Gabriel Tarde Flashcards
SOCIETÀ X TARDE (1843 -1904)
Insieme dinamico basato di interazione fra individui
Il sociale è il risultato di processi psicologici (desideri, credenze, imitazione)
CONFORMISMO E RELAZIONE CON IMITAZIONE
X TARDE (1843 -1904)
L’imitazione è il cuore del pensiero di Tarde, nonchè il tracciato fondamentale x il conformismo
Il conformismo è la forza che spinge a conformarsi al modello sociale. Ha funzione di stabilita sociale e senso appartenenza
IMITAZIONE E RELAZIONE PADRE-FIGLIO
TARDE (1843 -1904)
L’imitazione ha basi significative nel bisogno personale + affonda radici in relazioni primarie (padre/figlio)
1’fase in cui il bambino prova fiducia, obbedienza + AMORE E AMMIRAZIONE (originano base x imitazione)
Il padre è un dio, un oracolo infallibile
La relazione è ASIMMETRICA : c’è chi imita e chi viene imitato
Il rapporto è UNIDIREZIONALE altrimenti non funzionerebbe
IMITAZIONE INNOVATIVA : QUANDO?
TARDE (1843 -1904)
L’imitazione e l’INVENZIONE hanno lo stesso modello; sono forze plastiche che modellano la società
Vi è un equilibrio fra ripetizione e invenzione
L’imitazione è innovativa se ci sono: innovazione, MEMORIA (cognitiva e persistente) e CURIOSITÀ (sotto cui si generano rivoluzioni)
Per far cambiare i modelli della cultura, prima devono cambiare i sentimenti. L’imitazione non è mai perfetta altrimenti non sarebbe innovativa
IMITAZIONE : BASE E SENTIMENTI CHE LA PROVOCANO
TARDE (1843 -1904)
La base dell’ imitazione è data anche dalla credenza
Essa viene da sentimenti positivi ma anche negativi come RIVALITÀ e INVIDIA (una perversione dell’amore) le quali fungono da collante x la societa
L’imitazione parte da dentro verso fuori
LEGGI DELL’ IMITAZIONE
TARDE (1843 -1904)
- RIPETIZIONE : le idee e i comportamenti sono già esistenti e vengono riprodotti
- ADATTAMENTO : la riproduzione porta a variazioni poiché l’imitazione non è mai perfetta. Queste variazioni portano al cambiamento sociale
AMORE E ODIO NELL’IMITAZIONE
TARDE (1843 -1904)
Potere: tiene su la società
Amore: sentimento primario
Odio: fuoriesce come invidia e risentimento, porta al fallimento dell’amore
Dall’amore si puo arrivare all’odio e mai viceversa
Amore e odio sono i due ceppi del legame sociale, propulsori dell’ imitazione
PRINCIPIO MOVIMENTO IMITATIVO
TARDE (1843 -1904)
Basso verso alto: conservatrice, riproduce schema originario
Alto verso basso: trasformatrice
RUOLO OPPOSIZIONE SOCIALE
TARDE (1843 -1904)
Ha un ruolo importante nel cambiamento sociale
Idee e cambiamenti non sono accettati automaticamente, si scontrano con resistenze e alternative
Questo conflitto fra vecchio e nuovo genera EVOLUZIONE sociale
PERCHÉ TARDE PRECEDE LA PSICOLOGIA SOCIALE ?
(1843 -1904)
Tarde è considerato il precursore della psicologia perché:
- analizza società dal basso partendo dall’interazione degli individui
- vede in comunicazione e suggestione la chiave della vita sociale
- studia fenomeni di massa e anticipa concetti come diffusione di mode e manipolazione mediatica