GASTRO Flashcards

1
Q

TRIADE DI CHARCOT?

A

febbre, dolore, ittero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

PENTADE DI RAYNOLD?

A

triade di Charcot (ittero, febbre, dolore) + stato mentale alterato e stato settico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

TRIADE DI RIGLER?

A

COMPLICANZA DI COLECISTITE. ossia presenza di aria libera nelle vie biliari, la presenza di calcoli ectopici a livello del tratto digerente, soprattutto nell’intestino tenue, che si incuneano nella valvola ileocecale e la dilatazione delle anse con livelli idroaerei, proprio come in altri casi di ostruzione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

quale tra queste NON è causa di mal digestione: a-ipocloridia, insufficienza pancreatica esocrina, SIBO (overcrescita batterica –> trattata con antibiotici+ probiotici), celiachia?

A

la celiachia che dà mal assorbimento nn mal digestione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

SNG correttamente localizzato se?

A

a circa 10 cm dalla giunzione gastroesofagea

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

In quale condizione clinica si utilizza la classificazione anatomo-patologica di Corrazza-Villanacci?

A

La classificazione anatomopatologica di Corrazza-Villanacci viene utilizzata per distinguere il grado di malattia celiaca. Prende in considerazione il grado di atrofia della mucosa analizzando il rapporto tra villo e cripta; idem per la class di Marsh-Oberhuber che è però la versione semplificata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

triade di Borchardt?

A

DA VOLVOLO GASTRICO e determina 1 impossibilità del SNG di superare il cardias, rigurgito salivare e distensione epigastrica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

di quante volte l’ulcera duodenale è più frequente di qll gastrica?

A

10 volte e più

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

dividire i patogeni causa di diarrea infiammatoria e non : Salmonella, E. coli enteroemorragico, Yersinia, Rotavirus, E. coli enterotossigeno, Vibrio cholerae, stafilococco, Clostridium, Shigella, Campylobacter

A

I patogeni responsabili, invece, della diarrea non infiammatoria sono: E. coli enterotossigeno, Vibrio cholerae, stafilococco, Clostridium, Rotavirus.
tutti gli altri sono infiammatoria.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

lesione epatica + freq benigna?

A

emangioma

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

associa zone dell’intestino ad assorbimento di nutrienti e quindi patologia alla sua carenza: ferro, calcio, altri sali minerali, A. folico, Vit B12, sali biliari, Vit A.
duodeno ed digiuno prox, digiuno distale e ileo prox, ileo distale.

A

ileo distale/m di Chron–> Vit b12 e sali biliari

duodeno e digiuno prox/ celiachia –> calcio e ferro

digiuno distale e ileo prox–> altri sali minerali, Vit A e acido folico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

traslocazione del maltoma nn H. pylori correlata?

A

t 11 e 18

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

gist dove compare piu di frequente al GI?

A

CINQUANTA PER CENTRO ALLO STOMACO; VENTICINQUE PER CENTO TENUE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

lesione di diulafoy

A

lesione vascolare di un vaso tortuoso o che > di calibro e che determina emorragie digestive (tipicamente fondo gastrico_ duodeno)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q
A