EIF1 Flashcards
(215 cards)
offerta di sottoscrizione:
è l’offerta sul mercato di strumenti finanziari di nuova emissione;
I sistemi di negoziazione alternativi
possono essere sia bilaterali che multilaterali
SIIQ
sono società per azioni quotate in Borsa che investono in immobili destinati esclusivamente alla locazione
Non corrisponde alle caratteristiche delle MBS - Mortgage Backed Security
titoli obbligazionari rivenienti da operazioni di cartolarizzazione (securitization) di società di prestiti al consumo
La giurisprudenza considera “aiuti di Stato”
Crediti di imposta per errori o compensazioni del fisco
I rischi di mercato si classificano in
rischio di interesse
rischio di cambio
rischio di prezzo
Forward Rate Agreement è uno strumento di copertura del rischio di
tasso
Il contratto derivato a termine mediante il quale due controparti decidono di scambiarsi, a determinate scadenze, i flussi di pagamento calcolati su un capitale nozionale, si definisce:
SWAP
L’ex art. 13 del TUB
prevede l’ISCRIZIONE in un apposito ALBO delle banche autorizzate dalla BdI
Art. 107 del TUB prevede
una limitazione dell’OGGETTO SOCIALE alle sole attività di cui all’art. 106 comma 1,2
Equilibrio patrimoniale Banca
Situazione in cui il totale delle ATTIVITA’ patrimoniali SUPERA il totale delle PASSIVITA’
Rapporto RNGF/MIF
misura l’incidenza delle svalutazioni e riprese di valore sul risultato netto della gestione finanziaria
Margine lordo
è la differenza tra le commissioni attive e passive, destinato a coprire i costi operativi della struttura aziendale
Project financing
commistione di titoli di stato con derivati per il finanziamento di opere pubbliche
I GIPS consentono
una presentazione della performance completa dello stato delle caratteristiche patrimoniali dell’emittente
Famiglie, imprese non finanziarie, Pubblica Amministrazione, Estero, Istituzioni Finanziarie costituiscono
i settori ISTITUZIONALI
Nei contratti di indebitamento
la partecipazione alla gestione da parte dell’investitore è totalmente assente
Contratto FORWARD è
Simmetrico negoziato Over the Counter
Il contratto che consente ad una parte di riservarsi il diritto di effettuare un acquisto o una vendita a termine dietro il pagamento di un premio alla controparte, si definisce
OPZIONE
Un contratto di opzione è detto “in the money”
se alla scadenza il prezzo di mercato è SUPERIORE allo STRIKE PRICE
Il NAV
è costituito dal valore degli asset individuato da una valutazione apposita degli esperti al netto del debito
L’art 5 del TUF commi1-4
ripartisce le competenze tra le varie Autorità
Per dichiarare la propria conformità agli standard GIPS i gestori devono
soddisfare TUTTI gli obblighi
Rientra negli standard GIPS la caratteristica di
Benchmark