Endocrino Flashcards

(66 cards)

1
Q

Qual è la funzione principale del sistema endocrino?

A

Mantenere l’omeostasi dell’organismo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quali sistemi collabora il sistema endocrino?

A

Sistema nervoso e immunitario

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Come vengono secreti gli ormoni nel sistema endocrino?

A

Direttamente nel circolo sanguigno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quali sono gli organi endocrini primari?

A

Ghiandole la cui funzione principale è secernere ormoni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Fornisci esempi di organi endocrini secondari.

A
  • Cuore
  • Rene
  • Tratto gastrointestinale
  • Sistema respiratorio
  • Gonadi
  • Tessuto adiposo
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cosa sono le cellule interstiziali nel sistema endocrino?

A

Cellule singole o a piccoli gruppi con attività endocrina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Come si sviluppano le ghiandole endocrine?

A

A partire da un’invaginazione dell’epitelio che perde la comunicazione con l’esterno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Qual è la comunicazione diretta tra cellule?

A

Attraverso le giunzioni comunicanti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Che cosa caratterizza la comunicazione paracrina?

A

Fattori paracrini riversati intorno alla cellula

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Definisci la comunicazione autocrina.

A

La cellula che produce i fattori è anche la cellula bersaglio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cos’è la comunicazione endocrina?

A

Trasmissione attraverso il circolo sanguigno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Qual è la differenza principale tra il sistema nervoso e il sistema endocrino?

A

Il sistema nervoso ha effetti di breve durata, il sistema endocrino ha effetti a lungo termine

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Quali sono i tipi di recettori per gli ormoni?

A
  • Recettori a livello della membrana plasmatica
  • Recettori intracitoplasmatici
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cosa sono i neurormoni?

A

Ormoni prodotti da neuroni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cosa sono i feromoni?

A

Sostanze che influenzano il comportamento sociale, secreti all’esterno dell’organismo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Cosa causa l’amplificazione dell’effetto degli ormoni?

A

Reazioni a cascata da una bassa concentrazione di ormone iniziale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Cosa sono gli interferenti nel contesto del sistema endocrino?

A

Sostanze che mimano gli ormoni e causano reazioni indesiderate

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Che cos’è un feedback positivo?

A

Aumento della concentrazione dell’ormone finale stimola la produzione del primo ormone

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Qual è un esempio di ghiandola di origine ectodermica?

A

Adenoipofisi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Qual è la differenza tra la morfologia delle ghiandole endocrine?

A
  • Cordoni cellulari
  • Follicoli
  • Isolotti
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Dove si trova la ghiandola ipofisi?

A

Nella loggia ipofisaria sul corpo dello sfenoide

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Quali sono le arterie che vascolarizzano l’ipofisi?

A
  • Arterie ipofisarie superiori
  • Arterie ipofisarie inferiori
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Cosa è il sistema portale ipotalamo-ipofisario?

A

Sistema basato su due reti capillari per la regolazione dell’adenoipofisi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Qual è l’origine embriologica della neuroipofisi?

A

Deriva dal diencefalo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Cosa causa i disturbi visivi in caso di compressione del chiasma ottico?
Tumori ipofisari
26
Cosa è la tasca di Rathke?
Invaginazione dell'ectoderma dello stomodeo che forma la parte anteriore dell'adenoipofisi
27
Qual è la funzione dell'infundibulo ipofisario?
Collegare l'ipofisi con l'ipotalamo
28
Cosa è un tumore infantile generato dalle cellule epiteliali della tasca di Rathke?
Alterazione della migrazione embriologica
29
Quali arterie originano dalle porzioni sopraclinoidea e cerebrali anteriori?
Le arterie ipofisarie superiori. ## Footnote Le arterie ipofisarie superiori si distribuiscono nell’eminenza mediana e nell’infundibolo.
30
Dove si forma il plesso capillare superiore?
Nell’eminenza mediana e nella parte superiore dell’infundibolo. ## Footnote Il plesso capillare superiore drena verso la parte distale della adenoipofisi.
31
Come riceve sangue l’adenoipofisi?
Attraverso i vasi portali, non direttamente dai vasi arteriosi. ## Footnote I fattori di rilascio e inibizione prodotti dall'ipotalamo raggiungono l’adenoipofisi senza la barriera ematoencefalica.
32
Quali arterie avvolgono la neuroipofisi?
Le arterie ipofisarie inferiori. ## Footnote Queste originano dalla porzione intracavernosa dell’arteria carotide interna.
33
Qual è la funzione principale della neuroipofisi?
Rilasciare neuro-ormoni come vasopressina e ossitocina. ## Footnote Questi ormoni sono prodotti nell'ipotalamo e rilasciati nella neuroipofisi.
34
Che tipo di neuroni raggiungono la neuroipofisi dall'ipotalamo?
Neuroni magno e parvocellulari. ## Footnote I neuroni magno hanno assoni lunghi, mentre i parvocellulari hanno assoni più brevi.
35
Quali ormoni sono sintetizzati dai neuroni magnocellulari?
Vasopressina e ossitocina. ## Footnote La vasopressina agisce sui reni e l'ossitocina sulla contrazione uterina e l'allattamento.
36
Dove si trovano i neuroni che producono ossitocina e vasopressina?
Nel nucleo sopraottico e paraventricolare dell'ipotalamo. ## Footnote Questi neuroni rilasciano gli ormoni a livello della neuroipofisi.
37
Qual è la funzione della vasopressina?
Regola il riassorbimento di acqua nei reni. ## Footnote Un aumento della vasopressina riduce la quantità di urina emessa.
38
Che tipo di feedback positivo caratterizza l'ossitocina?
Stimoli psicotici aumentano la produzione di ossitocina. ## Footnote Questo si verifica anche durante il parto, aumentando le contrazioni uterine.
39
Da quale origine deriva il lobo anteriore dell'ipofisi?
Da un'introflessione della primitiva cavità buccale, chiamata tasca di Rathke. ## Footnote Il lobo anteriore è formato da cellule epiteliali che sintetizzano ormoni.
40
Quali tipi di cellule si trovano nella pars distalis dell'adenoipofisi?
Cellule cromofobe, acidofile e basofile. ## Footnote Le cellule acidofile e basofile contengono granuli di secreto.
41
Quali ormoni sono prodotti dall'adenoipofisi?
Ormoni che agiscono sulla tiroide e ormone somatotropo. ## Footnote L'ormone somatotropo agisce su ossa, muscoli e tessuto connettivo.
42
Quali sono i principali ormoni prodotti dall’adenoipofisi?
Ormoni che agiscono sulla tiroide, ormone somatotropo, ormoni che agiscono sulla ghiandola mammaria, testicolo e ovaio
43
Qual è la funzione principale dell'ormone somatotropo?
Agisce sulle ossa, sui muscoli, sul tessuto connettivo
44
Come si differenziano le cellule dell’adenoipofisi?
In cellule acidofile, cellule basofile e cellule cromofobe
45
Cosa producono le cellule acidofile?
Proteine semplici
46
Cosa producono le cellule basofile?
Glicoproteine
47
Cosa sono le cellule cromofobe?
Cellule non attive che non contengono secreto
48
Da cosa deriva la parte intermedia dell’ipofisi?
Dalla tasca di Rathke
49
Qual è la funzione della parte intermedia dell’ipofisi?
Stimolare i melanociti
50
In quale tipo di animali la pars intermedia è molto sviluppata?
Nei roditori
51
Quali ormoni vengono rilasciati dalla neuroipofisi?
Ossitocina e vasopressina
52
Qual è la relazione tra il sistema endocrino e il sistema nervoso?
Controllo nervoso che coordina funzioni per mantenere l'equilibrio
53
Qual è la funzione principale dell'epifisi?
Regolare il ritmo sonno-veglia
54
Cosa produce l'epifisi in risposta all'oscurità?
Melatonina
55
Cosa succede alla produzione di melatonina durante le ore diurne?
Diminuisce
56
Qual è l'effetto della melatonina sulla pubertà?
Inibisce gli ormoni gonadotropici
57
Cosa accade se l'epifisi viene asportata in età prepuberale?
Comparsa precoce della pubertà
58
Cosa rappresentano le concrezioni calcaree nell'epifisi?
Sabbia cerebrale o corpi arenacei
59
Cosa succede all'efficacia dell'epifisi con l'aumentare delle concrezioni calcaree?
Decremento dell’efficacia della ghiandola
60
Quali cellule costituiscono il parenchima dell'epifisi?
Pinealociti
61
Qual è la localizzazione dell'epifisi nel cervello?
Sotto il corpo calloso, nel terzo ventricolo
62
Come sono disposti i cordoni cellulari nell'epifisi?
In maniera disordinata, suddivisi da tessuto della pia madre
63
La melatonina regola quali ritmi?
Ritmi circadiani e ritmi stagionali
64
Vero o falso: L'epifisi è più importante negli esseri umani rispetto ad altri animali.
Falso
65
66