Quali sono le premesse con cui sale al potere Giolitti?
1901 Zanardelli lo sceglie come ministro dell’interno, mentre nel 1903 Giolitti diventa Presidente del consiglio
Quali programmi porta avanti Giolitti, e in quale periodo di tempo?
- dal 1903 al 1914 quasi ininterrottamente
- interrompe le tendenze repressive e poliziesche
- modernizzazione dell’Italia
- Intesa con i socialisti
- questione meridionale
- nazionalismo e politica coloniale
- riforma elettorale
- intesa con i cattolici
In quale modo Giolitti modernizza l’Italia?
Lascia che i conflitti del lavoro si sviluppino e risolvano autonomamente, in questo modo gli scioperi riescono a migliorare la situazione economica (salari)
+riformata la legge sul lavoro femminile e minorile
+riforma scolastica: istruzione primaria a carico dello stato
+ferrovie statalizzate
In cosa consiste l’intesa con i Socialisti di Giolitti?
Giolitti vuole dividere il PSI e riuscire a patteggiare con i socialisti riformisti, più moderati (guidati da Bissolati).
Nel 1904 la corrente massimalista guidata da Serrati organizza il primo sciopero generale nazionale, e in seguito viene istituita la CGL
-nel 1907 scissione dei sindacalisti rivoluzionari
+1911 espulsione dei riformisti —> Giolitti è in grado di collaborare
Che cosa si intende per questione meridionale? Quale posizione assume Giolitti nei confronti del problema?
- triangolo industriale (Milano, Genova, Torino) —> decollo industriale
- condizione di ritardo nello sviluppo socio-economico del meridione + danni alla trasparenza della vita politica e amministrativa a causa della mafia e della costruzione
Giolitti vara alcuni provvedimenti a favore del sud:
- riduzione del prezzo dei beni di consumo primari
- esenzione dai dazi per materie prime e macchinari
- finanziamenti statali
- fondi per strade e risanamento dei centri urbani
Quale posizione assume Giolitti nei confronti della propaganda nazionalista in Italia?
-propaganda nazionalista guadagna consenso anche da parte delle testate giornalistiche (Sonnino+irredentisti fondano l’Ani)
+il movimento artistico del futurismo promuove l’irrazionalismo e il rifiuto delle istituzioni –> esaltano la guerra, militarismo, mito della nazione, gesto eroico, colonialismo
QUINDI –> clima favorevole alla ripresa della politica coloniale
Giolitti approfitta per tentare la conquista della Libia e guadagnare il consenso dei nazionalisti
-gruppo finanziari e nazionalisti sostengono economicamente l’impresa
-1911 Italiani sconfiggono la resistenza dell’esercito ottomano –> in realta’ il controllo italiano e’ limitato
-TRATTATO DI LOSANNA 1912
In quale occasione viene firmato il trattato di Losanna? Che cosa sancisce?
termine della guerra di Libia –> 1912
- sovranita’ italiana sul deserto libico
- isole del dodecaneso alla Turchia
- governo italiano limitato alle regioni costiere e alle citta’ principali
In cosa consiste la riforma elettorale di Giolitti?
1912
diritto di voto a tutti i maschi alfabetizzati maggiorenni + tutti gli uomini >30 idonei al militare = SUFFRAGIO UNIVERSALE MASCHILE
-inevitabile aumento di voti del partito Socialista –> Giolitti ricorre alla pratica degli accordi elettorali
-OdC divisa tra liberali (Ceda) e corporativisti (Murri) –> Pio X espelle Murri e attenua il Non Expedit
-gli appoggi occasionali dei cattolici ai liberali diventano sistematici –> PATTO GENTILONI
In cosa consiste il Patto Gentiloni?
elezioni del 1913
invito ai cattolici a votare i candidai liberali favorevoli a sostenere i punti programmatici vincolanti per i cattolici
-garanzia di liberta’ di associazione
-difesa della scuola privata confessionale
-difesa della famiglia [opposizione al divorzio]
QUINDI: maggioranza del 60% per i liberali