE
l’unita di misura è il byte. 1 byte=8bit Il bit può assumere solo due valori “0 e 1” C.d. Sistema binario. È in grado di distinguere solo presenza o assenza di tensione elettrica.
47
Porte I/O
Le porte di I/O sono una serie di prese, localizzate sul lato posteriore del computer, che vengono utilizzate per collegare alla macchina tutti dispositivi esterni (monitor, tastiera, mouse, ecc.). La disposizione delle porte varia da computer a computer.
48
A cosa è inerente la suddivisione in hardware e software?
Ad un sistema informatico
49
La CPU è fondamenrale per i computer?
Si
50
Quale valore si utilizza per la comparazione delle CPU?
Numero di operazioni al secondo
51
Come si può definire un SSD?
secondaria
52
Cosa si intende con il termine USB?
Una porta di I/O
53
Come si può definire una tastiera
Periferica di input
54
Cosa si intende con il termine "Software di sistema"?
Il sistema operativo
55
Quale tipo di software svolge operazioni specifiche e fornisce strumenti su richiesta dell'utente?
Software applicativo
56
Quale licenza software permette l'utilizzo con delle limitazioni nelle funzionalità?
Shareware
57
Cosa definisce il termine WAN
Una rete tra dispositivi vicini mediante collegamento wireless
58
Cosa si intende con il termine "Upload"?
fare una copia locale di un file disponibile su un server remoto
59
Cosa caratterizza una rete intranet?
la condivisione di risorse e servizi
60
Quale tra i seguenti è un protocollo di sicurezza delle reti wi-fi?
WPA
61
Cosa si intende con il termine "backup"?.
Una copia, su un supporto esterno, dei dati contenuti in una memoria di massa
62
Come viene definito il programma che consente di scrivere documenti?
Elaboratori testi
63
All'interno della barra multifunzione di MS Word, quale tra i seguenti menù viene visualizzato a seguito della selezionata di una tabella?
Strumenti tabella
64
In MS Word 2010 in quale formato, tra i seguenti, è possibile effettuare il salvataggio di un documento tramite l'apposito elenco presente nella finestra Salva con nome?
.txt
65
In MS Word 2010 quale combinazione di tasti della tastiera deve essere utilizzata per ottenere il comando Copia?
Ctrl+C
66
In quale gruppo di quale scheda della barra multifunzione di MS Word 2010 è presente il pulsante che consente di impostare il grassetto?
Carattere
67
In MS Word 2010 come è possibile aprire un collegamento ipertestuale?
tramite la combinazione di Maiusc+click con il tasto sinistro del mouse
68
In MS Word 2010 come è possibile andare a capo senza interrompere il paragrafo?
Tramite l'interruzione di riga
69
In MS Word 2010 quale tra i seguenti è una possibile formattazione del rientro?
Al centro
70
In MS Word 2010 quale tra i seguenti è una possibile formattazione della tabulazione?
Decimale
71
In MS Word 2010 come viene definita la distanza che separa due paragrafi?
Spaziatura
72
In MS Word 2010 come viene definita la distanza che separa due righe dello stesso paragrafo?
Rientro
73
In MS Word 2010, quale tra i seguenti Stili deve essere applicato al testo, in modo da poter poi creare un sommario "Tabella automatica 1"?
Titolo 1
74
In MS Word 2010 quali tra le seguenti formattazioni è possibile modificare ad una tabella?
Larghezza colonna tabella
75
In MS Word 2010 quale menù deve essere utilizzato per effettuare la stampa unione?
Lettere
76
In MS Word 2010 quale interruzione, se applicata, consente di far iniziare il testo in una pagina nuova?
Di pagina
77
In MS Word 2010 quale strumento deve essere utilizzato per verificare la presenza di eventuali errori presente nel testo del documento?
Controllo ortografia
78
In MS Word 2010 tra le varie opzioni di stampa cosa è possibile selezionare?
Stampa su entrambi i lati
79
BARRA DEL TITOLO
NOME DOCUMENTO E NOME APPLICAZIONE USATA. INOLTRE SONO PRESENTI I TASTI: RIMPICCIOLISCI, RIDUCI, E CHIUDI.
80
BARRA MULTIFUNZIONE:
: CON TUTTE LE SCHEDE (Carattere, Paragrafo…)
81
BARRE DI SCORRIMENTO:
: VERTICALI, ORIZZONTALI.
82
BARRA DI STATO
INDICA NUMERO DI PAGINE, DI PAROLE E LO ZOOM.
83
SCHEDE word
HOME, INSERISCI, PROGETTAZIONE (all’interno vi sono i gruppi: es. gruppo carattere, gruppo paragrafo, gruppo stili…) (ES. GRASSETTE SI IMPOSTA DALLA SCHEDA CARATTERE).
84
APRIRE COLLEGAMENTO IPERTESTUALE:
CTRL+CLIK DEL MOUSE
85
CREARE COLLEGAMENTO IPERTESTUALE
CTRL+ALT+K
86
ANDARE A CAPO IN WORD SENZA INTERROMPERE PARAGRAFO:
INTERRUZIONE DI RIGA
87
INTERRUZIONE DI RIGA:
: MAIUSC+INVIO
88
INTERRUZIONE DI PARAGRAFO
INVIO
89
INTERRUZIONE DI PAGINA:
CTRL+INVIO
90
RIENTRI IN WORD
POSSONO ESSERE O DELLA SOLA PRIMA RIGA O SPORGENTI (cioè rientra tutto il testo tranne la prima riga).
91
FORMATTAZIONI TABULAZIONE
A SINISTRA, AL CENTRO, A DESTRA, DECIMALE E A BARRA (Crea una linea verticale).
92
DISTANZA CHE SEPARA 2 PARAGRAFI:
SPAZIATURA
93
DISTANZA TRA DUE RIGHE:
INTERLINEA
94
STILI DA APPLICARE A UN TESTO PER CREARE UN SOMMARIO:
ES: TITOLO 1 TITOLO 2 TITOLO 3
95
QUALE INTERRUZIONE FA INIZIARE TESTO A UNA PAGINA NUOVA:
INTERRUZIONE DI PAGINA (CTRL+INVIO).
96
ALLINEAMENTO A DESTRA
CTRL+R
97
ALLINEAMENTO A SINISTRA
CTRL+T
98
ALLINEAMENTO A CENTRO
CTRL+E
99
ANNULLA (TORNA INDIETRO)
CTRL+Z
100
RIPETE ULTIMA AZIONE EFFETTUTATA
CTRL+Y
101
SELEZIONA TUTTO
CTRL+A
102
INSERIRE COLLEGAMENTO IPERTESTUALE
CTRL+ALT+K
103
APRIRE COLLEGAMENTO IPERTESTUALE=
CTRL+CLICK
104
GRASSETTO
CTRL+G
105
CORSIVO
CTRL+I
106
SOTTOLINEATO
CTRL+S
107
INGRANDIRE CARATTERE
CTRL+MAIUSC(SHIFT)+>
108
DIMINUIRE CARATTERE=
CTRL+
109
FORMATI DA AGGIUNGERE:
.RTF (tipo di blocco note) | .ODT (estensione di open office)
110
VISUALIZZARE DUE DOCUMENTI APERTI SULLO STESSO SCHERMO:
VISUALIZZA-DISPONI TUTTO (Dispone entrambi i documenti aperti così che siano entrambi visibili), (AFFIANCA INVECE PER AFFIANCARE VERTICALMENTE).
111
RAGGIUNGERE UNA PAGINA SENZA SCORRERE IL FILE:
ANDARE SU TROVA (NEL GRUPPO MODIFICA) + VAI A…+ INSERIRE NUMERO PAGINA (UTILIZZABILE ANCHE PER RAGGIUNGERE UNA RIGA O ALTRO)
112
COME SI NASCONDE LA BARRA MULTIFUNZIONE (STRUMENTI):
CTRL+F1 O PREMENDO LA FRECCIA IN ALTO A DESTRA ACCANTPO ALLA GUIDA (?) OPPURE DOPPIO CLICK SUL NOME DELLA SCHEDA ATTIVA.
113
TASTO LETTERE+GOMMA:
ANCELLA FORMATTAZIONE (Cancella le impostazioni date a una parola es. se il testo è rosso e premo questo tasto lo riporta al carattere originale)
114
VISUALIZZARE ANTEPRIMA DI STAMPA:
FILE+STAMPA
115
SCREEN DELLA FINESTRA ATTIVA
ALT+STAMP:
116
SCREEN DI TUTTO LO SCHERMO
Stampo
117
SCHEDA INSERISCI: | GRUPPI PRESENTI
PAGINA, TABELLA, ILLUSTRAZIONI, COLLEGAMENTI, INTESTAZIONE E PIE DI PAGINA, TESTO E SIMBOLI.
118
Da gruppo pagina
inserire frontespizio (copertina) o pagina vuota o interruzione di pagina.
119
Per modificare i bordi della tabella:
selezionare area interessata (cella, riga, colonna) + STRUMENTI TABELLA+ PROGETTAZIONE+ BORDI oppure tasto dx+ bordi e sfondo.
120
TROJAN (TROJAN HORSE)
E’IL MEZZO DI TRASPORTO DEL VIRUS, CIOE’ FA INVOLONTARIAMENTE STAMPARE UN VIRUS ALL’UTENTE, NEL SENSO CHE FINGE DI ESSERE UN PROGRAMMA UTILE ALL’UTENTE E POI SI RIVELA DANNOSO
121
SPYWARE
TERMINI DERIVANTI IN ARE, DEVONO ESSERE NECESSARIAMENTE ACCETTATI DALL’UTENTE PER COLPIRE IL DISPOSITIVO)
122
Consente di applicare il formato GRASSETTO al testo.
CTRL+G
123
stampa comando
Ctrl +p