EMATOLOGIA Flashcards
(161 cards)
La piastrinopenia è definita come valore piastrinico < 150.000
VERO
La piastrinopenia è definita come valore piastrinico < 50.000
FALSO
La piastrinopenia comporta un aumento del rischio emorragico spontaneo per valori < 5-10.000
VERO
La piastrinopenia, se isolata, non è mai associata a patologie primitive del midollo
VERO
Il fattore reumatoide è un anticorpo altamente specifico per Artrite reumatoide
FALSO
Il fattore reumatoide è un anticorpo classe IgM presente fino al 20% della popolazione generale
VERO
Il fattore reumatoide è in grado di attivare il complemento
VERO
Il fattore reumatoide è presente in una percentuale variabile di pazienti con infezione da EBV
VERO
Secondo i criteri ACR/Eular 2010 per la diagnosi di artrite reumatoide quale punteggio viene assegnato al coinvolgimento di 4-10 articolazioni?
a. 4
b. 3
c. 2
d. 5
b. 3
econdo i criteri ACR/Eular 2010 per la diagnosi di artrite reumatoide quale delle seguenti combinazioni soddisfa i criteri per la diagnosi?
a. coinvolgimento di 3 piccole articolazioni + antiCCP a basso titolo + VES elevata
b. coinvolgimento di 12 articolazioni delle quali 4 piccole
c. coinvolgimento di 7 piccole articolazioni + fattore reumatoide ad alto titolo
d. coinvolgimento di 8 piccole articolazioni + rigidità mattutina + VES elevata e durata dei sintomi > 6 settimane
c. coinvolgimento di 7 piccole articolazioni + fattore reumatoide ad alto titolo
Quale fra i seguenti non è un criterio classificativo per il LES secondo i criteri EULAR/ACR 2019?
a. leucopenia
b. ulcere orali
c. VES
d. Ab anti-Sm
c. VES
Quale delle seguenti manifestazioni cliniche non è generalmente presente nella dermatomiosite?
a. dispnea
b. disfagia
c. spiccata mialgia dei cingoli
d. eruzione sulla superfice antero-laterale della coscia
c. spiccata mialgia dei cingoli
Quale delle seguenti affermazioni sull’artrite reumatoide è vera?
a. coinvolge articolazioni spesso periferiche
b. colpisce soprattutto quasi sempre il tratto lombosacrale della colonna
c. è classificata fra le oligoartriti
d. si accompagna in oltre il 95% dei casi alla presenza del fattore reumatoide
a. coinvolge articolazioni spesso periferiche
Quale delle seguenti affermazioni circa la miosite necrotizzante da statine è vera?
a. biopsia muscolare evidenzia un infiltrato infiammatorio prevalentemente sostenuto da linfociti CD8+
b. Solitamente associata alla presenza di auto-Ab anti Mi-2
c. si associa a ipocomoplementemia
d. non si associa a neoplasie
d. non si associa a neoplasie
Quale delle seguenti affermazioni circa la miosite da corpi inclusi è vera?
a. ha un esordio brusco a rapida progressione
b. colpisce la muscolatura prossimale degli arti superiori
c. è più frequente nelle giovani donne
d. risponde meno alla terapia immunosoppressiva rispetto alla dermatomiosite
d. risponde meno alla terapia immunosoppressiva rispetto alla dermatomiosite
Quale delle seguenti affermazioni circa il fattore reumatoide è vera?
a. si tratta di un anticorpo (generalmente IgM), diretto contro il frammento Fab delle IgG
b. si tratta di un anticorpo (generalmente IgM), diretto contro le proteine della sinovia
c. un titolo elevato si associa nei pazienti con artrite reumatoide alla presenza di noduli polmonari
d. un titolo elevato nei pazienti con artrite reumatoide si associa a una prognosi migliore
c. un titolo elevato si associa nei pazienti con artrite reumatoide alla presenza di noduli polmonari
Quale delle seguenti affermazioni circa gli anticorpi anti-proteine citrullinate è vera?
a. associati all’aplotipo HLA-B27
b. associati all’aplotipo HLA-DRB1
c. secondo i criteri ACR/EULAR 2010 per la diagnosi di artrite reumatoide ad un loro alto titolo viene assegnato un punteggio di 2
d. sono nettamente più sensibili del fattore reumatoide per la diagnosi di artrite reumatoide
b. associati all’aplotipo HLA-DRB1
Quale affermazione sulla arterite a cellule giganti non è vera?
a. è più frequente in soggetti con età > 50 anni
b. può essere causa di necrosi linguale
c. la biopsia dell’arteria temporale può essere effettuata anche alcuni giorni dopo l’inizio della terapia steroidea
d. la biopsia dell’arteria temporale è sempre diagnostica
d. la biopsia dell’arteria temporale è sempre diagnostica
Nella valutazione del coinvolgimento articolare nel sospetto di AR, in accordo con i criteri ACR/EULAR 2010, quale delle seguenti articolazioni NON è considerata?
-a. ginocchio
b. interfalangea del pollice
c. interfalangee prossimali
d. prima metarso-falangera
d. prima metarso-falangera
La diagnosi di rinite allergica stagionale; scegli una alternativa:
a. l’accurata anamnesi del paziente è sufficiente per la diagnosi di rinite allergica
b. le IgE specifiche per estratti allergenici sono esami di 2° livello
c. il prick test è un esame di 2° livello
d. le IgE specifiche per estratti allergenici possono non essere dirimenti se il paziente è in terapia anti-istaminica
b. le IgE specifiche per estratti allergenici sono esami di 2° livello
Quale dei seguenti auto-Ab si associa alla sindrome anti-sintetasi?
a. anti-SS-A
b. anti Jo-1
c. Anti SRP
d. anti Mi2
b. anti Jo-1
Nel sospetto di immunodeficienza primitiva, quale dei seguenti esami non è dirmente?
a. dosaggio del complemento (CH50)
b.. dosaggio degli indicatori aspecifici di flogosi (VES e PCR)
c. Immunofenotipo dei linfociti periferici
d. Dosaggio delle immunoglobuline
b.. dosaggio degli indicatori aspecifici di flogosi (VES e PCR)
La poliangite microscopica; scegli una alternativa:
a. presenta una positività ANCA nel 10-15% dei casi
b. è una vasculite granulomatosa
c. coinvolge le vie respiratorie
d. è associata a glomerulonefrite necrotizzante
d. è associata a glomerulonefrite necrotizzante
Immunodeficienza comune variabile è:
a. immunodeficienza primitiva ad esordio neonatale
b. immunodeficienza primitiva a trasmissione X-linked
c. forma più comune di deficit dell’immunità innata
d. forma più comune di immunodeficienza sintomatica dell’adulto
d. forma più comune di immunodeficienza sintomatica dell’adulto