farmaci Flashcards
(35 cards)
da cosa è fatto l’augmentin
amoxicillina e clavulanato
da cosa è fatto il tazocin
piperacillina e tazobactam
combinazione 2015
ceftolozane-tazobactam
combinazione 2016
ceftazidime (cefalosporina)-avibactam
combinazione 2018
meropenem-avibactam
combinazione 2020
imipenem-relebactam
cosa fa il cefiderocol
presenta l’anello beta-lattamico e ha un gruppo che chela il ferro
capostipiti dei glicopeptidi
vancomicina e teicoplanina
resistenze degli enterococchi
cefalosporine
sono naturalmente resistenti a:
- macrolidi
- clindamicina
- trimethoprim-sulfamethoxazole
quali sono i fenotipi degli enterococchi resistenti ai glicopeptidi
VanA resistente sia a vancomicina sia teicoplanina
VanB resistente a vancomicina
farmaci nefrotossici
glicopeptidi, aminoglicosidi
cosa fa la fosfomicina
blocca la fase iniziale della sintesi del peptidoglicano
terapia streptococcus pneumoniae
beta-lattamici, macrolidi
Farmaci che agiscono a livello intracellulare
Macrolidi, tetracicline, fluorochinoni, amminoglicosidi
esempi di aminoglicosidi topici
gentalyn, collirio, tobral
bersaglio degli aminoglicosidi
proteine della catena respiratoria degli elettroni. quindi colpisce Gram+ e -, ma i batteri anaerobi sono naturalmente resistenti.
lega poi la subunità minore del ribosoma
caratteristiche tetracicline
anfotere, buona biodisponibilità orale, non vanno assunte con latticini o prodotti caseari, batteriostatici
meccanismi resistenza tetracicline
pompe di efflusso (es. proteine Tet), alterazione target post-traduzionale, protezione del target
quali sono gli antibiotici MLS
macrolidi
lincosamidi
streptogramine
agiscono a livello dei ribosomi
quali sono i macrolidi
a 14 elementi (claritromicina)
a 15 elementi (azitromicina)
a 16 elementi
meccanismi resistenza macrolidi
metilazione target (presenza dei geni erm)
cosa fa la fidaxomicina
si limita all’ambiente enterico e alla sua mucosa. cerca di evitare riattivazione delle spore del clostridio
come sono fatte le streptogramine
da una streptogramina di gruppo A, (dalfopristin) che riconosce subunità maggiore ribosoma in un punto diverso, e una di grupp B (quinopristin), che ha stesso target dei marcolidi
esempi di antibiotici sintetici
linezolid e tedizolid