glossario Flashcards

(34 cards)

1
Q

Prossimale

A

Parte di un segmento corporeo più vicina al tronco o al punto di intersezione dei piani anatomici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Distale

A

Parte di un segmento corporeo più lontana dal tronco o dal punto di intersezione dei piani anatomici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Piano Sagittale

A

Piano verticale che divide il corpo in parte destra e sinistra

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Piano frontale (o coronale)

A

Piano verticale che divide il corpo in parte anteriore e posteriore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Piano trasversale (o orizzontale)

A

Piano che divide il corpo in metà superiore e inferiore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Asse longitudinale

A

Asse verticale che misura l’altezza del corpo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Asse trasversale

A

Asse orizzontale che misura la larghezza del corpo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Asse sagittale

A

Asse antero-posteriore che misura la profondità del corpo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Flessione

A

Movimento che diminuisce l’angolo tra due parti del corpo sul piano sagittale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Estensione

A

Movimento che aumenta l’angolo tra due parti del corpo sul piano sagittale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Abduzione

A

Movimento di un arto che si allontana dal piano sagittale del corpo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Adduzione

A

Movimento di un arto che si avvicina al piano sagittale del corpo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Rotazione Interna

A

Movimento di rotazione intorno all’asse longitudinale che porta una parte del corpo verso l’interno del corpo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Rotazione Esterna

A

Movimento di rotazione attorno all’asse longitudinale che porta una parte del corpo verso l’esterno del corpo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Sinartosi

A

Articolazione fissa che permette movimento limitato o nullo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Sindesmosi

A

Tipo di articolazione fibrosa in cui le ossa sono unite da tessuto connettivo fibroso (es. tibia e fibula)

17
Q

Suture

A

Tipo di articolazione fibrosa trovata nel cranio

18
Q

Accelerometro

A

Dispositivo che misura l’accelerazione lineare

19
Q

Giroscopio

A

Dispositivo che misura la velocità angolare

20
Q

Magnetometro

A

Dispositivo che misura il campo magnetico

21
Q

RSA (Radiostereometric analysis)

A

Tecnica radiografica precisa per valutare il movimento tra ossa e protesi

22
Q

Cluster

A

Gruppo di marcatori posti su un segmento corporeo per seguire il movimento

23
Q

Artefatto dei Tessuti Molli

A

Errore di misurazione causato dal movimento relativo dei markers sulla pelle rispetto all’osso

24
Q

Crosstalk Cinematico

A

Errore derivante dalla mislocazione degli assi del sistema di riferimento anatomico rispetto agli assi di rotazione reale, che porta a una misinterpretazione dei movimenti

25
Spot-checks
Procedure di validazione per stimare gli errori sperimentali residui prima di una sessione di analisi
26
SVD (Singular Value Decomposition)
Algoritmo utilizzato per ottimizzare la mappatura dei cluster e stimare rotazioni e traslazioni ottimali
27
MTPM (Maximum Total Point Motion)
Misura del micromovimento che considera lo spostamento del marker che si è mosso di più, influenzato anche dalla posizione dei marcatori e non solo del movimento dell'impianto
28
Angoli di Eulero
Convenzione per descrivere la rotazione usando tre angoli sequenziali
29
Angoli di Roll, Pitch e Yaw
Convenzione per descrivere la rotazione riferita a un sistema di riferimento fisso
30
Angoli di Grood e Suntay
Convenzione utilizzata in ambito medico per descrivere la cinematica articolare, i cui angoli corrispondono a quelli clinici
31
Terna Anatomica
Sistema di riferimento associato a un sistema corporeo, utilizzato per descrivere la sua posizione e orientamento
32
Terna Tecnica
Sistema di riferimento associato ai markers utilizzati nelle misurazioni, usato per rappresentare il movimento di un sistema corporeo
33
Sistema di riferimento globale
Sistema di riferimento fisso, generalmente il laboratorio, rispetto al quale vengono misurati i movimenti
34